Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 628
Apprezzamento e sostegno al progetto di "Obiettivo Comune per Villa Basilica" arrivano anche dai partiti del centrodestra Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega, che sposano il progetto ritenendo sia auspicabile un salutare cambiamento alla guida dell'amministrazione, che possa rilanciare questa realtà. "Ho accettato di fare da porta bandiera ad un gruppo di persone leali che si sono unite con l'intento di dare un futuro al nostro Comune, gente che ha dimostrato un forte attaccamento al territorio, tanto da mettersi in gioco per provare a sviluppare tutte le potenzialità che Villa Basilica offre - commenta il candidato sindaco Andrea Pelosi -. L'impegno personale, supportato da una squadra che come me abita e vive quotidianamente il nostro territorio, è rivolto ad offrire un cambiamento concreto. Partiremo dalle cose più semplici, essenziali, curando la manutenzione delle strade, realizzando un progetto per il futuro delle nostre scuole, valorizzando il territorio da un punto di vista sociale, turistico e culturale, ponendo l'attenzione sulle realtà lavorative imprenditoriali, commerciali e associative esistenti e future. Realizzeremo spazi per il vivere quotidiano, vicini ai tempi ed alle esigenze della vita comunitaria, partendo da tutto quello che fino ad oggi è stato tralasciato". Conclude Pelosi: "Il nostro obiettivo è dato da una reale volontà di voltare pagina favorendo la partecipazione alla vita pubblica, creando un dialogo diretto, un luogo di confronto e condivisione di idee e progetti che possano dare vita ad una nuova fase storica. Siamo qui per unire e non dividere".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
Altopascio è pronta a diventare la casa dei Campionati italiani di ciclismo maschile su strada. È stata ufficialmente consegnata all'amministrazione comunale la maglietta tricolore, il simbolo che rappresenta il punto di partenza per l'organizzazione dei Campionati Italiani Maschili su Strada, affidata alla Us Marginone Toscogas, previsti per il 7 luglio prossimo, occasione in cui Marginone e l'intera cittadina del Tau accoglieranno le competizioni per le categorie esordienti e allievi.
Alla consegna erano presenti Silvia Epis, responsabile nazionale del settore giovanile FCI, Fabrizio Bontempi, presidente della struttura tecnica nazionale, Emilio Farulli, coordinatore della struttura tecnica regionale Toscana, Roberto Moretti, tecnico regionale Toscana per gli allievi ed esordienti, Sara D'Ambrosio e Valentina Bernardini, rispettivamente sindaco del Comune di Altopascio e assessore allo sport, Simone Biagi, presidente del circolo Fo.Ri.Ma., e Roberto Donati, presidente della Us Marginone Toscogas.
L'assegnazione dei Campionati Italiani alla Us Marginone Toscogas è il risultato di una collaborazione proficua tra la società sportiva, attiva nel ciclismo giovanile dal 1968, e l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sara D'Ambrosio. Inoltre, il contributo del circolo Fo.Ri.Ma., presieduto da Simone Biagi, è stato determinante. La società sportiva è ora al lavoro per organizzare l'evento nazionale alla perfezione con l'obiettivo di rendere queste giornate di sport un appuntamento di rilievo per tutto il paese, includendo anche iniziative collaterali e attraendo appassionati e atleti da tutta Italia, contribuendo così a promuovere il ciclismo giovanile e a rendere sempre di più Altopascio un luogo di eccellenza sportiva.