Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 747
Paura intorno alle ore 13.30 in via di Sottomonte all'altezza del civico 24 a Guamo per una fuoriuscita di gas metano che stava fuoriuscendo da una conduttura a media pressione interrata lesionata a seguito di lavori.
Sul posto è intervenuta prontamente una squadra del comando dei vigili del fuoco di Lucca, supportata dall'autobotte. Sul posto anche il personale Gesam e i carabinieri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 523
Gremita la sala consiliare del Comune ieri pomeriggio (mercoledì) per la 'Festa del donatore' promossa dall'amministrazione comunale in occasione della 'Giornata mondiale del donatore di sangue 2023'. Un'iniziativa che rientra tra gli eventi del Bicentenario del Comune con cui si è voluto valorizzare e ringraziare le tante realtà del territorio che si occupano di donazione di sangue. All'incontro, apertosi con i saluti del sindaco, Luca Menesini e al quale erano presenti anche il vice sindaco Matteo Francesconi, l'assessore alle associazionismo Ilaria Carmassi e l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro, insieme ad alcuni consiglieri, hanno preso parte una trentina di gruppi di donatori di sangue 'Fratres' ed autonomi di Capannori e della Piana con i loro labari e rappresentanti delle Misericordie e delle associazioni di protezione civile. L'incontro è stato introdotto e moderato da Silvana Pisani, consigliera delegata al Bicentenario.
Hanno portato il loro contributo all'incontro Gino Donati, presidente del Consiglio Territoriale Fratres Lucca e Piana, Rosaria Bonini, direttrice della Medicina trasfusionale e immunoematologia di Lucca e Valle del Serchio, Azienda Usl Toscana Nord Ovest e Antonella Bertelli, consulente sanitario del Consiglio Regionale Fratres della Toscana. Sono poi seguite le testimonianze di alcune persone che usufruiscono di donazioni di sangue e di alcuni giovani donatori.
"Con questa festa abbiamo voluto innanzitutto ringraziare i tanti donatori e le tante donatrici del nostro territorio e realizzare un momento di condivisione e riflessione sul tema della donazione - afferma il sindaco, Luca Menesini -. I donatori di sangue a Capannori rappresentano una realtà molto diffusa e radicata sul territorio con numerosi gruppi di volontariato che da molti anni svolgono una preziosa attività di solidarietà nei confronti della comunità. Attività che è necessario promuovere sempre più. Donare è un piccolo, grande gesto che può salvare vite umane".
"La donazione è un gesto significativo e di grande generosità che può salvare vite umane e migliorare le condizioni di salute delle persone ed è importante che venga costantemente promossa - afferma la consigliera Silvana Pisani-. Siamo orgogliosi che a Capannori la realtà dei donatori sia molto consistente e ringrazio tutti i donatori per la loro attività. Ho trovato importanti e toccanti le testimonianze dei giovani donatori che hanno rivelato tratti di grande umanità. Ringrazio tutti i partecipanti all'iniziativa ed in particolare i relatori che hanno portato un contributo significativo alla giornata".
Dopo gli interventi i presenti hanno cantato l''Inno del donatore di sangue' che vede tra gli autori Antonio Tolomei, e successivamente il sindaco Menesini ha consegnato a tutti i gruppi di donatori una pergamena in segno di ringraziamento per la loro preziosa attività.


