claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Marzo 2024

Visite: 464

Sei scrittori di teatro si disputeranno domani (16 marzo) la finalissima del Concorso postumo per autori viventi. L'appuntamento, inserito nel calendario della rassegna primaverile ChiarodiLuna, è per le 21 all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari.

Ampia la partecipazione alla seconda edizione del premio nazionale, ideato dalla compagnia I Postumi Teatro: all'attenzione della giuria sono arrivati, entro lo scorso 30 giugno, 129 testi scritti da 81 autori. Il primo lavoro di scrematura ha ridotto a quattordici i lavori semifinalisti, per arrivare poi a restringere ulteriormente il campo ai sei finalisti, domani sera tutti presenti in sala.

Durante la serata I Postumi rappresenteranno un brano di ciascuno dei sei testi finalisti, espressamente indicato dagli autori. Seguiranno alcune domande agli autori stessi e, infine, la proclamazione del vincitore, che riceverà, oltre a un premio in denaro, delle iconiche caramelle gommose Goleador – ironico leitmotiv del concorso, che chiedeva agli autori anche di indicare quale gusto preferissero tra cola, liquirizia e frutta.

In scena, quindi, un estratto di Una vita a cottimo scritto da Giusi Arimatea (Messina); uno di Altrimenti non sarei qui, firmato da Simone Ignagni (Frosinone); un brano di I treni di Winfried, di Valentina Fantasia (Bari). E ancora: De(ath)livery di Andrea Cioffi (Napoli), Crocodile di Paolo Bruini (Modena) e, infine, Italia di Paolo Bignami (Como).

La finale del Concorso postumo per autori viventi vuole essere un'occasione per gettare uno sguardo sulla drammaturgia contemporanea e indipendente; per le compagnie teatrali in cerca di un testo da rappresentare o per chi è semplicemente curioso di sapere cosa accade oggi nel mondo della scrittura per il teatro.

Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o Rita al 320.6320032. È possibile inoltre scrivere all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Biglietto d'ingresso: 8 euro intero, 6 euro ridotto per persone fino a 14 e oltre i 65 anni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie