Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 786
In attesa del calendario completo, Ma la notte si...! annuncia un altro appuntamento, un evento speciale che vedrà insieme sul palco ALFA, AARON e ALEX tra i più applauditi ed apprezzati artisti della nuova generazione.
Il 15 luglio, sul palco di "Ma la notte sì...!" nell'Area Verde (retro Municipio) a Capannori ( LU) saranno insieme protagonisti: ALFA, cantautore genovese classe 2000 e artista da oltre 443 milioni di stream che con "TRA LE NUVOLE TOUR", il tour nei club, ha realizzato tutti sold-out; AARON cantautore umbro classe 2004, è una delle giovanissime promesse che dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici di quest'anno, ha pubblicato il suo nuovo singolo inedito "Visione Led", pronto per farci ballare tutta l'estate; ALEX, nato a Como nel 2000, suona pianoforte e chitarra ed ha brillato nella edizione 2022 di Amici dove e' stato finalista.
Un grande festa dunque nel calendario della manifestazione promossa dal Comune di Capannori ed organizzata da LEG Live Emotion Group.
Il 15 luglio ALFA, AARON e ALEX realizzeranno anche un meet & greet per solo 350 persone che avranno anche l'early entry.
Tutte le info su www.legsrl.net
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 580
Soddisfazione e apprezzamento dai consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso per la decisione dell’INPS di riconoscere la NASPI ai lavoratori della Latteria San Ginese che lo scorso anno avevano perso il posto di lavoro a seguito della chiusura dello stabilimento produttivo che la Cooperativa Arborea aveva rilevato dal fallimento Caplac.
"Nel comunicato stampa da noi diramato pochi giorni fa - affermano i consiglieri della Lega -, avevamo parlato di un equivoco per fortuna prontamente risolto dall’INPS che ha rivisto la propria precedente decisione e, ora, ha riconosciuto ai lavoratori il pagamento dell’indennità di disoccupazione.
Siamo consapevoli che nelle situazioni di crisi aziendali si verifichino deficit di comunicazione ma per fortuna le cose si sono sistemate grazie alla competenza e alla sensibilità del personale INPS e i lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo nella speranza che in un prossimo futuro la Cooperativa Arborea decida di riprendere la produzione reintegrando i dipendenti oppure che il marchio San Ginese venga ceduto ad altre società pronte ad investire nel nostro territorio.
Per quanti ci riguarda - concludono i consiglieri comunali della Lega -, staremo sempre al fianco dei lavoratori per far sentire loro la vicinanza delle istituzioni e sostenerli in ogni loro esigenza".


