Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 589
“Insieme col Sorriso” è stato il riuscito evento che si è tenuto presso i laghetti di Isola Bassa “Carlo Chines” e il campo sportivo a Lammari, organizzato dall’associazione Odv (Organizzazione Di Volontariato) Onlus Il sorriso di Stefano. A questa iniziativa socio-solidale hanno preso parte alcuni gruppi tra cui: la squadra El Nino col Sorriso”, la F.A.S.M. (Associazione Famiglie Salute Mentale) Lucca e il Team Lucca Special Olympics L’Allegra Brigata. E’ stata una giornata ricca di sorrisi e tanto divertimento e inclusione attraverso lo sport, caratterizzata dallo svolgimento di numerosi giochi come: la pesca, il tiro al barattolo, il tiro all’orso, il calcetto e il musichiere. Indipendentemente dai punteggi ottenuti e dalle classifiche finali, sono prevalse soprattutto l’allegria, l’euforia e la voglia di divertirsi tutti insieme! Alla fine per chiudere la giornata mantenendo la bella atmosfera di amicizia di sportività e felicità, l’associazione ha offerto una cena a tutti i partecipanti e ai loro familiari. Inoltre l’Odv Il Sorriso di Stefano intende ringraziare pubblicamente tutti i gruppi presenti a partire dai ragazzi presenti, un grazie a loro, perché siete sempre così sorridenti e con tanta voglia di fare. Un enorme grazie va agli operatori per essere sempre disponibili e ancora un grazie anche a tutti i familiari che hanno condiviso questa giornata di allegria insieme. Un ringraziamento speciale va, poi, all’associazione Gli amici di Silvio, un grazie a questi fantastici ragazzi per essersi messi a disposizione e aver prestato il loro prezioso aiuto nello svolgimento dei giochi.
Infine l’Odv Il Sorriso di Stefano intende esprimere riconoscenza agli organizzatori della seconda edizione del Memorial Baggio Day, torneo organizzato in memoria di Simone Dardi, numero 10 del Segromigno Calcio, soprannominato Baggio, scomparso due anni fa, di cui tutto il ricavato è stato devoluto in beneficenza alla loro associazione. L'iniziativa era promossa dall'Associazione Usd Folgore Segromigno con il patrocinio del Comune di Capannori che ha visto la partecipazione al quadrangolare calcistico di: Usd Folgore Segromigno, Camigliano Amatori ‘95, Vecchie Glorie Segromigno (due squadre) e il coinvolgimento dei ragazzi della squadra El Nino col Sorriso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 628
Assistere al sorgere e al calare del sole ascoltando buona musica e ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla nuova e originale manifestazione 'Concerti all'alba ed al tramonto' promossa dall'amministrazione comunale. Quattro concerti gratuiti di vario genere musicale, due all'alba e due al tramonto, che si svolgeranno sulle colline capannoresi dal 14 al 30 luglio.
"Abbiamo voluto portare a Capannori una pratica diffusa nelle città, specialmente quelle di montagna, ma anche all'estero, per offrire ai cittadini e ai turisti nuove e originali opportunità di ascoltare musica in orari insoliti e in scenari suggestivi come sono quelli delle nostre colline – spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. L'evento inizierà quando è ancora notte e terminerà quando il sole è sorto, oppure quando il sole tra tramontando, al crepuscolo, in atmosfere quindi molto suggestive. Per rendere ancora più piacevole questa esperienza ai partecipanti saranno offerti una colazione o un aperitivo. Auspico che chi vive a Capannori e nei territori vicini e chi sta trascorrendo un periodo di vacanza sul nostro territorio colga questa nuova occasione di intrattenimento che va ad ampliare il già ricco cartellone dell'Estate Capannorese. Ringrazio l'Associazione Musicale Lucchese e l'Associazione Polyphonia per la loro preziosa collaborazione".
Il programma dei Concerti all'alba ed al tramonto: 'Concerto al tramonto' venerdì 14 luglio ore 20.30, area verde, chiesa di Tofori. Aperitivo ore 19. 'Serenata Latina'- Quartetto Lunae, archi: Lidia Parra (violino), Nancy Parra (violino), Martina Calvano, (viola), Nicolò Zappavigna (violoncello). In collaborazione con Associazione Musicale Lucchese; 'Concerto all'alba' domenica 16 luglio ore 6.00, area verde, chiesa di Tofori. Colazione ore 7.30. 'The Spiritual Way'- Dimitri Grechi, sax tenore. In collaborazione con Associazione Polyphonia; 'Concerto al tramonto' venerdì 21 luglio ore 20.30 Villa Gambaro, Petrognano. Aperitivo ore 19. 'Swing Winds'- Fat Fingers Sax Suartet: Moraldo Marcheschi (sax soprano, clarinetto), Renzo Cristiano Telloli (sax alto), Alessandro Rizzardi (sax tenore), Rossano Emili (baritono, clarinetto basso). In collaborazione con associazione Polyphonia. 'Concerto all'alba' domenica 30 luglio ore 6.00, Villa Gambaro, Petrognano. Colazione ore 7.30. 'Poichè l'alba si accende'- Simone Soldati, pianoforte. In collaborazione con Associazione Musicale Lucchese.
Le colazioni e gli aperitivi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria entro e non oltre tre giorni prima dell'evento scrivendo una mail a