Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 395
Proseguire l’opera di graduale ammodernamento della rete idrica, al fine di garantire miglioramenti sensibili nel servizio e di eliminare l’incidenza delle perdite su tubazioni attualmente vetuste. È con questo obiettivo che Acque, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale di Capannori, da giovedì 21 marzo è pronta ad avviare il cantiere per la sostituzione di un importante tratto di condotta nel Compitese, ovvero in via di San Ginese, nel tratto compreso tra la scuola e la chiesa. Un intervento sicuramente atteso dai residenti, visti i ricorrenti guasti nell’ultimo periodo di quel tratto di rete, e programmato anticipando i previsti lavori di asfaltatura della strada da parte del Comune di Capannori, in modo da evitare successive manomissioni del fondo stradale. Nei prossimi giorni, prima dell’inizio dei lavori, si terrà un’assemblea pubblica promossa dal Comune per illustrare l’intervento ai cittadini.
Verrà posata una nuova tubazione in ghisa sferoidale - materiale più resistente rispetto a quelle di “vecchia generazione” - per una lunghezza di circa 650 metri e un investimento complessivo di oltre 200mila euro. Ulteriormente saranno sostituiti 40 allacci di utenza. La condotta che sarà sostituita è “conosciuta” dai residenti, dall’amministrazione comunale e dallo stesso gestore idrico per il numero piuttosto frequente di rotture. Per questo, mentre nel passato venivano comunque effettuati i pur necessari “interventi tampone”, al contempo Acque aveva avviato la progettazione per il completo risanamento dell’infrastruttura. L’intervento sta prendendo avvio con le preliminari operazioni di allestimento del cantiere (ma la strada sarà chiusa dal 21 marzo) . Quindi, faranno seguito le attività di scavo, posa e collaudo. Per tutto il periodo dei lavori (previsto in 30 giorni) sarà necessaria la chiusura a tratti dell’intera carreggiata in via di San Ginese. Sarà garantito l’accesso ai residenti e alle persone autorizzate con l’auto o a piedi (sarà creato un corridoio pedonale) compatibilmente con l’avanzamento del cantiere.
“Questo intervento riveste una grande importanza per la frazione di San Ginese, perché con la posa di nuova tubatura andrà a risolvere definitivamente i ripetuti guasti alla rete idrica che ultimamente hanno interessato sempre più spesso questo tratto della rete idrica - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Una volta ultimato l’intervento saranno così risolti i disagi per le famiglie che vivono nella zona, che potranno usufruire di un servizio essenziale come quello idrico, di nuovo efficiente e di qualità. Per realizzare questo intervento sarà necessario chiudere a tratti la viabilità interessata dai lavori garantendo comunque l’accesso, compatibilmente con l‘avanzamento del cantiere, dei residenti e delle persone autorizzate cercando di ridurre al minimo i disagi, inevitabili quando si realizzano opere, per chi abita nella zona. Per informare debitamente i residenti, nei prossimi giorni, si terrà un incontro pubblico per illustrare nel dettaglio l’intervento ai cittadini”.
“I vantaggi che saranno raggiunti alla fine dell’intervento saranno molteplici – spiega il vicepresidente di Acque, Antonio Bertolucci –. Prima di tutto, la significativa riduzione delle perdite. Poi, un evidente miglioramento del servizio in termini di qualità e continuità. Prosegue così l’impegno di Acque nella ricerca della massima sostenibilità e resilienza del proprio servizio”.
“Questi lavori andranno a risolvere una situazione che stava creando notevoli disagi ai residenti a causa dei ricorrenti guasti alla rete idrica e a garantire il ripristino di un servizio di qualità e in continuità per molte famiglie - affermano il vice sindaco, Matteo Francesconi e il consigliere comunale Marco Bachi-. La chiusura della strada è inevitabile, ma saranno messi in atto tutti gli accorgimenti possibili per evitare al massimo il disagio dei residenti. Sottolineiamo inoltre l’importanza di realizzate questi lavori prima di quelli previsti per l’asfaltatura” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 721