Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 612
Una delle ultime sedute del consiglio comunale di Montecarlo ha visto l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 del comune di Montecarlo, che si chiude con numeri importanti e un avanzo che, nelle intenzioni di Marzia Bassini, sarà impiegato per interventi sul territorio.
“Come vicesindaco uscente e ora candidata a sindaco sono veramente orgogliosa di avere approvato un bilancio veramente sano, virtuoso, che dimostra come in questi cinque anni Per Montecarlo abbia amministrato con grande oculatezza e senso della misura, senza trascurare i servizi che sono migliorati e con essi i conti dell’ente, visto che siamo contemporaneamente a investire sul territorio e dimezzare l’indebitamento generale, quello storico”.
Marzia Bassini proietta subito al prossimo futuro questa importante performance finanziaria:
“Grazie alla nostra guida e al lavoro degli uffici comunali, possiamo davvero guardare al futuro del territorio con rinnovato impegno.
Da parte mia e della mia lista, abbiamo deciso che investiremo l’avanzo di amministrazione (ben 300mila euro libero e 79mila euro per investimenti) in interventi sul territorio e in particolare nelle frazioni, dando continuità ai lavori in corso, con opere che riguardino la sicurezza sulle nostre strade e la sicurezza dei cittadini ampliando il sistema di videosorveglianza intesificando la manutenzione degli spazi per assicurare il decoro urbano che i nostri concittadini si meritano. Un impegno preciso che onoreremo certamente, dando contempo attenzione alle nostre scuole”.
Tornando al bilancio, Marzia Bassini è veramente soddisfatta di quanto riporta il consuntivo “ Tutti i parametri sono virtuosi, abbiamo liquidato le fatture in circa 30 giorni di media ai fornitori di prestazioni e servizi, il debito puntuale è praticamente nullo, ci sono 1,5 milioni di fondo cassa e non sono maistate fatte anticipazioni, sistema che viene spesso usato quando ci sono problemi di liquidità. Sono stati assolutamente rispettati gli equilibri di bilancio, facendo molti investimenti sul territorio. Gli abitanti del comune di Montecarlo possono stare tranquilli sul futuro finanziario dell’ente e sulle prospettive a medio-lungo periodo.
Se a questo ci aggiungiamo i circa 3 milioni di finanziamenti esterni giunti, ai quali vanno sommati i recentissimi 320mila euro per la Chiesa di San Rocco, possiamo davvero fare un mandato, quello prossimo, davvero brillante”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
“Togliere le risorse alla sanità, alle scuola e al sostegno delle famiglie e alla salvaguardia dei beni comuni per finanziare le armi è uno sbaglio, l’Europa a cui noi lavoriamo è invece un progetto di pace”.
È il messaggio lanciato da Marco Tarquinio, candidato del Partito democratico alle elezioni europee, che ieri era a Marlia, per un’iniziativa organizzata da “Dare un’anima alla sinistra. Fare formazione politica per il cambiamento e l’unità dell’area progressista”.
E davvero tante persone hanno voluto ascoltare l’ex direttore del quotidiano Avvenire, che per quasi due ore ha risposto a domande e raccolto proposte.
“Di fronte al cruciale appuntamento con le elezioni europee, la nostra convinzione è che occorra conoscere per partecipare e partecipare per cambiare - sottolineano gli organizzatori, che a livello regionale sono in rete con l’associazione “Progressisti in cammino” - L’appuntamento con Tarquinio, a nostro avviso, ha risposto proprio a tale esigenza: dar vita ad un confronto nel merito, in modo da poter avere tutti gli elementi utili ad una scelta consapevole. Proprio con tale obiettivo, proseguiremo con incontri con altri candidati a nostro avviso degni di supporto e appartenenti alle liste dell’area progressista: i nostri inviti sono quindi andati anche a Partito democratico, Movimento 5 stelle e Terra, pace e dignità. Un contributo, il nostro, che pensiamo possa essere significativo: le elezioni europee sono un momento da vivere e da partecipare, questo il nostro messaggio, perché formidabile occasione di cambiamento e unità”.
Il prossimo appuntamento organizzato da “Dare un’anima alla sinistra” è per venerdì prossimo (31 maggio) col candidato del Movimento 5stelle Gianluca Ferrara, che si confronterà alle 18,30 all’Agorà, nel Centro storico di Lucca.