Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Al via l'edizione zero di Si Fa Per Ridere! - il primo Stand Up Comedy Festival (SFPR) che porterà sul palcoscenico di piazza Ricasoli cinque artisti di grande richiamo a livello nazionale e tutta la comicità e l'irriverenza tipica della stand up. Ad aprire le danze della rassegna saranno i tre comici Chiara Becchimanzi, Fabio Celenza e Francesco Fanucchi che, giovedì 6 luglio alle 21, si alterneranno sul palcoscenico per uno spettacolo comico, coinvolgente ed entusiasmante.
Ci sarà Chiara Becchimanzi, conosciuta dai molti per aver partecipato a programmi comici Rai e Comedy Central e per la sua affermata carriera teatrale. Il sipario di piazza Ricasoli si alzerà sul suo spettacolo "Terapia di gruppo", un flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante che esplora le idiosincrasie vecchie e nuove, gli stereotipi indistruttibili e quelli di cui dovremmo vergognarci, il politicamente corretto, le paure del contagio e il contagio delle paure. Uno spettacolo pungente che coinvolge in prima persona gli spettatori, sarà infatti proprio il pubblico a determinare la direzione del discorso, improvvisato dall'artista.
E poi ancora Fabio Celenza, noto per i suoi doppiaggi comico-nonsense di rockstar internazionali e non solo, caricati su YouTube nel 2015. Ad Altopascio Celenza assumerà diverse vesti, mettendo in scena i suoi iconici doppiaggi, partendo dalla Regina Elisabetta per poi passare a Mick Jagger e Ronaldinho.
E di nuovo Francesco Fanucchi, comico lucchese che con il suo stile inconfondibile racconterà del suo vissuto e del mondo che lo circonda con spirito anticonformista e originale e ad Altopascio presenterà il suo primo one man show: "Standard". Un flusso di coscienza tra tecnologie inquietanti, deliri dittatoriali, sentimentalismi frustrati e problemi di dipendenza. Ma è anche uno spettacolo introspettivo, che cerca di comprendere l'origine della paura che proviamo verso noi stessi e verso chi è "altro" da noi. Contro qualsiasi luogo comune.
La rassegna, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con MusicaStrada, continuerà giovedì 13 luglio con Stefano Rapone mentre, giovedì 20 luglio, a salire sul palcoscenico di piazza Ricasoli sarà Francesco De Carlo. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.
Per scoprire il programma e acquistare biglietti o abbonamento alle 3 serate: https://www.standupaltopascio.it/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2248
E' aperto il bando per l'affidamento in gestione dei corsi sportivi comunali 2023-2024 per bambini, ragazzi e adulti. Il bando pubblicato dal Comune è rivolto ad associazioni sportive, società, circoli, enti, club, dilettantistici regolarmente costituiti e senza fini di lucro che intendano realizzare corsi sportivi da svolgersi negli impianti sportivi e locali di proprietà comunale ed eventualmente in impianti e locali privati, nel caso se ne verificasse la disponibilità. I corsi si articoleranno in due percorsi, distinti in macro aree: Attività rivolte al benessere psico-fisico dell'individuo, come ad esempio, attività fisica adattata A.F.A, attività per il benessere e attività ludico-ricreative e Attività propedeutiche per l'avviamento alle discipline sportive come arti marziali, attività sportive e attività equestri. Le tariffe di tutti i corsi, ormai invariate da alcuni anni, saranno comprese tra i 125 e i 160 euro e saranno differenziate per ragazzi, adulti ed anziani (over 65). I corsi sportivi comunali avranno inizio il 1 ottobre 2023 e termineranno il 30 aprile 2024, con la possibilità per i singoli gestori di prolungare la durata dei corsi di un ulteriore mese al costo di 25.00 euro.
"Anche per la prossima stagione tornano i corsi sportivi comunali con i quali vogliamo dare ai cittadini di tutte le età la possibilità di scegliere tra un'ampia e variegata gamma di discipline sportive e per il benessere psico fisico a prezzi accessibili - spiega l'assessore allo sport Lucia Micheli-. Novità importante di quest'anno è l'anticipo di alcune settimane della pubblicazione del bando rivolto ai soggetti gestori rispetto agli anni precedenti. In particolare le associazioni del Forum ci hanno chiesto di avere più tempo a disposizione per l'organizzazione delle attività e come amministrazione abbiamo accolto questa richiesta grazie anche al lavoro degli uffici che ringrazio. Di conseguenza sarà anticipato anche l'inizio dei corsi fissato al 1° ottobre. Le lezioni si svolgeranno fino alla fine di aprile, con la possibilità però di prolungare la frequenza di un mese, quindi fino a fine maggio. Auspico che siano in molti a partecipare ai corsi, perché il nostro obiettivo è incentivare le persone a fare sport, che riteniamo sia fonte di benessere fisico e psicologico".
Le richieste di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente sugli appositi moduli allegati all' avviso e corredate dai relativi allegati, debitamente compilate e firmate, e presentate entro e non oltre il termine del 24 luglio 2023. L'invio deve essere effettuato esclusivamente mediante Pec al seguente indirizzo:


