Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 449
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
Dal 10 al 13 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia, l’affascinante manifestazione d’arte che negli anni scorsi ha incantato i turisti e ridipinto le notti capannoresi tra colori, suoni e fascino. E’ la manifestazione targata Kreativa, la scuola d’arte di Lucca, che ha ormai un vasto eco in tutta la Toscana e che è patrocinata dal Comune di Capannori. Tanti gli artisti presenti, in ogni campo dell’arte, grandi nomi, spettacoli e performance che renderanno questa occasione davvero speciale. “Le Rinascenze by night” in questa edizione, si è divisa in quattro…raddoppiando i giorni di programmazione serale e notturna, passati da due a quattro. Un evento nell’evento delle celebrazioni per il bicentenario del Comune di Capannori che renderà queste notti d’agosto effervescenti, colorate e movimentate. Di nuovo, a far da palcoscenico naturale alla manifestazione sarà lo splendido scenario del parco di Villa Reale che metterà a disposizione nuovi spazi e che sarà interamente adibito a palcoscenico naturale di ogni esibizione.
In pratica, in contemporanea, andranno in scena più eventi ogni sera, dalle 18 alle 24, per soddisfare ogni esigenza ma per poter partecipare, occorre prenotare in anticipo e on-line il biglietto d’ingresso alla Villa, collegandosi a www.lerinascenze.it.
Saranno quasi duecento gli appuntamenti nella maratona di eventi di questi quattro giorni tra mostre, spettacoli, incontri culturali, concerti e esibizioni che, in alcuni casi, si ripeteranno più volte, durante la stessa serata, per permettere anche ai ritardatari di godersi tutti gli spettacoli. Ci saranno eventi per grandi e per piccoli, per appassionati di musica, teatro e danza, ci saranno grandi performance e le mostre di scultori, pittori e fotografi e ci sarà anche il salotto per gli incontri culturali con personaggi di rilievo. L’intero programma di ogni serata, è consultabile sul sito ufficiale de “Le Rinascenze”.
Molto attese, al centro del Parco, le performance di Fire Aida-Libra che incanterà con il fuoco, del mago.


