L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1033
Un grande aiuto per la prevenzione delle malattie della vista avverrà - grazie alla donazione da parte del distretto Lions 108 LA -Toscana - della strumentazione specifica che sarà installata all'interno dell'unità mobile oftalmica di proprietà della IAPB Toscana e la cui inaugurazione si terrà domenica primo ottobre alle 17 a Lucca in piazza San Frediano.
La strumentazione, utilizzata da medici oculisti volontari Lions e non solo, consentirà di effettuare esami oculistici e screening alla popolazione in occasione di eventi di prevenzione sanitaria organizzati in varie parti della Toscana e di competenza del distretto Lions 108 LA. Il tutto gratuitamente e nel rispetto del motto dei Lions "We Serve" (Noi Serviamo) e dello slogan lionistico "Al servizio di un mondo che ha bisogno".
Questa donazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Fondazione Lions Clubs International (LCIF), alla IAPB Toscana (Sezione italiana dell'agenzia internazionale per la prevenzione della Cecità - IAPB ITALIA ONLUS-Comitato Territoriale Toscana) e UICI Toscana (Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti ONLUS-APS- consiglio regionale Toscana).
All'inaugurazione saranno presenti oltre alle autorità lionistiche anche le autorità civili tra cui il vicesindaco e assessore al sociale Giovanni Minniti in rappresentanza dell'amministrazione comunale e i dirigenti degli enti beneficiari.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 672
Sabato 30 settembre a Lucca si tiene una giornata formativa regionale dei giovani impegnati nel Progetto Policoro, un progetto organico della Chiesa Italiana che vuole affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione a una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile in un’ottica di sussidiarietà, solidarietà e legalità. I percorsi formativi attivati in questo anno avevano come personalità di riferimento la vita e il pensiero della politica Maria Eletta Martini (Lucca, 1922-2011).
I giovani, provenienti da tutta la regione, dopo una mattina d’incontro all’ex Seminario di Monte San Quirico, alle 14.45 di sabato 30 settembre si ritroveranno nella Cattedrale di Lucca con il direttore della Caritas diocesana, don Simone Giuli, che li accompagnerà a conoscere il significato della vita del santo cui è dedicata la «Chiesa madre della Diocesi di Lucca»: San Martino.
Subito dopo i ragazzi e le ragazze si sposteranno nel Palazzo Arcivescovile (ingresso Piazzale Arrigoni, 2) per un incontro formativo che però sarà aperto a tutta la cittadinanza. Alle 15.30 infatti inizierà una tavola rotonda intitolata: «Maria Eletta: fede e impegno nella società». Porteranno i loro saluti introduttivi Andrea Bimbi, referente regionale del Progetto Policoro, e Luca Pighini, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro di Lucca. Poi, approfondendo la vita e la testimonianza della parlamentare lucchese, interverranno: don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale sociale e del lavoro (Cei), che si soffermerà sui temi della spiritualità e della politica e il professor Emanuele Rossi, Scuola Superiore Sant’Anna e Centro Ricerca Maria Eletta Martini, che invece parlerà dell’impegno politico e dell’attenzione al volontariato. Durante la tavola rotonda Giulia Perelli, attrice e regista, leggerà alcuni testi scritti dall’on. Martini. Modera l’incontro il giornalista di Toscana Oggi Lorenzo Maffei.