Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 541
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 995
Nasce 'Capannori corre': "il progetto per costruire la Capannori che vogliamo". Così Matteo Francesconi, attuale vicesindaco del Comune di Capannori, oggi, sabato 23 marzo, di fronte a numerosi cittadini, ha presentato al parco pubblico di Capannori la lista civica, di cui sarà capolista, a sostegno del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, in vista delle prossime elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno. Il progetto nasce con l'obiettivo di chiamare a raccolta i cittadini capannoresi desiderosi di contribuire alla promozione e al miglioramento del territorio, proponendo un piano di sviluppo e innovazione per i prossimi dieci anni. Tre sono i pilastri fondamentali su cui si fonda la lista civica di Francesconi: la sostenibilità ambientale, la valorizzazione della scuola come bene comune e il potenziamento del benessere delle persone.
Matteo Francesconi ha presentato il logo della lista civica e i punti cardine attraverso cui si svilupperà il progetto politico: dopo la sua introduzione, sono intervenuti Martina Piccinini sul tema della sostenibilità ambientale, Paola Paterni e Roberta Sbrana sulla scuola e, a seguire, Marco Di Bene che si è concentrato sul benessere della persona. A conclusione dell'evento è intervenuto il candidato sindaco Giordano Del Chiaro.
"Sono entusiasta, e anche molto emozionato, di lanciare questo progetto che vede i suoi punti di forza nell'ascolto, nella vicinanza e nell'accompagnamento dei cittadini – dice Francesconi -. Con questo progetto scelgo di esserci, dando vita a una lista civica che possa rappresentare tutti i capannoresi e tutte le 40 frazioni del territorio e una lista che possa contribuire a eleggere Giordano Del Chiaro prossimo sindaco di Capannori. Ho conosciuto Giordano in questi anni di amministrazione e insieme abbiamo lavorato bene. È una persona appassionata, competente e concreta, ovvero quello di cui Capannori ha bisogno. Con l'obiettivo di promuovere la partecipazione civile, facciamo appello all'impegno civico di quelle persone che vogliono dare un contributo. Abbiamo inoltre ricevuto un gradito appoggio da Italia Viva e +Europa, ringrazio il mondo riformista ed europeista che ci sostiene".
"Cosa significa 'Capannori Corre'? – spiega Francesconi -. Siamo un gruppo che vuole amministrare il territorio in modo comune andando verso l'inclusione e l'avanzamento. Insieme, in un viaggio veloce e aperto a tutti verso le sfide che ci attendono".
Sostenibilità ambientale: l'obiettivo è avvicinare Capannori sempre di più al modello di comunità energetica partendo proprio dal lavoro fatto nel corso degli ultimi dieci anni sul tema dei "Rifiuti Zero" e della lotta al cambiamento climatico al fine di ottenere vantaggi economici per la comunità e minori emissioni.
Scuola come bene comune: la scuola come centro di aggregazione aperto ai giovani anche al di fuori dell'orario scolastico, offrendo progetti extra-didattici innovativi e un servizio di doposcuola pomeridiano mirato a promuovere il benessere e l'inclusione sociale. Il modello delle "Scuole Aperte" del Polo Scolastico Benedetti Majorana, lanciato in questi mesi dall'amministrazione comunale, sarà un punto di riferimento per lo sviluppo di questa iniziativa. L'obiettivo è mettere a disposizione dei ragazzi e delle ragazze diverse attività, dallo sport ai gruppi di incontro e discussione focalizzati sul sociale, venendo anche incontro a quelle famiglie che non riescono a recuperare i figli all'orario di chiusura delle scuole.
Benessere della persona: sport, giovani e qualità della vita. L'attenzione è incentrata sul benessere della persona e sul rafforzamento del legame tra l'amministrazione comunale e i cittadini, con particolare cura nei confronti di coloro che si trovano a gestire situazioni di difficoltà. Saranno incentivati e sostenuti programmi sportivi, saranno realizzati luoghi di aggregazione che si ispirano al modello della Scuola Aperta per offrire ai giovani spazi dedicati per socializzare e partecipare a una vasta gamma di attività.
- Galleria: