Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 389
"Chiesto consiglio straordinario per affrontare la situazione critica in cui versa la palestra dell'istituto comprensivo di Camigliano". Così dichiarano il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Matteo Scannerini, ed il segretario comunale Daniele Lazzareschi, in merito alla richiesta di consiglio straordinario protocollata nei giorni precedenti la Pasqua, in comune a Capannori. "Ringraziamo i gruppi di opposizione che hanno con noi compattamente e convintamente sostenuto tale richiesta: Fratelli d'Italia, Lega, Movimento 5 Stelle e Capannori Cambia. La palestra di Camigliano versa in condizioni critiche da anni. Si verificano infiltrazioni d'acqua consistenti durante le piogge, all'interno di palestra e spogliatoi; le luci in parte non funzionano e il riscaldamento è guasto. Ricordiamo che, quell'edificio, ospita anche gli allenamenti di un'eccellenza sportiva del territorio, la "ASD Pallavolo Nottolini".
"In più occasioni abbiamo chiesto di trattare il problema in commissione 6, lavori pubblici. Nonostante i solleciti avvenuti verbalmente in consiglio e in forma scritta, tramite protocollo, non abbiamo mai ricevuto risposta. Abbiamo deciso quindi di usare lo strumento del consiglio straordinario. Rimangono meno di venti giorni per decidere la data, appena avverrà, provvederemo ad informare la cittadinanza con ogni mezzo, in modo che chiunque sia interessato, possa recarsi in consiglio ad assistere alla seduta pubblica".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
Il Nido d'Infanzia Comunale "Primo Volo" apre le sue porte sabato 6 aprile, dalle 9 alle 12, per accogliere i genitori interessati a conoscere l'ambiente dedicato alla prima esperienza formativa dei loro bambini. L'open day si svolgerà al Nido di Spianate, in Via Indipendenza, 3. La mattinata offre alle famiglie altopascesi l'opportunità di visitare la struttura e di conoscere da vicino i servizi offerti. Sarà possibile interagire con il personale e le educatrici per ricevere maggiori informazioni sulla metodologia educativa adottata al Nido "Primo Volo", che si distingue per la promozione dell'autonomia e delle relazioni, nonché per la creazione di legami con il territorio e l'ambiente circostante, tutto a beneficio della crescita dei piccoli. L'ingresso è libero e sono invitati a partecipare anche i più piccoli. Inoltre, alle 9:30 e alle 10:30, i volontari di Nati per Leggere offriranno ai visitatori la possibilità di immergersi nel mondo della lettura ad alta voce.