Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 480
Ancora buone notizie per le studentesse e gli studenti di Altopascio: approvato in giunta il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la nuova scuola primaria di Marginone, che sostituirà quella esistente e consentirà alle future generazioni di avere spazi più grandi e più moderni, maggiormente funzionali alla didattica, sostenibili anche dal punto di vista ambientale. Un'opera a cui la giunta D'Ambrosio pensa e lavora fin dal primo mandato: nel 2018, infatti, l'amministrazione comunale aveva candidato il progetto in Regione Toscana per ottenere i fondi Bei (Banca europea degli investimenti) sull'edilizia scolastica, piazzandosi però nella parte bassa della graduatoria. Oggi, invece, quella graduatoria è cambiata e la nuova scuola di Marginone ha ottenuto il finanziamento, pari a un milione e 400mila euro proveniente dal PNRR (importo complessivo dell'opera 2.2 milioni di euro).
"Il finanziamento ottenuto è una bella notizia che ci porta a porre ancora più attenzione sull'edilizia scolastica - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - . La scuola è al centro di tutta la nostra attività e con essa i giovani e le nuove generazioni, che rappresentano il futuro di questo paese. Il progetto relativo alla nuova scuola elementare di Marginone rappresenta una bella sfida: i tempi imposti dal PNRR sono molto stretti, con l'approvazione del progetto di fattibilità possiamo procedere con il progetto esecutivo per poi andare spediti verso la gara. Abbiamo già fatto i passaggi necessari con il dirigente scolastico e le insegnanti di Marginone, per progettare anche insieme a loro l'edificio del futuro: con aule grandi, completamente accessibile, con lo spazio verde intorno, con spazi adeguati per la didattica e per dare la possibilità al territorio di vivere questi ambienti anche fuori dall'orario scolastico. Siamo al lavoro con gli uffici e con i diversi assessorati, istruzione, lavori pubblici e urbanistica, per rispettare ogni passaggio e portare a casa anche questo risultato".
Il nuovo edificio sorgerà tra via di Poggio e via Generale La Marmora, sarà sviluppato su un solo piano per 1100 metri quadrati, con la palestra di 200 metri quadrati, due laboratori, cinque aule molto grandi, spazi per insegnanti e personale scolastico. L'edificio sarà inoltre energeticamente efficiente e moderno, sotto ogni punto di vista.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 929
A partire da lunedì 15 maggio il Consultorio della Piana di Lucca sarà aperto sempre di pomeriggio
"Finalmente - evidenzia la direttrice della Zona Distretto della Piana di Lucca Eluisa Lo Presti - siamo riuscite a garantire un nuovo pomeriggio per i giovani della Piana di Lucca. In questi ultimi anni i Consultori giovani sono cresciuti e si sono diffusi in tutto l'ambito territoriale. Si tratta di punti di riferimento importanti per la salute dei giovani e quindi di tutta la comunità. Stiamo cercando di rispondere in modo sempre più appropriato alle esigenze dei giovani, cercando di intercettare quello che potrebbe diventare sofferenza, attraverso reti tra i servizi e tra i servizi e le comunità.
Il Consultorio giovani ha procedure condivise con chi si occupa della Prevenzione, ovvero le strutture di Educazione e promozione della salute, quindi collabora ai programmi di educazione alla salute nelle Scuole secondarie e negli Istituti superiori, ma anche con i servizi della Salute mentale infanzia adolescenza, laddove ci sia necessità di un trattamento specialistico e più intenso.
Abbiamo inoltre sviluppato sinergie operative con gli enti locali e il terzo settore, attraverso la partecipazione alle progettualità locali volte al benessere dei giovani. Un servizio fondamentale come il Consultorio giovani rappresenta una scommessa sul futuro della salute di tutta la comunità”.
“Al Consultorio – aggiunge la responsabile dell’unità funzionale Consultoriale Patrizia Fistesmaire - tutte le visite e i colloqui sono gratuiti, così come la contraccezione.
Si accede in modo diretto, senza prenotazione e senza l'autorizzazione o la presenza di un genitore. Questo permette ai giovani di usufruire del servizio da soli, liberamente, sviluppando un atteggiamento di autodeterminazione e di protezione consapevole.
Possono accedere sia le ragazze che i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 24 anni. All'interno dei Consultori sono presenti diverse figure professionali che rispondono ai diversi bisogni di salute: l'ostetrica, la ginecologa, la psicologa e l'assistente sociale.
Questi sono gli orari: a Lucca, nella Cittadella della Salute, Padiglione B, secondo Piano: il lunedì dalle 14 alle 17, il martedì dalle 13.30 alle 17, il mercoledì e il venerdì 13.30 alle 17.30. Al Turchetto, nel distretto socio-sanitario il venerdì dalle 14 alle 17. A Capannori, nel distretto socio-sanitario, il giovedì dalle 14 alle 17.
Il Consultorio giovani è uno spazio sia d'intervento, poiché si effettua la contraccezione, sia d'ascolto, per ogni problematica. Il personale è composto da operatrici formate e attente alla privacy e al benessere generale della persona. Si possono portare tematiche legate alle trasformazioni fisiche, psicologiche, sociali, alla vita sessuale, affettiva, sentimentale, alle relazioni con i pari, alla riflessione su ogni aspetto della propria vita. In questa struttura le ragazze e i ragazzi possono ricevere consulenze tempestive e competenti, oltre che orientamento ai molti servizi presenti per i giovani".
- Galleria:


