claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Maggio 2021

Visite: 199

Dare alle ragazze e ai ragazzi altopascesi un luogo istituzionale, spazioso e allestito con quello che serve, dove discutere la tesi di laurea. È quanto ha deciso l'amministrazione D'Ambrosio, con la delibera approvata in giunta, attraverso la quale si concede l'utilizzo gratuito di Sala Granai, in piazza Ospitalieri. Un'iniziativa che vuole rappresentare una soluzione per tutti gli universitari che si stanno per laureare e che non vogliono farlo chiusi in casa: non è ancora possibile, infatti, a causa dell'emergenza sanitaria, discutere la propria tesi nelle sedi universitarie. 

"Si tratta di una piccola attenzione, che però crediamo possa avere un gran significato per i ragazzi - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e il presidente del consiglio comunale, Sergio Sensi -. Diversi ragazzi e genitori ci avevano chiesto questa possibilità e ci siamo mossi in questa direzione: mettere a disposizione uno spazio comunale ci sembra il giusto modo per onorare un traguardo così importante nel percorso formativo e di studio di ogni studente. La sala inoltre rispetta tutti i protocolli Covid e offre quindi la possibilità di invitare i familiari, i parenti e gli amici, secondo i numeri previsti, così da condividere maggiormente il momento di festa". 

Sala Granai ha copertura di rete Wi-fi e il Comune mette a disposizione anche l'utilizzo del videoproiettore. La sala, inoltre, può ospitare fino a un massimo di 28 persone. 

Per prenotare la Sala Granai occorre scrivere un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando giorno, orario, nominativo e necessità (se c'è bisogno di utilizzare la rete Wi-Fi, il proiettore ecc). È inoltre opportuno lasciare un contatto telefonico, così da poter fissare un sopralluogo, e fare le relative prove, alcuni giorni prima la discussione della tesi. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie