Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 484
Altopascio: applicazione dell'avanzo di amministrazione con variazione di bilancio da 2 milioni e 700 mila euro. È quello che è accaduto in consiglio comunale ieri sera, martedì 30 maggio, conseguentemente all'approvazione del bilancio consuntivo 2022.
Un avanzo consistente, che ha permesso all'amministrazione D'Ambrosio di procedere con la prima sostanziosa variazione del 2023, che andrà a coprire moltissimi interventi in tutti i settori dell'Ente: dal sociale alla scuola, dai grandi investimenti di rigenerazione urbana, opere pubbliche e lavori pubblici al personale, dagli eventi, manifestazioni culturali, promozione turistica agli interventi su ambiente, sicurezza, manutenzione del territorio.
"Si tratta di un avanzo importante che ci consente di sbloccare fondi e dare il via a molte opere e a molte azioni attese dal territorio. La parte da leone di questa variazione la fanno i lavori pubblici, tra questi sicuramente un ruolo di primo piano lo gioca la nuova scuola di Marginone, per oltre un milione di euro, un polo scolastico atteso dalla frazione - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Sempre sul fronte lavori pubblici abbiamo gli interventi nelle scuole, nelle asfaltature, nei cimiteri, nella manutenzione del territorio a tutto tondo, dai marciapiedi alla segnaletica, dall'illuminazione al verde. Nuovi arredi previsti nelle strutture scolastiche e nei parchi, attenzione allo sport con gli investimenti nelle strutture sportive e attenzione a tutto quello che rientra nel capitolo cultura, promozione, eventi, dove andiamo a integrare anche i contributi ottenuti in primis dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Come sempre un'attenzione importante la rivestono le politiche sociali, nel cui settore abbiamo previsto alcuni capitoli speciali per sostenere direttamente le famiglie in difficoltà, i più giovani e gli anziani: contributo affitto, interventi sulla casa e sul diritto all'abitare, sostegno ai minori e alla non autosufficienza. In generale ancora una volta voglio ringraziare l'ufficio ragioneria per il lavoro svolto e tutti i settori dell'Ente: l'approvazione del bilancio consuntivo ci restituisce una fotografia chiara, di un Comune solido, capace di dare risposte pur nei tempi complicati che vivono gli enti locali, tra rincari, scadenze Pnrr, nuove povertà e nuove emergenze".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 399
E' fissata per venerdì 9 giugno, ore 20, la cena di raccolta fondi al Comitato paesano di Badia Pozzeveri, organizzata dal circolo Pd di Altopascio, in collaborazione con le importanti realtà del territorio Avis, Auser, associazione TOC (Tau Officine Cultura).
L'obiettivo della serata sarà stringersi in un abbraccio virtuale e collettivo nei confronti delle popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna, provando a fare qualcosa di concreto: il ricavato della serata sarà, infatti, utilizzato per acquistare materiale di prima necessità in accordo con un Comune alluvionato.
"La comunità altopascese - spiega il PD Altopascio - da sempre sensibile e in prima linea nel rispondere alle iniziative di solidarietà, siamo sicuri che anche questa volta sarà pronta a dare una mano e a mostrare quanto l'empatia e l'aiuto reciproco siano fondamentali per non lasciare sole le popolazioni colpite e aiutare concretamente in questa fase di drammatico tentativo di ripartenza. Una cena che siamo convinti possa creare un importante filo diretto tra Altopascio e l'Emilia Romagna".
Per partecipare alla cena di raccolta fondi è possibile prenotare chiamando ai numeri 348 850 2395 - 338 899 5443; il costo è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i bambino fino a 10 anni.