claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Agosto 2024

Visite: 471

L'inizio del nuovo anno scolastico è alle porte e, anche quest'anno, ad Altopascio torna il pacchetto scuola, il contributo per le famiglie erogato dall'amministrazione comunale con fondi provenienti dal Ministero dell'Istruzione. C'è tempo fino alle 12 di venerdì 20 settembre per presentare la documentazione, scaricabile dal sito istituzionale del Comune. Il sostegno economico ha l'obiettivo di alleggerire le spese necessarie per l'acquisto di libri, materiale scolastico e per la copertura delle quote relative ai servizi scolastici, sostenendo così le famiglie nelle spese importanti che l'inizio di un nuovo anno scolastico comporta.

Possono fare richiesta per il pacchetto scuola le famiglie con figli iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti a un percorso di istruzione e formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, con un ISEE non superiore a 15.748,78 euro. Gli studenti e le studentesse non devono avere più di 20 anni (20 anni e 364 giorni). Il requisito relativo all'età non si applica agli studenti disabili, con handicap riconosciuto ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.

La domanda deve essere trasmessa entro e non oltre le ore 12 del 20 settembre 2024 mediante apposito form on line reperibile al seguente link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/bando-per-lassegnazione-dellincentivo-economico-individuale-pacchetto-scuola-a-s-2024-2025/

In caso di dubbi o difficoltà nella compilazione del modello di domanda è possibile rivolgersi all'Ufficio Scuola, il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle 15 alle 17; oppure contattare il numero 0583.216353.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie