Piana
Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 345
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 269
Da sempre amo gli animali considerandoli, molto spesso, provvidenziali nel fare compagnia alle persone sole, nel contribuire ad una crescita dei bambini sana, responsabile e rispettosa dell'altro e nell'essere una risorsa preziosa per le unità di salvataggio e di terapia. Ecco perché, insieme alla tutela delle persone, dei più deboli, degli invisibili che sicuramente hanno la priorità senza se e senza ma, ritengo doveroso tutelare la salute ed il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Mi fa piacere leggere nel programma del nostro candidato sindaco Paolo Rontani un'attenzione particolare a questo tema. Da qualche anno faccio parte, attivamente, di un'associazione che si occupa di tutela degli animali e lavorando sul campo, insieme a tanti volontari, sappiamo esattamente quale tipo di sostegno dovrà dare un'amministrazione comunale a chi, ogni giorno, dedica il proprio tempo e le proprie risorse a questa importante causa. I punti programmatici essenziali sono:
- sostegno economico alle associazione del territorio per le sterilizzazioni, per l'acquisto di cibo e di medicinali;
- particolare voce e attenzione ai volontari – fulcro per ogni tipo di associazionismo;
- sburocratizzazione ed agevolazioni nelle pratiche comunali per coloro che, anche come privati, intendono tenere degli animali o organizzare spazi adeguati in terreni propri per accogliere in stallo animali abbandonati o maltrattati in attesa di adozioni responsabili;
- organizzazione sul territorio di eventi, anche a sfondo ludico e ricreativo, che coinvolgano gli animali e che sensibilizzino al loro rispetto;
- istituzione di una unità operativa speciale che si occupi di intervenire nei casi di segnalazione di maltrattamenti valutando, caso per caso, la necessità di azioni;
- corsi gratuiti per prevenire gli abbandoni o le cessioni di proprietà con esperti cinofili per adozioni responsabili sia in ragione dell'impegno che una famiglia sta per assumersi, sia in ragione del tipo di animale che intende adottare e corsi per guardie zoofile in un'ottica di prevenzione dei maltrattamenti;
Questi, sostanzialmente, i punti principali per i quali, insieme a Paolo Rontani Sindaco, mi farò personalmente promotrice e faccio un appello a tutti i volontari, veri ed unici pilastri di un'azione concreta sul territorio, di contattarci per dare ulteriori e più efficaci spunti utili alla causa comune.
Elisabetta Triggiani (FdiI Capannori)