Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 317
Serie C femminile, dodicesima giornata, seconda fase.
B.F. Porcari vs P.F. Viareggio 69-32
Bf Porcari: Danesi 2, Del Carlo 2, Fusco, Tessaro 8, Belfiori 2, Casentini 2, Parlanti 10, Giovacchini 2, Bonciolini 2, Melchino 5, Giusti 4, Bartoli 30. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 12-4 23-9 18-9
A due giornate dal termine del campionato di serie C, il basket femminile Porcari colleziona un’altra vittoria, questa volta a scapito della pallacanestro Viareggio, confermando il parquet di casa ancora campo insuperabile per le avversarie.
Una gara ben preparata da coach Salvioni, era necessario vincerla per mantenere quella prima posizione utile nel rush finale.
Un primo posto in coabitazione con la P.F. Firenze, vittoriosa anch’essa con Montecatini, sarà quindi determinante lo scontro diretto di domenica prossima al palazzetto San Marcellino.
L’approccio alla gara con Viareggio è ottimo. Si temeva un calo di concentrazione che alla fine si è verificato solo in parte.
Le padroni di casa partono subito forte con una discreta intensità di gioco sia nelle fasi di attacco che in difesa.
Giusti lotta sotto canestro ed è proprio lei che firma i primi punti dai tiri liberi dando il via ad una serie di realizzazioni di squadra che permettono di chiudere il primo quarto già con un discreto vantaggio (12-4).
Nel secondo periodo le viareggine provano a contenere le avversarie con Rugani e Di Simo, ma le realizzazioni delle giallo-blu con Bartoli (top score con 30 punti a referto) Parlanti e Tessaro consentono di andare alla pausa lunga con il cospicuo vantaggio di 22 punti (35-13).
Al rientro al Bieffe non resta che gestire il vantaggio acquisito nella prima parte e seppur con qualche disattenzione difensiva, dovuta probabilmente da un calo di concentrazione, ci riesce.
Nell’ultima frazione, con il risultato oramai consolidato, spazio alle rotazioni.
Le triple di Parlanti e Melchino tengono alto il punteggio ed è capitan Belfiori a mettere il sigillo finale fissando il punteggio sul 69-32 per una partita ben giocata.
Coach Francesca Salvioni a fine gara è soddisfatta della prestazione del team:
“Le ragazze sono partite subito forte ed il vantaggio acquisito nel primo periodo ci ha permesso di tenere la gara sotto controllo fino al termine. Adesso ci attende lo scontro diretto con la P.F. Firenze, se riusciamo a mantenere questo atteggiamento sono fiduciosa per il buon esito finale”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 724
A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del centro commerciale Masini, domenica 2 aprile 2023, è in programma una nuova interessante edizione del mercatino del riuso “...Un po' di tutto!” Dopo il successo di espositori e di visitatori delle precedenti edizioni e vista l'impossibilità di poterlo effettuare nella data prevista perchè corrispondente con la Pasqua, oltre quaranta bancarelle daranno nuovamente vita ad un appuntamento che ha, quale scopo principale, l'educazione alla cultura del riuso e del rispetto ambientale.
L'iniziativa è prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con il centro commerciale Masini ed è patrocinata dall'Amministrazione Comunale per vivacizzare la zona richiamando visitatori anche da fuori provincia, che avranno la possibilità di apprezzare l'ospitalità loro riservata e le opportunità di acquistare prodotti a costi veramente contenuti.
Il mercatino del riuso è finalizzato all'allungamento della durata di vita dei beni e quindi ne ritarda la prematura dismissione.
Per troppo tempo, invece, è prevalso un atteggiamento “usa e getta”, dove il bene di consumo, dopo essere stato utilizzato, diventa inutile in poco tempo e viene gettato via come rifiuto.
Occorre invece fare molta differenza e non confondere i rifiuti con oggetti che rifiuti non lo sono affatto e possono essere ancora utili a qualcuno.
Sulle bancarelle del mercatino di Lammari sarà quindi possibile trovare oggetti e cose strane,
appartenute anche ad altre generazioni e per questo, cariche di ricordi. Oggetti artigianali che si sono resi utili caratterizzando la vita di tante persone e che oggi sono stati sostituiti con prodotti tecnologicamente evoluti ma non in grado di appassionare gli utenti come hanno fatto i loro predecessori.
Sarà possibile trovare del collezionismo in tutte le sue forme e tanti articoli usati pronti a ritornare a
nuova vita.
D'altra parte basta guardare la tv per rendersi conto di quanto si stia diffondendo la passione del riciclo e del riuso: sempre più spazi pubblicitari vengono dedicati alle app che tramite internet trattano questi argomenti in un grande mercatino virtuale.
Le bancarelle del mercatino “...UN PO' DI TUTTO !” resteranno aperte dalle ore 9 alle ore 18, naturalmente ad ingresso libero per i visitatori e appassionati sempre alla ricerca del pezzo unico mancante per completare la propria collezione oppure per i curiosi alla ricerca di una idea per un regalo fuori dal comune.
Ampi e gratuiti parcheggi saranno attivati nelle immediate vicinanze del mercatino mentre il locale ristorante offrirà un ricco menù con piatti tipici della gastronomia lucchese.
Info 0572 1913547