Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 395
C’è stato il miracolo delle elezioni: così il consigliere comunale di Capannori Cambia Bruno Zappia definisce l’avvistamento in via del Popolo, nei presso del comune, di una spazzatrice. “Più volte ho segnalato negli anni la mala gestione dei rifiuti- esordisce Zappia- A Capannori dovrebbero spazzare quattro o cinque spazzatrici al giorno, ma ne avete mai vista una sotto casa vostra, oppure davanti alle scuole?”
L’Ispra, organismo ministeriale che si occupa anche dei rifiuti, comunica infatti che il comune di Capannori spende ogni anno 300 mila euro per fare spazzare quattro o cinque spazzatrici al giorno.
“In tutti questi anni, visto che questi soldi non sono stati spesi per questo servizio, avremmo potuto pagare di meno la bolletta dei rifiuti- continua il consigliere- Invece questa amministrazione ha ridotto di un giorno la raccolta dei rifiuti, così che la raccolta della plastica è passata da uno a due giorni. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: ovunque ci sono sacchi pieni di rifiuti lasciati a terra perché molti cittadini non hanno spazio per tenerli in casa”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 255
“Le donne sostengono la metà del cielo”, afferma un famoso proverbio cinese: proprio da questo Paolo Rontani (Capannori Cambia) trae una riflessione sull’impatto delle donne nella società, in occasione di quell’8 marzo che troppo spesso diventa “solo una scusa per spendersi in discorsi subito dimenticati il giorno dopo”.
“Nel mio percorso di vita e di lavoro, ho incontrato donne capaci di riuscire in tutto- esordisce Rontani- Il talento femminile è una risorsa preziosa di cui la società, la nostra comunità in particolare, ha un estremo bisogno. La storia ci insegna poi che il coraggio femminile è unico, in tutti i campi: dalla politica all'educazione generazionale, gli esempi non mancano. Ogni donna che lotta per se stessa lotta per tutte le altre ed anche per tutti noi”.
L’accorato appello rivolto alle donne è quindi quello di non trascurare mai l’esercizio del loro diritto di espressione, di crescita professionale, di attenzione verso se stesse e gli altri; e tutto ciò può essere fatto, concretamente, votando in occasione delle elezioni comunali che si terranno a giugno.
“L'esercizio del voto da parte delle donne anche a Capannori è ancora inferiore a quello degli uomini- si conclude- Sono certo che il mondo femminile possegga una marcia in più per dare un buon esempio anche all'altra metà del cielo di questa terra: il nostro comune ha bisogno di novità vere, per cambiare in meglio. Donne di Capannori, non trascurate i vostri diritti, né ora né mai”.