Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 505
L'estate a Porcari si preannuncia ricca di emozioni sportive grazie alla nuova iniziativa di Toscanagol, che lancia la prima edizione della Toscanagol Summer Cup. A partire dal 3 luglio lo stadio comunale "Daniele Giusfredi" di Porcari, gestito dall'Asd Academy Porcari, ospiterà una serie di tornei serali rivolti a giocatori e giocatrici di ogni età: sarà possibile formare la propria squadra con familiari, amici, vicini di casa o compagni di scuola. Le partite saranno accompagnate da iniziative che trasformeranno lo stadio in una sorta di 'paese nel paese', con stand gastronomici, vetrine e occasioni di socializzazione che andranno avanti fino alla fine del mese.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina da Gino Mazzei di Toscanagol, dal presidente dell'Asd Academy Porcari Stefano Silla, dalla presidente di Porcari Attiva Renata Bonacchi e dal sindaco del Comune di Porcari, Leonardo Fornaciari.
La Toscanagol Summer Cup è pensata per coinvolgere appassionati di calcio di tutte le età e di tutti i generi. Il programma prevede tornei di calcio a sette per i ragazzi nati dal 2010 al 2014, con un torneo specifico per ciascuna annata. Per i più piccoli, nati nel 2015 e 2016, ci saranno invece tornei di calcio a cinque. Non mancheranno occasioni di gioco anche per i più grandi, con un torneo speciale per la categoria over 30, pensato per permettere ai padri dei piccoli sportivi, e ai loro amici, di divertirsi sotto le stelle, magari con il tifo delle famiglie. Un'attenzione particolare sarà dedicata al calcio femminile, in costante crescita anche a livello locale, con tre macro-categorie che permetteranno sia alle giovanissime sia alle ragazze più grandi di competere con le loro squadre. Le partite si disputeranno sulle due metà campo in sintetico e nell'attiguo campo a 5.
Ulteriore fiore all'occhiello di questa prima edizione sarà il torneo di street soccer 2 contro 2, che si svolgerà nella nuova 'gabbia' allestita recentemente allo stadio di Porcari e che inaugurerà una modalità di gioco dinamica e avvincente.
Ma la Toscanagol Summer Cup non sarà solo calcio. La manifestazione si propone come un vero e proprio evento sociale, con serate dedicate alla buona cucina e ad altri eventi paralleli. Lo stadio di Porcari diventerà un vero e proprio punto di ritrovo e di aggregazione a ingresso gratuito.
Le iscrizioni, gratuite, sono aperte. Le prime otto squadre iscritte per ogni torneo riceveranno in omaggio un completino da gioco. Per iscriversi e per maggiori dettagli su come partecipare, è possibile visitare il sito di Toscanagol e seguire le pagine social dedicate. Gli organizzatori invitano tutte le persone interessate a formare al più presto le proprie squadre e a prenotare un posto per i tornei.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
"Finalmente si torna a parlare di "Polizia di prossimità" e di "vigile di quartiere", ed in genere di politiche concernenti la sicurezza pubblica che cercano di rendere la polizia locale, prossima al cittadino, costruendo un rapporto più stretto e proficuo".
Malgrado la bocciatura targata PD di analoga proposta in consiglio comunale presentata dal consigliere Scannerini già nel 2021, se i cittadini l'8 e il 9 giugno daranno mandato al nostro candidato sindaco di amministrare per i prossimi 5 anni, il servizio sarà reso esecutivo nei primi 100 giorni.
Secondo gli esponenti di Forza Italia infatti, il modello di "polizia di prossimità" come adattamento della organizzazione della Polizia Municipale e con il coinvolgimento dei cittadini per una risposta concreta ed esaustiva alle esigenze di sicurezza del territorio può intercettare tutte quelle situazioni di pericolo riscontrabili nell'attento controllo del territorio da parte del personale della Polizia locale, maggiormente visibile e presente, nell'ambito comunale e soprattutto nelle frazioni più isolate e dimenticate.
Con Paolo Rontani, tutto ciò sarà messo in atto, permettendo ai nostri Agenti Municipali, che meritano il ringraziamento di tutti per il loro impegno costante, di poter esprimere la propria professionalità al fine di soddisfare le giuste aspettative del cittadino per la salvaguardia ed il consolidamento della "sicurezza" quale bene comune, certezza delle regole, regolarità delle relazioni sociali, prevenendo potenziali situazioni di illegalità attraverso il presidio continuo del territorio.


