L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 632
Si è svolta giovedì sera, presso i locali del CUPRA Garage Tuscania Auto, la presentazione esclusiva di CUPRA Tavascan e CUPRA Terramar, “l’impulso di una nuova generazione”. Tuscania Auto, CUPRA Garage dal 2018 e Concessionaria Auto dal 1993, ha riservato ad un numero ristretto di propri clienti VIP e pubblico registrato all’evento, una CUPRA Experience all’insegna di stile, emozioni ed innovazione.
Entrando, il pubblico ha potuto immergersi immediatamente nell’atmosfera del mondo CUPRA grazie ad un DJ Set live, al cocktail bar, con luci a led colorate che, giocando con la penombra e creando effetti suggestivi, hanno dato vita, colori e, soprattutto, emozioni. Al centro dello showroom erano presenti, coperte, le due protagoniste della serata, avvolte da qual fascino del “vedo e non vedo” che lasciava trapelare, come unico particolare, gli iconici fari Matrix LED con firma triangolare, vero e proprio leitmotiv della gamma CUPRA.
La presentazione ha permesso di cogliere gli aspetti innovativi del loro design, tra cui l’architettura a spina dorsale, piuttosto che il display infotainment fino a 15” ed il logo CUPRA illuminato sul posteriore con fari coast to coast. Restando al look esterno, i due nuovi modelli mostrano i muscoli, con nervature che ne esaltano un’atleticità meccanica che si traduce, su strada, in prestazioni emozionanti. Grazie al pacco batteria da 77 kWh CUPRA Tavascan vanta un’autonomia fino a 569 km con potenze che raggiungono i 340 cv.
Per quanto riguarda, invece, CUPRA Terramar le versioni disponibili sono benzina, mild - hybrid e plug-in hybrid e, parlando di mild - hybrid, con potenze che arrivano a 272 cv., prestazioni queste che promettono pura adrenalina Ad accrescere le emozioni della serata, uno schermo Ledwall di 3 metri per 2 su cui, nel momento clue della serata, sono stati mostrati gli spot evocativi e fortemente emozionali del lancio dei nuovi modelli: “One of Them One Of Us” è il claim di Tavascan mentre, per Terramar, il brand ha realizzato un vero e proprio film, girato a Barcellona e negli studi di Ciudad de la Luz ed è anche stato recentemente proiettato, in anteprima nei cinema IMAX, durante la 37˄ edizione della Louis Vuitton America’s Cup, di cui CUPRA è stata Offical Sponsor. “There is no second” è il messaggio della comunicazione del modello. Audace, sportiva ed emozionante, sia l’auto che la pubblicità. Ma poiché le emozioni si provano soprattutto a pelle, come i brividi o il calore di un contatto, il CUPRA Garage ha scelto di trasferire direttamente sulla pelle, nel vero senso della parola, l’istinto che caratterizza il proprio brand. E lo ha fatto grazie alla bravura dell’artista e designer Laura Colangelo, cosicché la CUPRA Tribe ha potuto assistere, dal vivo, alla realizzazione di uno spettacolare body painting, sinceramente entusiasmante, audace e materico.
Nel corso dell’evento ha preso la parola Andrea Marascio, sales director di Tuscania Auto: “Questa serata – ha detto Marascio - è l’occasione di riunire la nostra Tribe. CUPRA è un marchio contemporaneo che sfida lo status quo e crea auto dal design unico, capace di dare emozioni. Un brand rivolto al futuro e alle nuove generazioni. Sfidare le convenzioni è la nostra ossessione, per dare impulso alle nuove generazioni e ispirarle a sentirsi “One of us”. Per pensatori e spiriti liberi, che cercano qualcosa di unico e speciale. Tutti noi stasera abbiamo molte cose in comune, siamo sfidanti e siamo intelligentemente irriverenti, siamo la CUPRA Tribe. Dopo l’intervento di saluto ed i ringraziamenti del titolare, Massimiliano Mechetti, gli ospiti hanno potuto godere dell’open bar con i fantastici cocktail serviti dal “Barman Flare”, al secolo Leonardo Navarra, proveniente dalla scuola del pluricampione mondiale Bruno Vanzan, e di una degustazione di rhum Agricoli sapientemente abbinati con cioccolato artigianale di produzione di Caniparoli, azienda storica di Lucca per produzione di cioccolato, presente con personale che ha diffuso informazioni e dettagli sulla lavorazione del cacao e sui differenti blend selezionati. “La serata è giunta al suo termine,” – ha concluso il marketing manager Daniele Paganelli - “ma la Tribe è invitata a tornare già da domani per provare su strada i nuovi modelli, in un emozionante test drive personalizzato assieme ai nostri CUPRA Master.”
E voi, siete pronti a scoprire l’impulso di una nuova generazione? C’è solo un modo per scoprirlo, visitare il CUPRA Garage Tuscania Auto. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito https://www.instagram.com/piemmetuscaniaauto_cupra/ oppure su cupra.tuscaniaauto.it. Per Contatti: Daniele Paganelli- Marketing Manager 0583 933750 -
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 466
Trent'anni di lavoro in una mostra che ripercorre tre decenni di vita balneare - e non solo -: Massimo Vitali sarà il protagonista principale di Photolux, biennale internazionale di fotografia in programma a Lucca dal 23 novembre al 15 dicembre. A lui, infatti, sarà assegnato il 30 novembre il Photolux Award 2024, come riconoscimento alla carriera.
Con "Sotto questo sole", curata da Matteo Balduzzi e con un allestimento suggestivo curato dall'architetto Pietro Carlo Pellegrini, si aprono quindi le porte dell'archivio Vitali, in una grande esposizione composta da tre nuclei distinti e complementari. Il cuore del percorso è una selezione di immagini appartenenti alla celebre serie delle spiagge: le fotografie scandiscono un arco temporale che dal 1994 arriva fino ad oggi, raccontando sia la bellezza dei luoghi sia l'evoluzione degli usi e costumi dell'Italia e degli italiani. Tatuaggi e telefonini, corpi e gestualità, costumi, asciugamani, accessori, colori: l'essenzialità propria della condizione balneare che già aveva conquistato Pasolini lascia emergere e rende confrontabili nei decenni infiniti particolari rivelatori della nostra società.
In mostra anche una campionatura dell'intero archivio analogico di Vitali, costituito da 4970 negativi in grande formato realizzati dal 1994 al 2016, attualmente in corso di digitalizzazione e di pubblicazione online in forma integrale, comprese quindi le lastre male esposte, quelle mai stampate, le differenti versioni dello stesso soggetto. Si tratta di un'operazione inconsueta e coraggiosa, resa possibile dal sostegno di un progetto PNRR, attraverso la quale l'artista condivide l'inestimabile patrimonio di immagini e di informazioni da lui registrate, svelando al contempo la sua modalità di lavoro.
Chiude il percorso una selezione delle opere più conosciute di Massimo Vitali, esposte nella loro versione più compiuta e preziosa in quanto a materiali, formati, montaggi, con quella inconfondibile dimensione estetica che ha consentito loro di entrare a far parte delle collezioni private e museali di tutto il mondo: un condensato di quella poetica che fonde racconto e osservazione antropologica. La mostra sarà allestita a Palazzo Ducale (Cortile degli Svizzeri), nelle sale Ademollo, Staffieri e Galleria e resta aperta dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 19, e dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 19.
IL FESTIVAL. Con il suggestivo titolo "Il Bel Paese?", l'edizione 2024 di Photolux Festival indaga e racconta cosa significa essere italiani oggi, tra bellezze e contraddizioni. Diciannove mostre, un variegato calendario di visite guidate, incontri, workshop, presentazioni di libri. Ma non solo, si parlerà d'Intelligenza Artificiale e verranno esplorate le nuove tecnologie, come i video realizzati tramite le Action Cam della Insta360 o l'esplorazione del mondo attraverso i droni. Infine i talk con giornalisti, critici, curatori e fotografi di rilevanza nazionale e internazionale: la fotografia mondiale si dà appuntamento a Lucca.
PHOTOLUX 2024. IL BEL PAEASE?
Lucca, sedi varie
23 novembre – 15 dicembre 2024
Informazioni: Tel: +39 0583 53003 || www.photoluxfestival.it
Orari: dal lunedì al giovedì, 15:00 - 19:00; dal venerdì alla domenica, 10:00-19:00
Biglietti: intero: 22 €, ridotto: 18€; biglietto singola sede: 10 € - biglietto scuole: 10 €