Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 632
Non quadra all’ex consigliere comunale Paolo Rontani la vicenda dell’immobile destinato a magazzino per i cantonieri, per il quale il comune di Capannori deve sostenere costi elevati, a suo dire poco chiari.
“Nel luglio 2019, il comune di Capannori decise di vendere, tramite asta pubblica, gli immobili dei cantonieri – scrive in una nota l’esponente Udc - ritenuti non più idonei alle esigenze pubbliche. Il nuovo proprietario locò subito buona parte dell'area e accettò, in via temporanea, che il comune mantenesse detti immobili in uso a comodato gratuito, concesso dal locatore, almeno finché non fosse intervenuto il passaggio in un nuovo capannone. Da quel momento, iniziarono le procedure pubbliche per reperirlo. Furono ripetute dopo il primo tentativo andato a vuoto ma sempre senza buon esito. Così, indovinate un po’, l'amministrazione Menesini ha dovuto ripiegare e sistemarsi in sub-affitto nell’immobile venduto nel 2019, con un costo annuo oltre 48 mila euro”.
“La forma del contratto – prosegue Rontani - è quella della scrittura privata e, onestamente, non sembra molto chiara nel testo. L'oggetto di tale locazione è definito <parte dell'unità immobiliare di 1.000 mq circa, sita in Carraia via Tazio Nuvolari 73C>. La durata del contratto sarà per il 2023, rinnovabile per ulteriori annualità, ovvero <finché il locatore non rescinda il contratto d'affitto con la ditta proprietaria>, della quale non si dice il nome. Aggiungo che il corrispettivo sarà per canone mensile e che eventuali miglioramenti e addizioni apportati all'immobile dall'amministrazione comunale, contrariamente alle previsioni degli articoli 1592 e 1593 del Codice Civile, non comporteranno alcun riconoscimento di spesa. Anzi, se richiesto, al termine della locazione potrebbe essere anche disfatto il nuovo, per ripristinare il vecchio. Inoltre, il Comune deve provvedere con adeguata polizza assicurativa a salvaguardare totalmente l'immobile, coprendo il suo valore a nuovo”.
“La documentazione esposta è dell'8 maggio scorso a firma del dirigente Gentili, resta pubblicata all'Albo Pretorio on line fino al 24 maggio. Suggerisco alle opposizioni – chiosa l’ex consigliere comunale - di ricercare il prezzo di vendita ricavato nel 2019 e conteggiarci sopra, a detrarre, tutte le spese che l'amministrazione Menesini, poco capace di sapersi finanziare, sta sostenendo a carico del bilancio pubblico. Qualora emergesse eventuale danno all’ Erario, trarne le eventuali conseguenze”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 958
Drammatico incidente nella notte ad Altopascio in via delle Cerbaie zona supermercato Conad. Intorno alle 2.45, un'auto ha tamponato violentemente un Tir in sosta fermo a lato della strada. Nella vetturaun uomo di 75 anni rimasto pressoché incolume e trasferito al pronto soccorso solo per un controllo e una donna di 47 anni che è rimasta incastrata nell'abitacolo.
Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarla anche se è sempre rimasta cosciente. Diversi i traumi subìti per cui è stata portata in codice rosso al S. Luca. Sul luogo dell'incidente l'ambulanza della Misericordia di Altopascio con medico e quella della Misericordia di Massa Macinaia.