Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 840
“Ieri sera, in consiglio comunale, è stata Bocciata la mozione che va incontro alle attività commerciali sul viale Europa. È stata bocciata perché, secondo l'amministrazione, non è vero che i commercianti hanno subito danni economici. Bocciata perché è stata presentata dal consigliere dell'opposizione Bruno Zappia del gruppo misto”.
Non sembra essere andata a buon fine la mozione proposta dal consigliere di minoranza Bruno Zappia per attuare degli sgravi fiscali sulle attività commerciali situate lungo viale Europa. Il consigliere capannorese, attraverso una nota ufficiale, sottolinea come i lunghi lavori lungo la strada, e precedentemente le chiusure dovute alla pandemia, siano state una vera e propria mazzata per i commercianti della zona, che necessiterebbero di un aiuto istituzionale che gli permetta di rimettersi in sesto dopo gli ultimi difficili anni.
“Ho impegnato l'amministrazione di trovare un'intesa con le attività commerciali per ridurre almeno del 50percento le varie utenze. Inoltre, a inizio lavori – si legge nella nota – ho portato all'attenzione dell'assessore Del Carlo la proposta di due cantieri per dimezzare i tempi e per ridurre al minimo i disagi per i cittadini, attività commerciali e automobilisti. Un’idea semplice che non è stata tenuta in considerazione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 361
Ultimi due appuntamenti venerdì 14 aprile e sabato 15 aprile della rassegna letteraria 'Il territorio racconto' promossa dall'amministrazione comunale con l'obiettivo di valorizzare gli autori locali facendoli conoscere ad un pubblico più ampio.
Venerdì 14 aprile alle ore 18.00 al polo culturale Artèmisia di Tassignano si terrà la presentazione del libro 'I discorsi del distributore' di Alemanno Franchi (editore Bookabook).. Un palcoscenico improvvisato di performance artistiche che diventa il teatro di nuovi incontri, scherzi irriverenti e infuocati dibattiti sul futuro. Tutto questo e molto di più succede al distributore di benzina alla prima periferia della città di Az.
Sabato 15 aprile alle ore 16.30, sempre ad Artèmisia, è in programma la presentazione del libro di esordio di Lavinia Monti "La ragazza con l'Europa in tasca" (editore Bookabook). Romanzo di formazione, racconta il continuo tentativo della protagonista Ludovica di rispondere all'interrogativo "Che ci faccio qui?" e di cercare il proprio posto nel mondo. Ad entrambi gli incontri saranno presenti gli autori.
Per informazioni tel. 0583 936427;