Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 910
Si è svolto nell’accogliente Villa Cheli, un interessante Interclub fra il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, il Rotary Club Forte dei Marmi e il Rotary Club Pisa Galilei.
Eccezionale ospite della serata Lorenzo Casini, Presidente della Lega Calcio serie A e professore ordinario di Diritto amministrativo presso IMT di Lucca.
Con grande abilità comunicativa, Casini ha ripercorso il suo curriculum professionale arrivando fino al 2022, anno che lo ha visto alla Presidenza della lega Calcio serie A. Tanti gli spunti interessanti in un dialogo aperto con la platea che ha stimolato domande e curiosità dal pubblico e che Casini ha esaudito con disponibilità, professionalità, capacità comunicativa: doti che unite alla sua grande preparazione e cultura fanno di lui un professionista di indubbio e altissimo livello.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 424
Inaugurata questa mattina (giovedì) nello spazio espositivo all'interno del Municipio allestito dall'amministrazione comunale in occasione del Bicentenario del Comune che si celebrerà il prossimo settembre, la mostra fotografica 'Paesaggi Capannoresi' promossa dal Comune e curata dal Gruppo Fotografico Compitese. In esposizione una ventina di foto che immortalano alcuni magnifici scorci del vasto territorio capannorese che si estende dal versante delle Pizzorne alle alture del Monte Pisano abbracciando una popolosa area pianeggiante.
Presenti al taglio del nastro la consigliera delegata al Bicentenario Silvana Pisani, il presidente del Gruppo Fotografico Compitese, Bruno Mancini e alcuni autori delle foto in mostra.
"E' con soddisfazione che abbiamo inaugurato questa suggestiva mostra fotografica allestita nell'apposito spazio espositivo che abbiamo creato all'interno del palazzo comunale in occasione della ricorrenza dei 200 anni del Comune - afferma la consigliera delegata al Bicentenario Silvana Pisani -. Un'esposizione che valorizza l'attività di una delle più attive associazioni di Capannori che si occupano di fotografia e al contempo promuove il nostro magnifico territorio offrendoci vedute insolite e molto belle. L'allestimento di mostre è una delle tante iniziative che stiamo realizzando in occasione del Bicentenario del Comune, che si succederanno fino all'importante compleanno del nostro Comune coinvolgendo le numerose e diverse realtà del nostro territorio".
Le foto in mostra sono state scattate da Bruno Mancini, Moreno Verdigi, Lori Orsi, Stefano Orsi, Teresa Del Chierico, Ugo Favilla, Mario Battaglia, Lido Scarpellini, Roberto Micheli, Valentino Giannini, Marcello Ciacci, Leone Nottoli.
La mostra resterà aperta fino al 16 giugno ed è visitabile negli orari di apertura della sede comunale.


