Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 498
Nella seduta di ieri (mercoledì) il consiglio comunale ha approvato una mozione presentata dal capogruppo del Pd, Guido Angelini a nome della maggioranza (Pd, Luca Menesini Sindaco, Più Capannori, Sinistra Con Capannori, Popolari e Moderati, Gruppo Misto (Pisani), che evidenzia la grande importanza dei lavori realizzati sul Viale Europa da Acque Spa in collaborazione con il Comune, da poco terminati, per la realizzazione di nuove fognature e nuova rete idrica, "un lavoro teso a rafforzare il sistema delle imprese e la sostenibilità del territorio e a portare un miglioramento strutturale alla mobilità". Nella mozione si sottolinea che si tratta di un'opera strategica e attesa da anni grazie ai quali cittadini e imprese possono ora usufruire di servizi fondamentali come quelli fognari e idrici, mentre grazie all'installazione del famoso "Tubone", la conduttura di acqua di superficie proveniente dal fiume Serchio, potrà essere utilizzata dalle industrie cartarie, riducendo così l'emungimento dalla falda freatica da una zona di forte criticità (Paganico/Tassignano/). L'opera sarà completata con l'asfaltatura di tutto il Viale Europa e il documento chiede il rispetto del cronoprogramma e che il Comune continui ad essere al fianco dei cittadini e delle attività come ha sempre fatto fino ad oggi.
"Il buon lavoro fatto ha consentito di procedere nel rispetto dei tempi previsti nel cronoprogramma – inizio lavori 15 giugno 2022 fine lavori marzo 2023- e la gestione del cantiere e della viabilità alternativa ha consentito, grazie ad un lavoro coordinato col Comune, una efficiente gestione del traffico e in particolare di quello pesante, grazie anche alla collaborazione con la Prefettura ed al buon rapporto con le associazione degli autotrasportatori - si legge nella mozione -. La forte capacità organizzativa del personale, messa in atto con efficienza dall'azienda incaricata da Acque SPA, con il cantiere mobile, ha consentito una notevole flessibilità nella gestione del traffico rendendo meno impattante del previsto l'operatività delle attività commerciali, tant'è che sono rimaste sempre aperte e funzionanti, pur dovendo affrontare difficoltà gestionali legate essenzialmente agli orari e alla segnaletica stradale".
Nel documento si evidenzia inoltre "che il confronto da parte del Comune di Capannori con le attività commerciali e artigianali e con i cittadini è stato condotto con grande continuità dando ascolto e risposte alle diverse esigenze manifestate negli incontri effettuati e che i commercianti e le attività economiche presenti sul viale Europa hanno dimostrato sempre senso di responsabilità e di maturità, richiedendo soltanto collaborazione per dare continuità al proprio lavoro, nella consapevolezza dei benefici che potranno trarre dai nuovi servizi e dal nuovo viale Europa ( fognature-acquedotto- asfalto fonoassorbente- nuovo assetto stradale - maggiore sicurezza). Si sottolinea inoltre che "dal 31 marzo scorso tutte le attività commerciali, artigianali e di servizio hanno potuto riprendere a lavorare senza particolari problemi usufruendo della riapertura della strada nei due sensi di marcia e che l'asfaltatura finale partirà, appena lo consentiranno le condizioni del fondo stradale, col primo tratto dalla rotonda di Papao a via Masini a Marlia per riguardare poi tutto il Viale Europa, un'arteria stradale moderna e di fondamentale importanza per il tessuto produttivo ed urbano del nostro territorio'.
La mozione impegna il sindaco e la giunta "a continuare con la stessa energia e attenzione dimostrate fino ad ora monitorando il rispetto del cronoprogramma relativo ai lavori di asfaltatura e a mantenere alto il rapporto con i cittadini e con le attività economiche del viale Europa nella consapevolezza che il migliore sostegno che è possibile dare loro è quello di portare a termine i lavori rispettando i tempi stabiliti".
La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza, i voti contrari dell'opposizione e l'astensione del consigliere Bruno Zappia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 520
Da lunedì 17 aprile fino ai primi di giugno (cioè fino a fine lavori) via dei Centoni sarà chiusa al transito nel tratto interessato dal cantiere per l'installazione dei nuovi guardrail lungo il cavalcavia autostradale. I lavori interesseranno anche via dei Barcaioli, con il divieto di sosta e il senso unico alternato, regolato da semaforo, per un tratto di circa 50 metri a partire dall'intersezione con via dei Centoni, e via della Fossetta, sempre a Badia Pozzeveri, dove è già stato istituito il senso unico alternato con impianto semaforico.
I lavori, condotti da Autostrade per l'Ita Spa, prevedono la sostituzione delle barriere di sicurezza poste a protezione dei cavalcavia autostradali con nuovi guardrail più sicuri e adeguati alle attuali norme di sicurezza. Con questi interventi, inoltre, saranno realizzati nuovi marciapiedi in via della Fossetta, proprio sul ponte autostradale, oggi completamente sprovvisto di questo passaggio pedonale.
"Sono lavori necessari e utili perché garantiscono sicurezza ai pedoni e agli automobilisti lungo due ponti autostradali molto frequentati - commenta l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Nel caso di via della Fossetta, poi, riusciamo anche a far realizzare i marciapiedi, intervento atteso e molto sentito dai residenti di quella zona. Capiamo che possano venirsi a creare alcuni disagi a livello di viabilità in questi mesi, però Autostrade procede per zone, lungo l'A11, e ora è il momento di Badia Pozzeveri. Al termine dei cantieri avremo viabilità e ponti maggiormente percorribili e completamente adeguati".