L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 839
L'abbandono dei nostri amici a quattro zampe è, purtroppo, un fenomeno sempre più diffuso. I dati del 2022 stimano che il 25-30 per cento degli animali domestici vengono abbandonati nel periodo estivo. Si stima oltre l'80 per cento secondo la media nazionale pari a 80 mila gatti e a 50 mila cani.
I dati sono allarmanti e proprio per questo motivo il comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea e con altre associazioni territoriali (Lav, Battito Animale,Sos animali e Ambiente Onlus e Ass.C.A.ni) ha indetto un concorso fotografico per quadrupedi ( 26 del canile di Pontetetto) senza casa volto a contrastare l'abbandono e a sensibilizzare l'adozione. "Randa Joe", così si chiama il progetto, è nato nel 2013 da un'idea di Stefano Giuntini e di Dimitri Galli Rohl, e a distanza di dieci anni il contest è stato riproposto.
"Il progetto vuole sensibilizzare e favorire l'adozione degli amici a quattro zampe - ha spiegato l'assessore alle politiche animali Cristina Consani -. Attraverso la pagina Facebook 'Randa Joe' i cittadini potranno votare il loro cagnolino preferito. Ognuno avrà grande visibilità e una presentazione dettagliata. Al vincitore del contest fotografico verrà garantita una famiglia adottiva".
Come si vota? Semplice: ogni lunedì sulla pagina social saranno pubblicate le foto di quattro cani in gara e i cittadini potranno esprimere la loro preferenza (con una delle emoticon, cioè il cuore, il pollice, il sorriso e lo stupore entro il venerdì successivo). L'animale domestico che riceverà più apprezzamenti passerà direttamente al turno seguente. Tutti gli aggiornamenti della competizione verranno pubblicati tramite i media. La premiazione del contesto si svolgerà nel mese di settembre in presenza del sindaco Mario Pardini e dell'amministratore unico di Lucca Crea, Nicola Lucchesi. Dove esattamente? Nell'area animal city vicino al Campo di Marte.
Si vota da lunedì 12 giugno per nove settimane e ogni settimana quattro cani saranno visibili sulla pagina social fino al venerdì alle ore 12:00, ha spiegato la coordinatrice del progetto Giulia Pagliai.
"È un'iniziativa meritevole - ha affermato Nicola Lucchesi - perché possiede due caratteristiche: da un lato contrasta l'abbandono degli amici a quattro zampe, dall'altra sono di buona compagnia".
Il fondatore dell'iniziativa, ovvero Dimitri Galli Rohl, ha ricordato la cagnolina Bettina, vincitrice del contest 2013 e trovata in un bosco, incinta e con solo tre zampe. Il nome "Randa Joe", ha sottolineato, "prende spunto da una vecchia copia del fumetto Topolino".
Questa iniziativa, in sintesi, lancia un messaggio chiaro: no all'abbandono dei quadrupedi, sì all'adozione per una vita migliore una famiglia.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1011
L'articolo 11 della Costituzione, le sue implicazioni nel quadro delle organizzazioni internazionali e delle istituzioni europee, sullo sfondo della guerra alle porte dell'Europa.
Riparte da questi temi il ciclo di appuntamenti L'Europa al tempo della guerra organizzati da Lucca@Europa, con il quarto incontro - in programma giovedì 15 giugno alle 21 nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino – che ospiterà Emanuele Rossi, professore ordinario di Diritto costituzionale alla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, dove è stato preside e prorettore vicario.
Costituzionalista e giurista italiano alla direzione dell'Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo), Rossi proporrà un intervento dal titolo Articolo 11 della Costituzione Italiana: ripudio della guerra, integrazione sovranazionale e Unione Europea.
Sarà l'occasione per cercare di comprendere, con l'aiuto del professore, la reale portata dell'articolo 11 della Costituzione, il suo significato e i suoi risvolti, in relazione agli organismi internazionali di cui l'Italia fa parte.
Al centro del dibattito pubblico odierno, l'articolo 11 della Costituzione sarà quindi oggetto di analisi attenta e confronto aperto a tutta la cittadinanza, per riflettere, insieme al costituzionalista Rossi, su uno dei principi fondamentali della Repubblica Italiana.
"Su queste basi è necessario coltivare l'ideale di un'Europa unita, sempre più democratica e impegnata a costruire relazioni internazionali di pace – spiegano da Lucca@Europa - Dobbiamo essere tutti consapevoli della minaccia nazionalista che alimenta i conflitti, che intende svuotare dall'interno le istituzioni europee riducendone le competenze e ostacolando la collaborazione tra gli stati. Per questo, invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare all'incontro in programma giovedì 15 giugno alle 21 nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte".
L'incontro chiuderà la prima parte del ciclo L'Europa al tempo della guerra che riprenderà in autunno, con una serie di nuove iniziative in vista dell'appuntamento della prossima primavera che chiamerà i cittadini europei a rinnovare il Parlamento Europeo.
"Cogliamo l'occasione – concludono da Lucca@Europa - per ringraziare tutti coloro che numerosi hanno partecipato ai precedenti incontri, a cominciare dai giovani che hanno animato la presentazione del libro di David Sassoli, La saggezza e l'audacia, e i successivi contributi del professor Carlo Ossola e del professor Edoardo Greppi. Questi incontri ci hanno aiutato a comprendere la portata dei valori di libertà, democrazia e solidarietà su cui si fonda l'Unione Europea e lungo lo stesso 'fil rouge' Lucca@Europa proseguirà il proprio impegno nella città".
L'appuntamento è per giovedì 15 giugno alle 21 nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte - in piazza San Martino - con l'incontro tenuto dal professor Emanuele Rossi dal titolo Articolo 11 della Costituzione Italiana: ripudio della guerra, integrazione sovranazionale e Unione europea.
La partecipazione è libera e gratuita. Tutti i cittadini interessati sono invitati.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a
Emanuele Rossi è professore ordinario di Diritto costituzionale alla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, dove è stato preside e prorettore vicario. È direttore dell'Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo), coordinatore del forum di Quaderni costituzionali e autore di numerose pubblicazioni.
- Galleria: