Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 555
A inizio mandato, nel dicembre 2021, Valerio Biagini, capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d'Italia aveva presentato una interrogazione, poi condivisa da tutta l'opposizione, che nasceva da un ottimistico comunicato rilasciato nel febbraio 2021, secondo la solita tecnica della comunicazione altopascese. In quel contesto si annunciavano telecamere, un custode fisso almeno nelle ore diurne, altri interventi di abbellimento per i cimiteri del territorio comunale.
Come spesso accade a Altopascio, era il solito annuncio in previsione delle elezioni, e dopo la chiusura delle urne, i problemi sono rimasti irrisolti e , anzi, secondo le diverse segnalazioni che ci giungono, sono aumentati.
Un sopralluogo fatto nei giorni scorsi ha infatti evidenziato la presenza di rifiuti all'interno del parcheggio del cimitero di Altopascio. Per quanto riguarda questo aspetto, si deve dire che il giorno dopo era stato tutto ripulito.
Restano, però, senza soluzione gli altri problemi. Delle richieste effettuate nel dibattito, dopo aver presentato l'interrogazione, alcuni interventi sono stati effettuati, tipo la rimozione di grandi mucchi di terra presenti all'interno dei cimiteri e qualche opera legata al decoro, ma è certamente troppo poco.
Nonostante gli annunci le telecamere che seppur installate (solo all'ingresso), non funzionano. Ecco allora che si moltiplicano i furti e gli atti vandalici.
"Riceviamo continuamente segnalazioni di cittadini irritati per i furti di fiori, lumini, parti di rame, che diventano uno sfregio alla memoria dei loro cari- dicono Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi- e questo non è ammissibile. Torniamo quindi a chiedere il rispetto di quanto promesso dall'amministrazione comunale e una maggiore attenzione a questo aspetto della vita sociale che va nel segno del massimo riguardo di chi non c'è più. Oltre che un dovere amministrativo, si tratta di un atto di civiltà e rispetto per chi ha lasciato questa terra, oltre che un valore religioso da non dimenticare mai"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Non si ferma la crescita tecnica e agonistica della CGf e Artistica Emgioy di Segromigno in Monte. La dinamica società lucchese ha infatti conquistato ben quattro titoli italiani nelle finali di Rimini, che hanno ospitato il meglio della ginnastica artistica italiana.
Marta Marino ha conquistato il titolo nazionale di volteggio categoria LD J2, Eva Girardi lo stesso nella categoria LD S2 e il 25° posto nell' All Round. Cinzia Giampaoli campionessa italiana trave e corpo libero, quarto posto nelle parallele e terzo posto assoluto All Round.
Gli ottimi risultati sono completati da Matilde Busembai che, in finale, raggiunge l'11° posto nelle parallele e 13° nel corpo libero, oltre al lusinghiero 16° posto nella classifica All Round nonostante il brutto infortunio al ginocchio avuto a settembre che l'ha tenuta lontana dai campi gara per 6 mesi!
Greta Matteoni conquista l'8° posto nella trave categoria LD S2 e l' 8° posto d'Italia All round, un risultato di eccellenza anche per lei. Elisa Santucci conquista il 5° posto alla trave e 14° al volteggio, e il 21° posto All Round, meritandosi anche lei i complimenti dello staff e dei tecnici Gioia Bonvino e Martina Della Bartola che hanno seguito le ragazze in Romagna.
La squadra LD JS composta da Lavinia Di Nardo , Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Greta Matteoni, Matilde Busembai e Eva Girardi conquista il 10° posto nella classifica nazionale.
Nella categoria LD individuale Allieve A4, è andata molto bene Eva Gaddini, terza nella trave e terza nel volteggio, 12° nelle parallele e 5° nell' All Round su 100 atlete fra le più forti in campo nazionale.
Irene Benedetti nella categoria A3 LD individuale conquista il 12° posto in All Round e Noemi Sottile il 23°.
La squadra LD Allieve composta da Irene Benedetti, Noemi Sottile , Eva Gaddini, Azzurra Guidi, Chiara Orati e Giulia Ghisetti conquista la quinta posizione.
Bene anche le allieve LA3 che, alla prima esperienza in campo nazionale, si comportano molto bene , con due squadre : Lavinia Florea, Bianca Pieretti, Gemma Lazzareschi, Caterina Marzocchini, Giulia Gabrielli che sfiorano la finale piazzandosi al 9 posto e poi al 13 posto nelle loro prove di girone.
Gareggia sempre in LA3 anche la squadra composta da Ludovica Del Ghingaro, Sophia Galuppi, Chiara Nerici, Alice Ramacciotti e Matilda Paccosi.
Decimo posto assoluto per la squadra LB Allieve composta da Alice Mansi, Sofia Mazzeo, Giorgia Gai, Matilde Innocenti e Morgana Palamidessi.
Arrivano in finale individuale e conquistano un
8° posto Morgana Palamidessi in categ LB A3 e l'11° Giulia Mangiacapre in cat. LA A3 . Molto bene anche le bambine che compongono la squadra LA allieve formata da Giulia Mangiacapre, Chiara Crudeli, Viola Chiappini e Diodati,che sfiorano la finale.
Buon 7° posto assoluto per la squadra LA JS composta da Gloria Diodati, Aurora Porfirio, Gejsila Caushaj, Marini Lisa , Gaia Sottile e Giulia Papeschi, mentre la squadra LD JS, alla prima esperienza, conquista un 19°posto con Ginevra Benetti, Giulia Tocchini, Chiara Morelli, Sofia Del Tessandoro, scontando anche l'assenza di Desdemona Palamidessi per infortunio, così come Chiara Mezzetti.
Due le squadre LC JS : la prima composta da Viola Mansi, Alessia Baroni, Alice del Carlo e Valentina Tolomei sfiora la finale con un 6° posto nel girone di appartenenza. La seconda squadra, composta da Rosa Nannini (che si infortuna durante lo svolgimento della gara), Giulia Santini, Matilde Rovai, Viola Sabbatini , Viola Tosoni e Giulia Luchini conquista un buon piazzamento.
In individuale LC J1 conquista il 20° piazzamento Alice Del Carlo su 151 bambine in gara. In J2 Viola Mansi sfiora la finale. In J3 Valentina Tolomei si piazza al 10 posto, mentre in S2 Giulia Tocchini conquista l'8° posizione, 21° posto per Giulia Santini e 24° per Matilde Rovai.
In individuale LB J2 Luisa Farina conquista il 23° posto e Viola Sabbatini il 33°, Giulia Musetti in finale conquista il 23 °posto in LBJ3, Rebecca Giambastini in finale LB S1, Rachele Luca Trombetta LB J1 in finale raggiunge il 20° posto.
Le ginnaste sono state seguite dai tecnici Gioia Bonvino e Martina della Bartola, mentre lo staff è composto da Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Giulia Tocchini, Eva Girardi, Matilde Busembai, Greta Matteoni, Linda Orsi, Lucia Morotti e Matilde Picchi.


