Piana
Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 453
Sarà Niccolò Selmi, giovane cantautore lucchese che ha scelto il suo cognome come nome d’arte, lo special guest della serata finale del concorso musicale ‘Premio Lele Panigada’ promosso dal Comune in collaborazione con WØM FEST per ricordare l’apprezzato educatore e musicista che ha saputo unire la propria passione alla volontà di supportare le persone più fragili, che si svolgerà il 30 aprile sul palco del concerto del Primo Maggio in piazza Aldo Moro. Selmi, che nel 2023 ha partecipato a X Factor, superando tutte le selezioni e aggiudicandosi la fase dei live nel team di Morgan, si esibirà dopo l’esibizione dei 2 finalisti del concorso che saranno decretati durante la serata di selezione in programma sabato 20 aprile all’Ostello ‘La Salana’ di Capannori condotta da Michela Panigada, sorella di Lele e da due compagni di viaggio di Lele, Manolo Strimpelli e Teresa Monacci.
La serata del 30 aprile si aprirà con l’esibizione di 3 band nate negli anni ‘90 proprio su spinta di Lele Panigada: ‘Easy Time’; ‘Zeon’ ‘Whistles’, che eseguiranno anche brani corali con la partecipazione di Alessia Guadagnini e Eleonora Berti, e si concluderà con un DJ set che andrà avanti fino alle ore 1 di notte.
Niccolò Selmi, 23 anni cresciuto in un ambiente musicalmente ricco, fin da piccolo si appassiona alla musica e coltiva il sogno di scrivere e comporre le sue canzoni. Ex cameriere, racconta di essersi avvicinato alla composizione per trovare rifugio in un momento difficile della sua vita: per lui la musica è un aiuto fondamentale per trovare un contatto con il mondo, consentendogli di comunicare. Nel 2022 pubblica dunque il suo primo brano originale, "Festa (ciao Principessa)", seguito nel 2023 da altri singoli come "Il Re cambia sempre", "Scarico" e "Di noi". Nello stesso anno partecipa a X Factor, superando tutte le selezioni e aggiudicandosi la fase dei live nel team di Morgan. Nel 2024 fa il suo ingresso nel roster Asian Fake pubblicando l’inedito “Doccia Ghiaccia” e il suo primo EP “Perderci Nell’Attimo”.
Ancora aperte, fino alle ore 12.00 del 15 aprile, le iscrizioni al contest rivolto a musicisti emergenti. La candidatura va inviata all’indirizzo email
WØM FEST è il festival della musica contemporanea nato a Lucca nel 2016. Nei suoi primi sette anni di attività il WØM FEST ha offerto un'opportunità concreta di spazio ad artisti all'epoca emergenti e oggi noti al grande pubblico, come La Rappresentante di Lista, Colapesce, Gazzelle e i BNKR44. Lo scorso anno il festival ha portato sul palco di piazza San Francesco a Lucca, tra gli altri, il cantautore Pino D'Angiò e il dj, produttore e polistrumentista italo-canadese Bruno Belissimo. Per la stagione in arrivo il festival propone il nuovo format “WØM FEST OFF On Tour 2024” che consiste in una serie di concerti all’interno della Provincia di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 363
Intervento Sara D’Ambrosio, sindaco di Altopascio su comunicato Marchetti. “Se non fosse tutto vero, penserei a uno scherzo, una battuta, una fake news. E invece no: il consigliere Marchetti ha davvero mandato un comunicato stampa partendo dalle vicende di Bari e Torino (inchiesta sul voto di scambio) per arrivare, con doppi o tripli salti carpiati, ad Altopascio e tentare di infilare nel ragionamento la nostra vittoria elettorale dell’ottobre 2021. Il motivo? Probabilmente la necessità di posizionarsi in vista delle elezioni europee e di ritagliarsi uno spazio, magari al centro, visto che la destra non lo vuole, senza neanche rendersi conto che il centro è già occupato. Al di là del fatto che sono personalmente stanca di difendermi da ciò che è falso, al punto che stiamo valutando di agire anche con una querela, ritengo gravi le parole usate: accostare la mia amministrazione a elargizioni per tornaconti elettorali?! Ma come si permette? Com’era il detto? ‘È proprio vero che Arlecchino si confessò accusando..ops, burlando’. Per cinque anni ci avete denunciato, avete coinvolto procure, ci avete mandato la polizia giudiziaria negli uffici, avete tentato di bloccare qualsiasi opera che aveva una utilità per la popolazione, avete tentato di infangare il nome di Altopascio per provare a danneggiare noi amministratori senza rendervi conto che stavate facendo del male solo al paese. Che ti dobbiamo dire oggi? Fattene una ragione: hai perso”.