Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 384
Anche per l'estate 2023 l'amministrazione Menesini intende supportare eventi culturali, sportivi, educativi, musicali, svolti da soggetti terzi che abbiano carattere di rilevante interesse pubblico e di valorizzazione del territorio capannorese che si svolgeranno nel periodo 1 giugno-31 ottobre 2023.
Per questo il Comune ha emesso un avviso pubblico per la concessione di contributi, che ammontano complessivamente a 68.000 euro, per iniziative di pubblico interesse.
Saranno ritenuti prioritari festival culturali finalizzati alla promozione della cultura musicale, delle bande e dei cori del territorio, da realizzarsi in almeno 6 diverse location con privilegio delle pievi e delle chiese del territorio; eventi, concerti e rassegne culturali finalizzati alla promozione della cultura musicale, delle bande e dei cori del territorio. Sarà valutata con particolare rilevanza la presenza di interpreti di rilievo nazionale; festival e rassegne cinematografiche, da realizzare in un'area pubblica del territorio con proiezioni e attività di cineforum a supporto; manifestazioni sportive di rilevanza regionale e nazionale con priorità ad eventi ciclistici di storicità pluriennale; manifestazioni sportive di carattere promo-turistico che mirano alla valorizzazione del territorio e dell'enogastronomia; eventi culturali, artistici e rassegne musicali e teatrali di particolare innovazione da realizzare in ambito di contesti di pregio e/o parchi, spazi pubblici; eventi di animazione e spettacolo da realizzare nel territorio (spazi pubblici, corti, parchi) con particolare attenzione al pubblico giovanile e ai ragazzi; percorsi guidati per la valorizzazione di aree di particolare pregio ambientale, progetti di piantumazione e/o di valorizzazione della biodiversità e progetti a favore degli animali; iniziative e progetti sociali di supporto agli anziani per favorire la mobilità e la loro partecipazione ad eventi sul territorio; eventi culturali, pubblicazioni e iniziative connesse ai temi del Bicentenario del Comune di Capannori e legati alla valorizzazione di eventi celebrativi di associazioni e comunità del territorio; altri progetti e manifestazioni sportive finalizzati al coinvolgimento della cittadinanza più giovane nell'ottica della promozione dello sport come fattore di inclusione.
"Anche per la prossima estate riconoscendo il fondamentale ruolo svolto da enti del terzo settore, associazioni ed altri soggetti nella promozione di iniziative di varia natura, culturali sportive, educative e di promozione del territorio, che hanno un interesse pubblico e quindi vanno a favore della comunità, mettiamo a disposizione di queste realtà contributi per sostenere la realizzazione delle loro attività sul territorio che in occasione del Bicentenario del Comune quest'anno sono ancora più numerose - spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. Con questa azione intendiamo dare un aiuto concreto tutti i soggetti che promuovono cultura e occasioni di socializzazione e di svago contribuendo ad offrire alla cittadinanza molteplici e diversificate opportunità di arricchimento culturale, di svago e divertimento".
Sono ammessi a presentare domanda di contributo gli Enti del Terzo Settore, le associazioni, i gruppi e le organizzazioni aderenti al Forum delle Associazioni del Comune di Capannori, gli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese ed altri soggetti privati non a scopo di lucro, purché rispondenti ai seguenti requisiti: avere sede legale nel Comune di Capannori, o svolgere una significativa attività di promozione del territorio e del patrimonio storico, artistico e culturale del Comune di Capannori; essere promotori di iniziative, eventi o manifestazioni coerenti con le finalità statutarie o costitutive del soggetto proponente ed essere realizzate sul territorio del Comune di Capannori;essere promotori, fra il 1 giugno 2023 e il 31 ottobre 2023, di iniziative comprese negli ambiti di intervento previsti dall'avviso pubblico.
Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli allegati all' avviso e corredate dai relativi allegati, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante, o, in alternativa, sottoscritte in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnati dalla fotocopia di un documento d'identità dello stesso, in corso di validità. L'avviso, nonché i moduli di presentazione delle domande, con i relativi allegati possono essere consultati e scaricati dal sito web del Comune di Capannori nella sezione 'Cultura e Sport-Associazionismo". Le domande, debitamente compilate e firmate, potranno essere presentate entro il 10 giugno 2023 le seguenti modalità: consegna a mano all'Ufficio Protocollo presso Comune di Capannori, secondo le modalità di apertura degli uffici; invio per PEC all'indirizzo:
Le eventuali informazioni sull'avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste all' Ufficio Nuove Cittadinanze, tel. 0583 428354, email
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 561
Torna il kit antizanzare per i cittadini: contro il proliferare di zanzare interviene infatti, anche quest'anno, l'amministrazione comunale di Altopascio con un duplice intervento. Da una parte, un programma di disinfestazione su tutto il territorio che durerà fino alla fine dell'estate, dall'altra la distribuzione gratuita ai cittadini, fino a esaurimento scorte, del kit antizanzare.
Una confezione di prodotto di prodotto larvicida, insieme all'opuscolo informativo, sarà distribuita gratuitamente, fino a esaurimento scorte, ai residenti del Comune e possessori di giardini e cortili, a partire da lunedì 29 maggio 2023. La distribuzione avviene all'Urp di piazza Vittorio Emanuele.
"Procediamo con l'attività di disinfestazione - spiega il vicesindaco con delega all'ambiente, Daniel Toci - sulle caditoie pubbliche del territorio, cercando di rispondere il più possibile alle esigenze dei cittadini. Anche quest'anno, però, abbiamo deciso di mettere a disposizione gratuitamente le compresse anti-larvali biologiche per combattere le zanzare anche sul suolo privato. Questi insetti, infatti, proliferano ovunque ci siano accumuli di acqua stagnante, il clima di questo maggio sicuramente non aiuta, e per questo è indispensabile la collaborazione e l'impegno di tutti".
È importante seguire le istruzioni d'uso del prodotto, che si scioglie da solo nell'acqua presente nei giardini, nei tombini, nei pozzi o negli scarichi pluviali. Inoltre il Comune ricorda ai cittadini che per contrastare efficacemente la proliferazione di zanzare occorre evitare la formazione di acqua stagnante (secchi, giocattoli, arredi, ecc.); svuotare ogni settimana i sottovasi; sigillare eventuali serbatoi di acqua negli orti con rete a maglia fitta.


