Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 300
Sono stati messi a dimora questa mattina (giovedì) nel Parco degli alberi di Natale in Pizzorna , gli abeti utilizzati per l’albero natalizio, che i cittadini hanno portato ai tre punti di raccolta istituiti dall’amministrazione comunale. Presente alla piantumazione l’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro, Giovanni Ciniero, Marco Ricci e Giovanni Bertilacchi del Consorzio Forestale di Villa Basilica, che collabora all’iniziativa, e Leonardo Bernacchi della Cooperativa Pozzuolo insieme ad alcuni operatori. Gli abeti sono stati piantati dopo essere stati selezionati in base al loro stato di conservazione e alla compatibilità della specie con il paesaggio ambientale delle Pizzorne.
“Ringrazio tutti i cittadini che hanno aderito a questa iniziativa, realizzata dal Comune per il terzo anno consecutivo, con l’obiettivo di dare una seconda vita agli abeti utilizzati per fare l’albero di Natale, che in questo modo possono proseguire il loro ciclo vitale - afferma l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro -. Un’iniziativa dal forte valore simbolico che fa parte delle azioni per la lotta al cambiamento climatico con cui intendiamo incentivare l’uso di abeti naturali per realizzare l’albero di Natale, al posto di quelli in plastica o comunque non ecologici che dopo qualche anno di utilizzo inevitabilmente finiscono tra i rifiuti indifferenziati e quindi in discarica. Gli alberi sono stati messi a dimora nel parco degli alberi di Natale realizzato in Pizzorna dal Comune in collaborazione con il Consorzio Forestale di Villa Basilica”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 728
Sarà il carro allegorico ispirato alla villa di Barbie, sulla scia del successo del film di Greta Gerwig campione d'incassi in tutto il mondo, la punta di diamante dell'edizione 2024 del Carnovale Porcarese. Cinque domeniche di fantastici personaggi in cartapesta realizzati dalle maestranze artigiane che hanno lavorato in paese per tutto l'anno, di maschere, cosplayer e tanto divertimento per grandi e piccini. La tradizionale manifestazione che accompagna il tempo che precede la Quaresima tornerà protagonista in piazza Felice Orsi nei pomeriggi del 14, 21 e 28 gennaio e del 4 e 11 febbraio.
Organizzata dall'associazione Happy Porcari con il patrocinio del Comune di Porcari, il supporto della Croce Verde e dei Fratres locali, degli Alpini, dell'Atletica Porcari e dell'associazione dei commercianti Porcari Attiva, la manifestazione a ingresso gratuito ha potuto contare sull'azienda di noleggio auto a breve e lungo termine Anotherent come main sponsor di questa edizione. Il programma è stato presentato questa mattina dal sindaco, Leonardo Fornaciari, da alcuni componenti del direttivo di Happy Porcari – Angelo Del Carlo, Giacomo Menchetti, Matteo Martinelli e Gianni Baldocchi – e dall'amministratore di Anotherent, Stefano Silla.
La festa inizierà ogni domenica alle 14 e andrà avanti per tutto il pomeriggio con pane e cioccolata offerta gratuitamente a tutti i partecipanti. Oltre alla villa di Barbie, tornerà il carro accessibile – uno dei pochi in Italia – denominato Porcarese Volante, a forma di vascello. Ci sarà inoltre il carro ispirato al cartone animato Cars, il trenino di Pinocchio e il carro Laguna Blu dedicato all'educazione ambientale.
Non mancheranno le ormai consuete attrazioni per bambini e bambine, che quest'anno saranno a metà prezzo per tutta la prima ora di Carnovale, fino alle 15. Ci sarà solo l'imbarazzo della scelta, tra i tappeti elastici, la giostra polpo e il percorso fantastico; ma anche i seggiolini volanti, meglio noti come calcinculo, la pesca delle ochette e la giostra drago. Le truccabimbi Tania e Samanta saranno inoltre a disposizione per tutte e cinque le giornate con i loro colori atossici e tanta creatività, mentre l'artista dei palloncini Elio Gaselio lascerà i più piccoli a bocca aperta.
Ogni giorno sul palco ci saranno Dj Omy e Frodo Dj, pronti a garantire il giusto ritmo a ogni momento del pomeriggio, mentre quattro ballerine coinvolgeranno il pubblico in passi di danza e allegria insieme al ballerino animatore Bubas. Nemmeno il palato rimarrà insoddisfatto, con stand che proporranno durante tutto il giorno pizza, bomboloni, crêpes, dolciumi e zucchero filato.
Ma il 2024 segnerà anche l'avvio di una nuova e interessante collaborazione per il Carnovale: quella con Lucca Comics & Games, che per due domeniche porterà in piazza i cosplayer dei più amati personaggi Marvel: il 21 gennaio sarà possibile imbattersi in Iron Man e Black Widow, mentre il 28 gennaio arriveranno Spider-Man, Black Panther e Captain America.
Ben tre, inoltre, le formazioni musicali che allieteranno con performance dal vivo la festa. L'esordio del 14 gennaio è affidato ai 'padroni di casa' della Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari; la domenica successiva, 21 gennaio, si esibirà la storica banda folkloristica La Castellana di Nozzano Castello mentre il 28 gennaio il pubblico sarà travolto dalla scoppiettante esibizione della Banda Bassotti Street Band. Domenica 4 febbraio ci saranno le bolle di sapone giganti di D'Artagnan e le principesse Disney pronte a scattare un selfie con tutti, mentre l'ultimo giorno di Carnovale, l'11 febbraio, sarà aperto dall'esibizione degli allievi dell'accademia di danza L'Etoile, di Emozione Danza e Cdc Dance e Fitness Center di Porcari.
Il Carnovale Porcarese è cultura, folklore ed espressione del territorio. Ecco perché anche quest'anno, grazie al lavoro di collaborazione condotto con l'istituto comprensivo di Porcari, alla seconda e terza sfilata in maschera – quelle di domenica 21 e 28 gennaio – parteciperanno gli alunni e le alunne delle classi prime e seconde delle primarie Orsi e La Pira. Grande attenzione è stata riservata all'inclusione delle persone con disabilità: un carro sarà dotato di una pedana che permetterà l'accesso a tutti. Rinnovata, inoltre, la partnership con Ascit, per dare alla manifestazione un'impronta ecologica e permettere ai partecipanti di differenziare i rifiuti prodotti.
L'allegria del Carnovale Porcarese sarà raccontata in diretta su Radio Star, media partner ufficiale della kermesse, sulle frequenze Fm 92,7 e 102,2. Per tutto il mese di gennaio e fino all'11 febbraio, inoltre, sarà possibile acquistare un biglietto della lotteria associata all'evento in tutti gli esercizi commerciali che esporranno il manifesto del Carnovale, al prezzo simbolico di 2,50 euro. In palio, per chi si aggiudicherà il primo premio, c'è una Fiat Panda My23 1.0 70cv Hybrid. Il vincitore del secondo premio, invece, vivrà l'emozione di una crociera per due sulla nave Costa Fascinosa. Un nuovissimo iPhone 15 da 256 Gb premierà il terzo estratto. Infine il titolare del quarto biglietto sorteggiato vincerà un monopattino elettrico e un bonus energia Gesam del valore di 200 euro. L'estrazione avverrà in piazza Felice Orsi alle 16 dell'ultimo giorno di Carnovale, domenica 11 febbraio.