Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 484
"Villa Basilica, la maggioranza traballa". Lo dichiara senza mezzi termini il segretario Lega Salvini Premier sez. Villa Basilica-Porcari Gianluca Flosi che aggiunge: Nel consiglio comunale che si è svolto questa sera è emerso che l'amministrazione comunale guidata dalla sindaca Anelli è in forte difficoltà e non ha unità nelle proprie file. Tre componenti di maggioranza hanno votato insieme alla minoranza respingendo alcuni punti all'ordine del giorno i quali probabilmente sarebbero stati utili per la imminente campagna elettorale. Sempre nella stessa seduta si è data anche la comunicazione delle dimissioni volontarie dalla carica di assessore del sig. Simi Matteo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 272
Proseguono le attività primaverili rivolte al pubblico nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla. L’andamento mite dei mesi invernali ha indotto molte fioriture a manifestarsi con largo anticipo rispetto alla media, compreso quella del Narciso dei poeti. Per questo siamo stati costretti ad anticipare le iniziative dedicate a questo evento (che avevamo programmato per il terzo fine settimana di aprile). Visite guidate tematiche al prato dei narcisi saranno effettuate domenica 7 aprile alle ore 15.30 e domenica 14 aprile alle ore 15.30. Le visite sono gratuite, ma a numero chiuso e necessitano di prenotazione.
A partire da sabato 6 aprile l’orario di apertura pomeridiano (sabato, domenica e festivi) del Centro Visite sarà dalle ore 15 alle ore 18. Resta invariato quello antimeridiano (domenica e festivi), dalle 9 alle 12, tuttavia il cancello d’ingresso (con accesso al parcheggio) resterà aperto anche nella pausa di chiusura (mentre entro le 18 le auto dovranno tassativamente essere condotte fuori). Si comunica infine che l’accesso con mezzi motorizzati sarà interdetto da Corte Moroni (fatto salvo per i proprietari e per i mezzi di soccorso e di sorveglianza).
Domenica 7 aprile si svolgerà anche una escursione guidata in bicicletta, che toccherà il Lago di Sibolla, i boschi delle Colline delle Cerbaie ed il Padule di Fucecchio, con soste nelle aree di maggiore interesse naturalistico. Tipologia di bici consigliata MTB o citybike con gomme larghe, con o senza pedalata assistita (circa l’80% del percorso avverrà su strade sterrate). Durata circa 6 ore (comprese due di sosta). L’età minima per partecipare è di 14 anni. Il costo è di 15€ (8€ ragazzi da 14 a 18 anni).
Per info e prenotazioni: