Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
Venerdì 5 aprile, alle ore 21, all’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, in prima assoluta, la Compagnia Nuovo Teatro 2000 metterà in scena ‘Non ti conosco più’ commedia in due atti di Aldo De Benedetti.
Luisa non riconosce più Paolo, suo marito, e lo vuole cacciare di casa pensandolo un intruso.
Viene convocato d’urgenza un luminare in campo psichiatrico, il professor Spinelli, il quale con facilità diagnostica una “epistassi fisionomica” che si spera limitata nel tempo.
Come consuetudine nelle commedie di De Benedetti, i colpi di scena si susseguono in modo scoppiettante, e tra la sorpresa generale Luisa si rivolge al professor Spinelli, certa che questi sia suo marito.
Paolo è disperato e deve fingere di essere un amico del medico, lo psichiatra gongola ed è al tempo stesso piacevolmente imbarazzato, perché ovviamente dovrà accettare anche il risvolto più intimo con la signora (così almeno spera!).
Per complicare le cose arrivano dall’Australia una zia della signora Luisa con al seguito figliola sciocca e zitella che si innamora perdutamente del bel Paolo.
Ogni cosa d’incanto verrà chiarita con piena soddisfazione di tutti.
Il cast è composto da Fabrizio Primucci, Cristina Poli, Cristiano Baiocchi, Rosalba Baldinelli, Alessandra Genovesi, Filomena Eco.
Adattamento e regia di Fabrizio Primucci.
Informazioni di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 (ridotto, per ragazzi fino a 14 anni e persone sopra i 65 anni, € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Donatella al 339/1513338 o Rita al 320/6320032 o scrivere alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne e dei festival teatrali organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla Pagina Facebook @fitalucca.
L’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara si trova in Via Roma, n. 121, a Porcari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 584
La passeggiata "A Passo d'Asino" offrirà ai partecipanti un'opportunità unica per esplorare il territorio circostante attraverso un percorso lungo 6 km, che attraverserà strade bianche e sentieri CAI sulle colline di San Giusto e Sant'Andrea di Compito. Durante il percorso, i partecipanti potranno godere di splendide viste panoramiche, incluso uno sguardo mozzafiato sul lago della Gherardesca dall'alto, il tutto accompagnato e guidato da simpatici asini.
L'evento è aperto a partecipanti di almeno 10 anni di età e richiede una quota di partecipazione di €5. Saranno previste due soste intermedie lungo il percorso, durante le quali si approfondiranno temi legati all'ambiente e alla biodiversità locale.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare il Donkey Ranch San Giusto al numero 3487033228 o via email all'indirizzo
Non perdete l'opportunità di esplorare la bellezza naturale del nostro territorio in compagnia degli affettuosi amici a quattro zampe!