Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 556
Nei giorni scorsi la polizia di stato di Pescia è stata impegnata in alcuni servizi nella zona delle "Cerbaie", interessata da anni dal fenomeno dello spaccio di stupefacenti, soprattutto nell'area boschiva dei comuni di Fucecchio e Altopascio, ma che interessa anche la zona del padule nel comune di Ponte Buggianese. I servizi eseguiti con l'ausilio di personale del reparto prevenzione Crimine di Firenze hanno permesso di portare alla denuncia a piede libero di un cittadino marocchino di 41 anni, residente a Pescia, trovato in possesso di 2 g. di cocaina, divisi in due "palline" e di 15 di hashish in un unico blocco; il denunciato stava percorrendo a piedi una strada secondaria in direzione del centro del paese quando è stato sottoposto a controllo da parte dei poliziotti. Vistosi scoperto ha consegnato immediatamente i tre involucri di sostanza stupefacente; la successiva perquisizione in abitazione dava esito negativo.
In un'altra occasione invece i poliziotti hanno sottoposto a controllo i due occupanti di una Fiat Punto scura che si aggirava nella stessa zona; non sono stati rinvenuti stupefacenti, ma il veicolo era sprovvisto dell'assicurazione obbligatoria e per tale motivo già sequestrata nei giorni scorsi dai carabinieri di Montecatini Terme. La macchina è stata nuovamente sequestrata, a fini di confisca, vista la reiterazione dello stesso illecito amministrativo; alla guida vi era una ragazza del posto, di 37 anni.
Su disposizione del questore di Pistoia dottossa Olimpia Abbate proseguono i servizi di repressione del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, fenomeno che è stato oggetto anche di alcune riunioni tenutesi nella prefettura di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 929
Insieme si vince torna la marcia non competitiva promossa da Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca e Atletica Porcari, marcia valevole per i trofei “Sabato si vince”: dopo le interruzioni imposte dall'emergenza covid la marcia giunge quest'anno alla sua settima edizione e invita cittadini e famiglie ad una partecipazione numerosa
L’appuntamento è per sabato (1 aprile) dalle 15,30 quando i partecipanti (soltanto 3 euro il costo d’iscrizione per gli iscritti ai trofei e 3,50 per i podisti occasionali, da effettuare sul momento) partiranno da piazza Felice Orsi.
Tre i percorsi tarati su esigenze differenti – da 2, 5 e 10 chilometri – punti ristoro e al termine della corsa la tradizionale lotteria con estrazione di premi per chi avrà acquistato il biglietto, disponibile al prezzo di 1 euro il cui ricavato sarà devoluto alla Casa della Carità di Porcari.
E per gli amanti del fitness l'esperienza della “Fit Run, corri al ritmo del fitness” organizzata da Body Mind per quanti vorranno vivere un'occasione di benessere, allegria e spensieratezza a ritmo di musica.
“Auspichiamo ampia partecipazione – afferma il Presidente Florenzo Storelli – a questa che per il nostro Club è la marcia della ripartenza. Dovemmo sospenderla nel 2020 proprio nei giorni del lockdown e oggi con ancora maggiore convinzione ed energia la riprendiamo: forti dei nostri propositi. Tanti sponsor ci hanno voluto dare una mano in quella che per noi è una corsa alla solidarietà. Per questo ringrazio sia le aziende che hanno con generosità contribuito alla buona riuscita dell'evento (Acqua Silva, Bocci Carta; Michelotti&Zei; Body Mind; Mywalit; Lucart; Pesi e Vinci; Petri e Grossi; Piaggio; Sofidel; Tarabori) sia tutti coloro che partecipando contribuiranno alla raccolta fondi da destinare in beneficenza. Un particolare ringraziamento va naturalmente all'Atletica Porcari che da sempre supporta il nostro Club con il fattivo impegno dei suoi volontari affinché l'esperienza della corsa sia per tutti un momento di piacevole convivialità nel segno dell'amore per lo sport, la natura, il territorio e la solidarietà”.