Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
Sono iniziati i lavori di riqualificazione delle aree esterne a corredo della Limonaia di Villa Paoletti in via della Ruga a Colle di Compito di proprietà comunale. Obiettivo dell’intervento realizzato dall’amministrazione comunale, grazie all’ottenimento di un finanziamento regionale di circa 93 mila euro che andrà a coprire in gran parte il costo complessivo dei lavori pari a 122 mila euro (il Comune investirà così risorse proprie pari a circa 29 mila euro) è quello di creare uno spazio pubblico a disposizione della comunità.
“Dopo aver condiviso il progetto con la cittadinanza è con soddisfazione che diamo il via alla realizzazione di quest’opera con la quale ripristineremo il decoro e la funzionalità dell'area esterna della Limonaia di villa Paoletti con l'obiettivo di creare uno spazio pubblico da mettere a disposizione della comunità locale – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un intervento che consentirà agli abitanti di Colle di Compito di riappropriarsi di una parte del proprio tessuto urbano e allo stesso tempo restituirà il giusto decoro ad un luogo che attualmente versa in condizioni precarie. La riqualificazione prevede la creazione di un'area attrezzata provvista anche di giochi per bambini dove i cittadini potranno ritrovarsi e trascorrere il loro tempo libero e che avrà quindi anche una funzione sociale. Un’opera che si inserisce nel più ampio progetto con cui la nostra amministrazione sta dotando di spazi comuni tutte le frazioni del territorio”.
L'intervento di riqualificazione prevede la rimozione degli elementi incongrui presenti nell'area tra cui l'importante struttura della rampa per disabili di collegamento tra il livello della villa Paoletti con quello della Limonaia, ripristinando l’assetto volumetrico preesistente. Al suo posto sarà realizzata un'area attrezzata anche con giochi per i più piccoli. Per garantire l'accessibilità dell’area anche ad utenze 'deboli' sarà inoltre ribassata la soglia del portone su via della Ruga e verranno modificate leggermente le pendenze del percorso che dall’accesso suddetto porta alla Limonaia. Sarà poi realizzata una pergola in acciaio verniciato nella porzione nord ovest a ridosso della Limonaia, per favorire l’utilizzo degli spazi anche durante l’estate, la cui pavimentazione sarà di tipo uguale a quella del marciapiede esistente. Saranno inoltre installati un parapetto metallico per mettere in sicurezza il dislivello tra i due piani dell’area in oggetto e un cancello metallico di tipo tradizionale a chiusura del varco di collegamento tra la Villa Paoletti e la Limonaia per favorire anche l'accessibilità con mezzi carrabili. La sistemazione del terreno in corrispondenza della rampa di collegamento con la Villa sarà coadiuvata dalla realizzazione di muretti bassi, con funzione anche di seduta, con soprastante copertina in mezzane di cotto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2281
Un brutto incidente tra una moto ed una macchina è avvenuto ieri pomeriggio poco prima delle ore 18:00 a Verciano, nel comune di Capannori, nell'intersezione tra via dei Boschi e via di Pontestrada, poco prima gli archi del Nottolini, dove il motociclista ha avuto la peggio.
Finito rovinosamente a terra, il quarantenne ha urtato violentemente la testa riportando un grave trauma cranico e toracico. Giunti immediatamente sul posto i soccorsi, l'uomo è stato immobilizzato, medicato e caricato sull'ambulanza della Misericordia di Massa Macinaia per essere poi trasferito, accompagnato dal medico dell'automedica 118, presso l'ospedale San Luca di Lucca in codice giallo. L'uomo, grave ma cosciente, non sembra essere in pericolo di morte. Illeso il conducente della vettura.