Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1449
Prosegue a pieno ritmo la campagna elettorale di Paolo Rontani e del suo gruppo Capannori Cambia, unico superstite di un centro destra devastato che a Capannori con i suoi vertici comunali e provinciali, non sta riuscendo a dare un’ipotesi di alternativa allo strapotere del Pd.
In circa duecento persone hanno accompagnato Paolo Rontani all’apertura della sua sede a Lunata, in via Pesciatina 138, un luogo che per dovrà permettere al candidato di incontrare cittadini e associazioni, proponendo la sua idea di Capannori diversa da quella proposta da Menesini e Del Chiaro. “Dobbiamo cambiare – ha detto Rontani – una trasformazione che è soprattutto legata all’amministrazione del nostro territorio ma anche quella nel modo di porsi nei confronti dei cittadini. E’ inverosimile che l’amministrazione dica solo ciò che è secondo lei <confortante> trascurando le comunicazioni di vero impatto sulla vita della comunità. Mi sto riferendo alla piattaforma di riciclo dei prodotti assorbenti. Un progetto datato 2022 e pur procedendo a ritmo sostenuto, viene tenuto volutamente sottotraccia dall’amministrazione che si sta muovendo per realizzare a Salanetti, nel silenzio generale, un impianto per il trattamento di 10 mila tonnellate annue di liquidi organici”.
“Una vicenda che fa sobbalzare – ha detto ancora Rontani - ed ha come principale artefice di questa nuovo macigno sulla testa di noi capannoresi, proprio il candidato di sinistra che ha ricoperto e ricopre la carica di assessore con delega all’ambiente. Stiamo rivivendo la vicenda dell’impianto di carbonizzazione che doveva sorgere nella stessa area nel 2015. Tutto nell’assoluto silenzio ipocrita dell’amministrazione Menesini. Se non fosse stato per le opposizioni avremmo sulle spalle anche questo impianto. Posso promettere che non staremo con le mani in mano”.
Poi Rontani ha parlato anche del futuro di Capannori e dei progetti che ha intenzione di portare avanti. “Stiamo girando il lungo ed in largo il territorio. L’incontro con i cittadini è necessario e costruttivo. Dal confronto con la gente nascono idee di interesse. Proprio su questa strada il nostro gruppo è al lavoro per elaborare un progetto per i giovani, ai quali sono sempre state fatte promesse che non hanno mai avuto seguito. Prossimamente – ha detto ancora Rontani - presenteremo, come lista Capannori Cambia, una proposta per i giovani della nostra comunità”.
Nel giorno di insediamento della sede elettorale, anche un riferimento ai partiti di centro destra che ancora latitano. “Al momento non ho incontrato nessuno dei partiti – ci ha detto il candidato – ne ho ricevuto richieste in tal senso. Mi auguro che, a meno di tre mesi dalla scadenza elettorale, si possa arrivare ad una corrispondenza e auspico un’intesa con gli stessi. Sono pronto ad un confronto, consapevole che questa strada sia l’unica percorribile, per dare una scelta alternativa serie e valida agli elettori”.
Certamente non si può che evidenziare la brutta figura che Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, stanno facendo, a partire dai propri responsabili provinciali e comunali. Vertici dei quali ora in tanti chiedono la testa. Fortunatamente il commercialista di Camigliano, già consigliere comunale dell’Udc, non ha aspettato le “manfrine” dei partiti che ancora stanno disquisendo, evidentemente in maniera sterile, tra ripicche incrociate, mal di pancia e ego smisurati, non essendo ancora venuti a capo della situazione. Non ha aspettato Rontani e, a questo punto, ha fatto bene nel dare ancora un senso alla parola “democrazia” che dovrebbe permettere una scelta a chi nel giugno prossimo, sarà chiamato a indicare chi dovrà guidare il governo comunale. Scelta che al momento potrà ricadere oltre che sullo stesso Paolo Rontani e su Giordano Del Chiaro (colui che i bookmakers danno favorito), oggi uomo di punta del Pd, anche su Nicoletta Gini di Capannori Popolare, sostenuta da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano. E’ proprio lei, il nuovo nome della politica capannorese, laureata in filosofia e docente alla scuola secondaria di secondo grado, da anni militante di Potere al Popolo, oggi si presenta per dare voce alla sinistra più radicale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 431