Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 501
I lavori per la ristrutturazione dell’immobile di proprietà comunale denominato ex Ce.Se.Ca situato in via di Piaggiori Basso a Segromigno in Monte, che sarà adibito dal Comune a sede di un centro del riuso di apparecchiature elettriche ed elettroniche, saranno completati entro la fine di giugno e presto tornerà quindi ad essere fruibile. Per questo l’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso pubblico per la gestione dello spazio, tramite cessione in comodato d’uso gratuito della porzione dell’edificio che ospiterà il centro del riuso delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, costituita dal primo e secondo piano e da una parte del piano terra.
La porzione di piano terra dell’edificio attualmente in uso al Comune potrà essere ceduta in comodato con successivo atto al soggetto individuato tramite lo stesso avviso nel momento in cui gli ambienti in questione tornino disponibili e siano eseguiti gli interventi necessari per una loro piena fruizione.
“I lavori in corso per riqualificare e rendere fruibile una parte dell’immobile ex Ce.Se.Ca sono in fase di ultimazione e con la pubblicazione di questo avviso ci avviciniamo all’apertura del Centro del Riuso di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Un nuovo centro che andrà ad arricchire l’importante rete municipale del riuso del nostro territorio, che abbiamo ufficializzato proprio recentemente nell’ambito del progetto Reusemed - afferma l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro -. Questo laboratorio, a cui tutti i cittadini potranno rivolgersi, si occuperà di ritirare e riparare soprattutto materiale informatico (pc, tablet, tv, stampanti e tanti altri oggetti elettronici) per dargli una seconda vita in un’ottica di economia circolare. Un ulteriore punto di riferimento per tutti quei cittadini che vogliono dare la possibilità agli oggetti non più usati di essere riutilizzati da altri e un contributo importante per la riduzione dei rifiuti con l’obiettivo di avvicinarci sempre più all’ormai prossimo traguardo dei ‘Rifiuti Zero’.
I lavori hanno riguardato l’impiantistica, l’adeguamento dell’impianto elettrico, mediante la posa di nuovi cavi elettrici, la sostituzione di prese ed interruttori e la sostituzione di quadri elettrici non a norma, oltre al rifacimento dell’impianto di riscaldamento con la dismissione dell’ormai vetusto impianto esistente e la realizzazione di un nuovo impianto a pompa di calore. Si è anche proceduto al rifacimento dei bagni esistenti con adeguamento ai fini dell’accessibilità e alla modifica della scala esterna di accesso al piano primo ai fini di un suo adeguamento alla normativa antincendio. Di prossima realizzazione anche un ascensore/montacarichi, per permettere l’accesso e la fruizione dei locali del primo piano, anche a persone con ridotta capacità motoria. Installata, inoltre, una tettoia con struttura leggera sul pianerottolo di accesso al primo piano del fabbricato. Sono state anche ritinteggiate le pareti esterne e sostituita la pavimentazione al primo piano dell’immobile.
Possono partecipare all’avviso tutti gli enti regolarmente iscritti al Runts (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), con l’eccezione delle imprese sociali, che rispondono ai seguenti requisiti: sono promotori di iniziative e progetti con finalità ambientali e sociali a favore del territorio e della comunità; partecipano attivamente alle attività della comunità; non presentano cause ostative alla contrattazione con la pubblica amministrazione secondo la normativa vigente. I soggetti partecipanti al bando debbono, a pena di esclusione dalla procedura di assegnazione, non avere subito atti di decadenza o di revoca di concessioni da parte del Comune di Capannori per fatti addebitabili al concessionario stesso; non avere debiti o morosità nei confronti dell’Amministrazione Comunale a qualsiasi titolo (la situazione di morosità non si configura qualora il partecipante sani la propria posizione debitoria entro il termine di scadenza del bando). I partecipanti al bando dovranno presentare un progetto di utilizzo dell’immobile che preveda la realizzazione di ambienti dedicati alla pratica del riuso, con particolare riferimento al recupero e al riutilizzo di attrezzature elettroniche o dei RAEE in generale. Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente l’apposita modulistica allegata all’avviso pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune, sottoscritta in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnata dalla fotocopia di un documento d’identità dello stesso.
Le domande debitamente compilate e firmate, dovranno pervenire improrogabilmente al Comune di Capannori in busta chiusa e sigillata mediante posta celere o consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Aldo Moro) entro il 23 luglio 2023. Farà fede il timbro con data e ora apposto dal Protocollo Generale al momento del ricevimento. La busta dovrà essere chiusa, sigillata e controfirmata dal Legale Rappresentante sui lembi di chiusura, recante all’esterno l’indicazione del mittente e la dicitura: ‘Avviso per la cessione in comodato immobile ex CE.SE.CA-Riservato non aprire’.
Eventuali informazioni sull’avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste a: Ufficio Nuove Cittadinanze, tel. 0583 428354, email:
Capannori, 24 giugno 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 618
“Insieme col Sorriso” è stato il riuscito evento che si è tenuto presso i laghetti di Isola Bassa “Carlo Chines” e il campo sportivo a Lammari, organizzato dall’associazione Odv (Organizzazione Di Volontariato) Onlus Il sorriso di Stefano. A questa iniziativa socio-solidale hanno preso parte alcuni gruppi tra cui: la squadra El Nino col Sorriso”, la F.A.S.M. (Associazione Famiglie Salute Mentale) Lucca e il Team Lucca Special Olympics L’Allegra Brigata. E’ stata una giornata ricca di sorrisi e tanto divertimento e inclusione attraverso lo sport, caratterizzata dallo svolgimento di numerosi giochi come: la pesca, il tiro al barattolo, il tiro all’orso, il calcetto e il musichiere. Indipendentemente dai punteggi ottenuti e dalle classifiche finali, sono prevalse soprattutto l’allegria, l’euforia e la voglia di divertirsi tutti insieme! Alla fine per chiudere la giornata mantenendo la bella atmosfera di amicizia di sportività e felicità, l’associazione ha offerto una cena a tutti i partecipanti e ai loro familiari. Inoltre l’Odv Il Sorriso di Stefano intende ringraziare pubblicamente tutti i gruppi presenti a partire dai ragazzi presenti, un grazie a loro, perché siete sempre così sorridenti e con tanta voglia di fare. Un enorme grazie va agli operatori per essere sempre disponibili e ancora un grazie anche a tutti i familiari che hanno condiviso questa giornata di allegria insieme. Un ringraziamento speciale va, poi, all’associazione Gli amici di Silvio, un grazie a questi fantastici ragazzi per essersi messi a disposizione e aver prestato il loro prezioso aiuto nello svolgimento dei giochi.
Infine l’Odv Il Sorriso di Stefano intende esprimere riconoscenza agli organizzatori della seconda edizione del Memorial Baggio Day, torneo organizzato in memoria di Simone Dardi, numero 10 del Segromigno Calcio, soprannominato Baggio, scomparso due anni fa, di cui tutto il ricavato è stato devoluto in beneficenza alla loro associazione. L'iniziativa era promossa dall'Associazione Usd Folgore Segromigno con il patrocinio del Comune di Capannori che ha visto la partecipazione al quadrangolare calcistico di: Usd Folgore Segromigno, Camigliano Amatori ‘95, Vecchie Glorie Segromigno (due squadre) e il coinvolgimento dei ragazzi della squadra El Nino col Sorriso.
- Galleria:


