Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 648
Successo della giornata agonistica di pesca organizzata dalla Lenza Sportiva S. Alessio in collaborazione con la Maver domenica scorsa (4 giugno) presso i laghetti Isola Bassa ‘Carlo Chines’ di Lammari con una gara a coppia. Soddisfazione per il presidente Oriano Ercolini per il buon esito della gara che ha visto la partecipazione di 15 coppie di pescatori distribuiti su due settori e un bottino di prede nelle tre ore che ha sfiorato i 500 kg. di carpe catturate tenute in vivo e poi rimesse nel lago. Al termine della sfida a suon di pescato sono stati premiati, con pacco generi alimentari i primi tre di ogni settore.
Settore sul lato destro del lago: 1° posto Daniele/Paganelli kg. 44,310; 2° Carlo/Guido kg. 42,050; 3° Magera/Ferrari kg. 40,990; seguono: Menchini/Gori 37,950; Gori/Claudio kg. 17,950; Beppe/Stefano kg. 12,950 e Ema/Discini kg. 12,750.
Settore sul lato sinistro: 1° Simona/Yepi kg. 71,150; 2° Sergio/Luigi kg. 46,950; 3° Girolami/Mengoni kg. 30,850; a seguire Bartoli/Riccardo kg. 29,950; Barba/Riccomi kg. 28,250; Chicchi/Faresin kg. 26,050; Amura/Oriano kg. 23,450 e Franceschini/Bandoni kg. 19,150.
Mentre la classifica assoluta, che ha premiato i primi tre sul podio con materiali Maver, sono risultate le coppie: 1° Simona/Yepi, 2° Sergio/Luigi, 3° Daniele/Paganelli.
Prima delle premiazioni gli organizzatori della Lenza Sportiva S. Alessio hanno consegnato un presente per l’occasione e organizzato per tutti i partecipanti un rinfresco con panini, pizza e bevande.
Prossimi impegni organizzativi per la Lenza S. Alessio, sempre ai laghetti di Isola Bassa Carlo Chines di Lammari, saranno a luglio dal 10 al 16 con la scuola di pesca per ragazzi dai 5 ai 14 anni e una gara nel pomeriggio con “braciata” finale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 745
La splendida cornice della limonaia di Villa Grabau accoglierà gli ospiti della quarta edizione del “Charity Event” in programma giovedì 8 giugno 2023, a cura della LQV design, casa di moda fondata da Lisa Quaratesi Vincenzini, e dell’associazione “Città a Matita” presieduta da Rugiada Salom e focalizzata sulla valorizzazione delle eccellenze presenti sul territorio.
Prosegue la collaborazione attiva tra le due realtà lucchesi e il Sovrano Militare Ordine di Malta Delegazione di Pisa, in un’ottica di condivisione delle iniziative che portano beneficio a chi ne ha più bisogno.
L’evento si propone di sostenere bambini e ragazzi che vivono situazioni di difficoltà e povertà, e allo stesso tempo rappresenta un momento dedicato alla bellezza, grazie al contesto meraviglioso della Villa Grabau, del suo parco e della sua limonaia messo a disposizione dai proprietari Francesca Grabau, Renato Amodeo e Federico Grabau, a cui va il sentito ringraziamento per l’ospitalità dell’evento.
Una cornice perfetta per la sfilata degli abiti di LQV design, i cui colori e tessuti raccontano l’India, quel mondo che l’azienda e gli altri promotori dell’iniziativa vogliono sostenere aiutando in particolare i bambini ospitati dalla “Mango Tree Goa”, a cui saranno devoluti come sempre parte dei proventi raccolti quest’anno durante l’evento, e che Lisa Quaratesi Vincenzini visita periodicamente, dal 2008 per rendersi conto personalmente della realtà locale.
Il Sovrano Militare Ordine di Malta sosterrà l’iniziativa mettendo a disposizione una selezione di abiti vintage ricevuti in dono, e i cui proventi verranno destinati ai propri progetti di solidarietà.
Rimane attivo il sostegno da parte di tutti i soggetti promotori dell’evento nei confronti del “Villaggio del Fanciullo” di Lucca, a cui saranno devoluti parte dei contributi dei partecipanti all’iniziativa.
Il “Charity Event” avrà luogo l’8 giugno presso la Limonaia di Villa Grabau. Via per Matraia 269, San Pancrazio Lucca, alle ore 17:30, e prevede la sfilata degli abiti LQV Design, seguita da un drink e dalla possibilità di visitare il magnifico parco della villa concessa dai proprietari a tutti gli intervenuti.
E’ necessario confermare la propria partecipazione scrivendo a
La partecipazione prevede una donazione minima di Euro 25, da versare al momento dell’accesso. Successivamente alla sfilata, sarà possibile naturalmente acquistare sia gli abiti della collezione LQV che la selezione Vintage presentata dal Sovrano Militare Ordine di Malta.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Lucca, con il sostegno e la presenza del Sindaco Mario Pardini a cui va il ringraziamento degli organizzatori.
Un ringraziamento anche a Palazzo Froussard per il sostegno ricevuto, la Tenuta Castel Sonnino per la selezione dei loro vini offerti in degustazione, la Profumeria Franca e Parrucchiere Go Coppola per il supporto operativo.
- Galleria: