Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 519
Ancora buone notizie per l'edilizia scolastica, le scuole e i ragazzi di Altopascio: è infatti pubblicata - sul portale Start della Regione Toscana - la manifestazione d'interesse per la realizzazione della nuova scuola primaria di Badia Pozzeveri. La procedura è funzionale a individuare i soggetti economici che parteciperanno alla gara di appalto.
Si dà quindi corpo e sostanza a una delle opere più attese e più fortemente volute dal territorio di Altopascio e dall'amministrazione D'Ambrosio. Nei mesi scorsi sono stati approvati i nuovi elaborati tecnici ed economici del progetto esecutivo, così da adeguarli anche al nuovo prezzario: un'opera da 2.8 milioni di euro per la quale il Comune di Altopascio ha stanziato ulteriori 650 mila euro rispetto al budget iniziale per coprire gli aumenti dei costi delle materie prime.
«A febbraio abbiamo affidato i lavori per la rigenerazione urbana della casa confiscata alla 'Ndrangheta a Spianate - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei -, un mese dopo abbiamo individuato le ditte che si occuperanno di costruire la nuova scuola media di Altopascio. Adesso avviamo le procedure burocratiche per individuare la ditta o le ditte a cui far realizzare la nuova scuola di Badia: Altopascio cresce, lo dimostrano i fondi Pnrr ottenuti, lo confermano i cantieri partiti o in partenza. E la scuola continua a rivestire un ruolo centrale nella nostra visione politica: i ragazzi, i bambini, il personale docente e non docente e le famiglie necessitano di spazi adeguati, moderni, belli da vivere e da vedere. Abbiamo lavorato moltissimo, e con noi gli uffici comunali, per arrivare a questo risultato: il percorso per la nuova scuola di Badia non è stato semplice, speriamo ora di procedere spediti. Il nostro paese continua a rinnovarsi e lo fa partendo dai più piccoli, dai bambini e dalle bambine che saranno gli adulti di domani, che godranno di nuovi luoghi e opportunità per incontrarsi, crescere e studiare».
LA NUOVA SCUOLA. La nuova scuola, finanziata con fondi provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Regione Toscana e dal Comune di Altopascio, sarà composta da macro classi da 70 metri quadrati l'una dove si potranno svolgere attività didattiche diverse. Al centro, uno spazio comune e di connessione tra i vari ambienti, grande, polifunzionale e flessibile, mentre il patio interno favorirà l'illuminazione naturale e sarà utilizzato per orti didattici. Previsto anche uno spazio per l'attività motoria e un'ampia area verde.
Il porticato esterno, invece, consentirà di far filtrare la luce. L'intera scuola sarà dotata di un controsoffitto fonoassorbente e sarà sostenibile al 100 per 100, dal punto di vista energetico e dei materiali e delle modalità di costruzione: un vero polo di eccellenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 857
Alle ore 22 circa del 30 marzo una squadra di vigili del fuoco della centrale di Lucca è intervenuta, in via di Valgiano all'altezza del cimitero di Valgiano a Segromigno in Monte, per soccorrere l'occupante di un mezzo incidentato. La vettura era uscita dalla sede stradale e aveva urtato un muro perimetrale di un'abitazione. All'interno era presente una persona rimasta ferita. I vigili del fuoco hanno provveduto ad estrarla, affidarla ai sanitari della Misericordia di Marlia lì presenti, i quali hanno provveduto al trasporto in ospedale. Sul posto anche un' automedica e i carabinieri per le rispettive competenze.
L'intervento si è concluso alle ore 23:40.