Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 563
Martedì 4 giugno due classi seconde della scuola sec. 1° grado “E. Pea” dell'Istituto Compresivo di Porcari hanno ricevuto la gradita sorpresa di vedersi recapitare una lettera di ringraziamento dal Re Carlo d'Inghilterra.
Pochi mesi fa, infatti e con l'aiuto della loro insegnante di inglese, nell’ambito di un’attività didattica, gli alunni avevano inviato una lettera al Re in cui avevano fatto alcune domande e lo avevano invitato nella nostra bella Toscana.
Il Re ha gentilmente risposto con una lettera - tramite il suo segretario personale - che pubblichiamo, ringraziando i ragazzi del gentile pensiero:
The King has asked me to thank you for your splendid messages. It was so kind of you to take the trouble to write as you did. Although His Majesty is unable to replay personally, I can tell you that The King was touched to see your thoughtful questions, and by your interest in The Royal Family. For information about Buckingham Palace, you may wish to look at the Royal website: www.royal.uk/.
Thank you, once again, for thinking His Majesty, who has asked me to send his warmest good wishes to you all.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 562
“La nostra lista civica ha sempre manifestato una ferma contrarietà alla realizzazione di questo impianto”: a dichiararlo è Paolo Rontani, candidato sindaco di Capannori Cambia, che risponde così alle affermazioni di Nicoletta Gini, la candidata della lista Capannori Popolare, secondo cui il centrodestra non si sarebbe interessato all’impianto di Salanetti prima della campagna elettorale.
“Abbiamo sin da subito coinvolto esperti indipendenti, inclusi quelli di Zero Waste Europe, per valutare, con un’analisi terza, oggettiva e distaccata dalle vicende politiche, l'impatto economico e sanitario che questa piattaforma avrebbe sul territorio e sui cittadini di tutta Capannori- prosegue Rontani- La loro analisi ha concluso che l'impianto sarebbe non solo inutile, ma anche diseconomico”.
Rontani dichiara poi che né lui né altri esponenti di Capannori Cambia erano presenti al consiglio comunale a ridosso dello scorso Natale nel corso del quale l’amministrazione comunale presentò le carte del piano strutturale intercomunale che includeva il progetto di Salanetti; le decisioni in merito, spiega quindi, sono state prese senza il loro coinvolgimento diretto e senza che potessero esprimere la loro contrarietà.
“Crediamo fermamente che la politica debba agire con buon senso, coerenza e trasparenza, rispettando le procedure e includendo la comunità in decisioni così importanti- afferma ancora- L'assenza di un dialogo aperto e di un adeguato coinvolgimento da parte dell'amministrazione uscente e dell'assessore all'ambiente, oggi candidato sindaco, ha effettivamente creato un clima di sfiducia. Questo modo di agire, che evade le domande legittime dei comitati e dei cittadini, non fa altro che alimentare ulteriori paure e sospetti”.
Conclude: “Condividiamo che è ora di cambiare rotta e adottare un approccio più aperto e collaborativo verso i problemi che toccano la vita quotidiana dei cittadini di Capannori. Un approccio che Capannori Cambia è pronta a portare avanti, nel rispetto degli interessi di tutta la comunità”.


