Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 592
'Ritornare ad essere umani' questo il titolo della rassegna promossa dall'associazione 'Carlo Piaggia' in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità e Fondazione Mario Tobino con il patrocinio del Comune di Capannori che si svolgerà a partire da venerdì 16 giugno in piazza Guami a Guamo con la partecipazione di importanti ospiti, tra cui lo psichiatra Vittorino Andreoli.
"Dopo il periodo della pandemia e durante il tempo della guerra sempre più persone sono state costrette a fare i conti con esperienze di depressione e di rabbia - spiega Don Emanuele Andreuccetti, parroco di Badia di Cantignano e rappresentante dell'associazione Carlo Piaggia -. Questa rassegna vuole aiutarci ad ascoltare le storie di chi vissuto certi momenti ed è riuscito a uscirne attraverso vie inedite".
'E' con piacere che abbiamo patrocinato questa manifestazione – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-, perchè per questa estate oltre a promuovere eventi di spettacolo e intrattenimento ci sembra importante collaborare anche alla realizzazione di iniziative che propongono una riflessione sui grandi temi di questa epoca, legati in particolare al periodo post pandemico. Ringrazio l'associazione Carlo Piaggia per aver organizzato la rassegna che vede ospiti di vero rilievo".
La rassegna prenderà il via venerdì 16 giugno alle ore 21 con l'intervento di Patrick Trentini, musicista e scrittore intitolato "'Musica e corsa contro la depressione'. Il secondo appuntamento si terrà venerdì 30 giugno, sempre alle 21, e vedrà l'importante partecipazione del noto psichiatra Vittorino Andreoli che farà un intervento sul tema 'Esprimere le possibilità della propria umanità'.
Il terzo e ultimo incontro della rassegna si terrà venerdì 7 luglio nello stesso orario dei precedenti e vedrà l'intervento di Diego Mecenero, giornalista e teologo intitolato 'Rinascere dalle difficoltà".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 926
Pronto il calendario delle sagre 2023 realizzato dall'amministrazione comunale per promuovere queste feste paesane organizzate dalle varie associazioni del territorio che valorizzano i piatti della tradizione locale.
"Le sagre rappresentano una importante e riconosciuta tradizione per il nostro territorio –afferma l'assessore all'associazionismo Serena Frediani- perché valorizzano i piatti tipici della nostra terra contribuendo a farli conoscere anche ad un pubblico più vasto. Queste feste paesane, inoltre, costituiscono un'opportunità significativa per le associazioni di volontariato per recuperare risorse da destinare alle proprie attività di solidarietà. Per questi motivi abbiamo voluto promuoverle attraverso la realizzazione di un calendario".
Di seguito l'elenco delle sagre in programma:
Sagra del Tordello Casalingo: 17, 18, 24, 25 giugno, Segromigno in Monte, area parrocchiale, via delle Selvette (Parrocchia di Segromigno in Monte); Sagra del Tagliarino: 23, 24, 25, 30 giugno, 1, 2, 7, 8, 9 luglio, Paganico, area Sagra di Paganico ( Associazione Sagra del Tagliarino di Paganico); Sagra dell'Oliva Dolce: 30 giugno, 1, 2, 7, 8, 9, 14, 15, 16 luglio, Matraia, area sagra, via di Matraia (Gruppo Sagra dell'Oliva Dolce); Sagra della Zuppa alla Frantoiana: 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 luglio, Segromigno in Piano, campo sportivo, via dei Bocchi (Usd Folgore Segromigno in Piano); Sagra del Fungo Porcino con Polenta: 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 luglio Massa Macinaia, Piazzale Monica Del Grande, via dei Sodini (Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito); Sagra Paesana di San Jacopo: 8, 9 , 15 ,16 , 22, 23, 29 30 luglio, Lammari Circolo San Jacopo, via Lombarda (Circolo parrocchiale San Jacopo); Sagra de 'La Corte': 29, 30 luglio, 4, 5, 6, 12, 13, 14, 15 agosto, Marlia, piazza del Mercato (Associazione La Corte); Festa Arca di Noè 5, 6, 12, 13, 15, 19, 20, 26, 27 agosto, Segromigno in Monte, area parrocchiale, via delle Selvette (Parrocchia di Camigliano).


