Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
Un'azalea della ricerca Airc per festeggiare, nel solco della solidarietà e dell'impegno, la Festa della mamma. Si rinnova anche quest'anno l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nel mercato della produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, per le donne del territorio che nell'ultimo anno hanno avuto un figlio o una figlia.
Grazie al capillare lavoro casa per casa condotto dai volontari della Croce Verde di Porcari, le cinquattaquattro neo-mamme hanno ricevuto in questi giorni questo colorato e profumato omaggio.
Commentano il sindaco, Leonardo Fornaciari, e l'assessore al sociale Michele Adorni: "Un grande grazie a Sofidel per la vicinanza e l'interesse per la comunità di Porcari, e a tutti i volontari della Croce Verde, accoglienti punti di riferimento per i nostri cittadini. Come per la distribuzione della uova di Pasqua dell'Ail, si ripete la formula della solidarietà al quadrato: sostegno alla ricerca e sostegno alla collettività. Non ci resta che fare gli auguri a tutte le mamme di Porcari per la loro festa".
Ogni azalea Airc sostiene i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per proteggere la salute delle donne.
Con questa iniziativa, giunta alla sua 39esima edizione, sono stati raccolti oltre 300 milioni di euro: risorse che hanno permesso ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Prosegue con tanti appuntamenti il progetto Co.lla. - Centro e Laboratori giovani, realizzato dal Comune in collaborazione con alcune associazioni del territorio, con l’obiettivo di sviluppare spazi aggregativi per i giovani promuovendo attività ludiche, ricreative, sociali, educative, culturali e formative e di promuovere una rinnovata socialità di quartiere attraverso reti di comunità ed iniziative di animazione.
“Siamo soddisfatti per l’andamento delle tante iniziative nate dall’importante percorso partecipativo realizzato con i giovani del nostro territorio nell’ambito del progetto ‘Co.lla.’ Sono stati infatti proprio loro a scegliere le tante attività attualmente in corso- spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Ringrazio quindi le ragazze e i ragazzi che hanno dato e stanno ancora dando il loro prezioso contributo. Anche per la prossima settimana, così come per quelle successive, sono tanti gli appuntamenti di tipo culturale, educativo e ludico in calendario a Logos e ad Artèmisia. Invito tutti i giovani a parteciparvi per fare nuove esperienze in compagnia dei propri coetanei”.
Questa la programmazione degli eventi della prossima settimana:
lunedì 15 maggio dalle 19.30 alle 21.30 percorso partecipativo “Quali spazi per i giovani? Vieni a dire la tua!”, tu vieni l’aperitivo è offerto, presso polo culturale Artèmisia; dalle 18.00 alle 20.00 spazio di ascolto “Alunni, Scuola, Famiglia” presso Logos Marlia; martedì 16 dalle 21.00 alle 24.00 “Giochi da tavolo” presso Logos Marlia; giovedì 18 dalle 15.00 alle 17.00 “Strumenta Fashion” presso il Polo Culturale Artèmisia; dalle 17.30 alle 19.30 “Corso di Biliardino” presso Logos Marlia; venerdì 19 dalle 21.00 alle 22.30 “Sportello Benessere- incontro collettivo ” presso Logos Marlia; dalle 17.00 alle 19.00 “Laboratorio teatrale” presso Logos Marlia; dalle ore 21.00 alle 24.00 incontro “Segni particolari: Alpinista” presso la Sala Pardi del Polo Culturale Artèmisia; sabato 20 dalle 15.00 alle 17.00 corso di Skateboarding presso Logos Marlia, spazio esterno; dalle 15.30 alle 18.30 incontro “Comunicazione empatica/non violenta” presso Logos Marlia.
Gli incontri sono aperti a tutti i giovani. Per informazioni tel. 331 6578335;
Capannori, 13 maggio 2023


