L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 861
Scoprire il Villino Puccini di Viareggio, conoscerne la storia, entrarci dentro per la prima volta, assaporare l'atmosfera che visse il Maestro Giacomo Puccini, in quelle stesse stanze dove compose Turandot. Tutto questo sarà possibile, grazie alla collaborazione tra Fondazione Giacomo Puccini Lucca e Automobile Club Lucca, che sabato 10 giugno riserverà un'intera giornata di visite guidate ai soci Aci proprio nell'ultima bellissima dimora di Puccini, a Viareggio, al Marco Polo, tra la Pineta e la Passeggiata.
Una collaborazione che nasce in vista anche del biennio di Celebrazioni Pucciniane (1924-1926): i partecipanti potranno scoprire il luogo che ha ispirato la storia di Turandot e Calaf e in cui hanno preso vita tutti i personaggi dell'opera ambientata a Pechino e rimasta incompiuta. Un'occasione unica per rivivere quelle suggestioni che hanno portato il Maestro a scrivere alcune delle arie più famose e coinvolgenti di sempre, tra cui la romanza di Calaf "Nessun dorma".
"Vogliamo dare sempre più valore ai nostri soci – spiega il direttore di Aci Lucca Luca Sangiorgio – e offrire loro occasioni speciali. Ringrazio la Fondazione Giacomo Puccini che ci ha permesso di organizzare visite dedicate ai nostri soci: questa collaborazione è la prima di tante altre che sono sicuro nei prossimi mesi coinvolgeranno le due realtà del territorio".
Le visite si svolgeranno al Villino di Via Buonarroti (all'angolo con piazza Puccini) dalle 15 alle 18: quattro i turni previsti per gruppi da 25 persone. La prenotazione è obbligatoria: per riservare il proprio posto è possibile inviare una mail a
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1387
Torna in piazzale don Franco Baroni a giugno il Motor Show, lo spettacolo di auto acrobatiche dove si esibiscono stuntmen specializzati in trik estremi con vere e proprie esplosioni come nei film d’azione, con auto su due ruote, con parcheggi incredibili e mozzafiato.
E quest’anno la grande novità con l'auto transformer e, per tutti i bambini, con Saetta Mc Queen e, poi, il grande monster-truck. Sarà data anche la possibilità al pubblico di salire sulle auto con i nostri piloti per un'esperienza unica così da vivere e godersi una esperienza da protagonisti.
"Saremo a Lucca - rivelano gli organizzatori - nell'area del piazzale don Franco Baroni dal 9 al 19 giugno con spettacoli tutte le sere alle ore 21.30.
Nello spettacolo saranno presenti prototipi, ape, proto, quad, monster-truck e l’auto transformer della polizia oltre alla simpaticissima Saetta McQueen del cartone animato Car.
- Galleria: