Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
La Misericordia di Capannori piange la scomparsa di Roberto Fontana, 81 anni, tra i fondatori dell’Associazione negli anni ottanta e che in due mandati ha ricoperto l’incarico di Governatore della Fraternita dal 1994 al 2000, per poi subentrare alla guida della Misericordia dopo la scomparsa di Maria Pia Bertolucci, fino al 2021. Roberto Fontana ha accompagnato la Misericordia di Capannori, con scrupolo e determinazione, nei mesi della pandemia, quando il servizio dei volontari si è dimostrato di vitale importanza. Da anni in pensione, Roberto Fontana è stato dipendente di una industria cartaria della Piana, e si è contraddistinto come promotore di iniziative sociali per la Misericordia, per la Caritas e per la comunità parrocchiale dove ha vissuto.
Questa sera (martedì 23 aprile) alle ore 21 presso la sede della Misericordia ci si raccoglierà in preghiera con il rosario recitato in suffragio mentre i funerali dell’ex governatore si svolgeranno giovedì 25 aprile. I Confratelli accompagneranno il feretro di Roberto, in processione dalla sede della Misericordia fino
alla chiesa parrocchiale di Capannori, dove alle ore 16 verranno celebrate le esequie. Il Governatore della Misericordia Pietro Bruno e tutti i volontari si stringono attorno alla famiglia, in questo difficile momento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 570
Anche Azione farà parte di "Giordano Del Chiaro sindaco - Capannori 2034", la lista civica che sostiene il candidato sindaco del centrosinistra in vista delle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno. A rappresentare il partito politico saranno due esponenti capannoresi: Raffaello Sodini di San Gennaro e Cristian Cesaretti di Lammari. La scelta di Azione di sostenere Giordano Del Chiaro è stata assunta con convinzione, dopo aver valutato la sua esperienza e il suo lavoro da assessore negli ultimi dieci anni. Questo, insieme alla sua profonda conoscenza della gestione della macchina comunale, ha rafforzato la decisione del partito di supportarlo in modo deciso, come ha più volte sottolineato anche Samuele Pierantoni, segretario provinciale di Azione.
"Come Azione sosteniamo convintamente la candidatura a sindaco di Giordano Del Chiaro - afferma Marco Remaschi, coordinatore regionale di Azione -. Giordano ha infatti dimostrato di essere un amministratore capace, autorevole, in grado di gestire una macchina amministrativa complessa come quella di un Comune di quasi 50.000 abitanti. Per questo motivo, Azione sarà presente nella lista del candidato sindaco con due esponenti del territorio, Raffaello Sodini e Cristian Cesaretti, che potranno dare un contributo importante all'elezione di Del Chiaro. Azione crede in questo progetto e farà la sua parte in vista delle elezioni comunali dell'8 e 9 giugno prossimi".
"Ringrazio Azione per esserci e per il contributo prezioso che stanno dando e daranno per questa campagna elettorale – spiega il candidato sindaco Giordano Del Chiaro -. La lista che porta il mio nome è una lista il cui filo conduttore è l'amore per questo bellissimo territorio e la volontà di renderlo sempre più a misura di tutti e tutte. La nostra è una lista civica trasversale, aperta a chiunque desideri impegnarsi concretamente per il futuro di Capannori in modo condiviso e partecipato".