Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 416
Martedì 11 luglio, alle ore 18.00, è in programma l'inaugurazione della 'Casa delle Associazioni' situata nell'immobile della ex scuola materna di Verciano, in via di Vergalloro. Al taglio del nastro, che prevede un'animazione a cura del settore giovanile della comunità parrocchiale 'Sant'Eugenio' di Badia di Cantignano, Coselli, Guamo, Verciano, Vorno, interverrà il sindaco Luca Menesini.
L'edificio, che sarà sede dell'associazione Comitato Crescita sociale di Verciano, dei Donatori di sangue Fratres Verciano, Toringo Parezzana e dell' Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo di Volontariato e Protezione Civile ANC – Lucca è stato ristrutturato dall'amministrazione comunale con un investimento di circa 140mila euro, di cui circa 63mila euro provengono da un contributo regionale nell'ambito del bando per i 'Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici".
"E' con grande soddisfazione che andiamo ad inaugurare la 'Casa delle Associazioni' di Verciano – spiega il sindaco Luca Menesini-. Un nuovo spazio adeguatamente riqualificato dalla nostra amministrazione che torniamo a mettere a disposizione di alcune associazioni di volontariato del nostro territorio che svolgono significative attività a favore della comunità sotto il profilo culturale, sociale e di protezione civile. Si tratta di un'opera attesa dalla comunità di Verciano che vede in questa struttura un punto di riferimento importante per lo svolgimento delle attività delle associazioni di volontariato e per la socialità, poiché può essere utilizzata anche da parte degli abitanti per varie iniziative".
L'immobile è stato riqualificato in particolare sotto l'aspetto dell'efficientamento energetico con lavori che hanno riguardato l'isolamento delle murature, con la realizzazione di un 'cappotto', la caldaia e l'illuminazione. Sono stati inoltre realizzati interventi all'interno per una riqualificazione ed un miglioramento della suddivisione degli spazi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 766
Al via domani, sabato 8 luglio, al polo culturale Artèmisia di Tassignano la rassegna 'E...state al Mattaccio' 2023 realizzata dal Centro Culturale di Tassignano in collaborazione con Fita Lucca e il patrocinio del Comune di Capannori. Alle ore 21, in collaborazione con Emergency Gruppo di Lucca, si terrà il concerto della band 'Lost & Found' che esegue vari generi musicali che vanno dal rock al pop, dal Reggae al Rhytm'n'blues e che proporrà brani in lingua inglese ed italiana di artisti come Ed Sheeran, Cohen, Bob Dylan, Tears for Fears, Tracy Chapman. L'attuale formazione della band è composta da Giulia Tardella (voce), Silvia Effe (voce), Ale Lazzareschi (batteria), Eli Bertoni (basso), Max Sergenti (chitarra elettrica), Fabrizio Menichetti (chitarra acustica, armonica e cigar box guitar), Corrado Tinè (sax). L'ingresso è ad offerta libera e l'intero incasso sarà devoluto ad Emergency. La rassegna proseguirà con tre appuntamenti di teatro. Il primo è in programma domenica 16 luglio con la rappresentazione "La Locandiera '60" da Carlo Goldoni, riadattamento di Roberto Birindelli che sarà messa in scena dalla Compagnia Teatro Studio. Il secondo appuntamento teatrale si terrà domenica 23 luglio e vedrà la messa in scena da parte della Compagnia 'A UFO' dello spettacolo "Andy & Norman" di Neil Simon, per gentile concessione della MTP Concessionari Associati s.r.l. (Roma), con la regia di Leonardo Della Croce. Ancora teatro domenica 30 luglio con la Compagnia della Croce Verde di Viareggio che presenterà "Le sorprese del divorzio" di Alexandre Bisson e Antony Mars con la regia di Luciano Gassani. La rassegna si concluderà domenica 6 agosto con il concerto dei 'Green Age' con musica revival/Pop dagli anni '60. Gli spettacoli iniziano alle ore 21. Ingresso 7 euro (gratis sotto i 12 anni). Per informazioni tel. 328 6852577.
C


