L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 399
Venerdì 29 novembre ricorrono i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini il programma delle iniziative della giornata organizzato in collaborazione fra Comune di Lucca, Teatro Del Giglio, Fondazione Giacomo Puccini – Puccini Museum Casa natale.
La mattinata
La giornata si aprirà alle ore 11.00 in piazza Cittadella dove il sindaco Mario Pardini deporrà una corona d'alloro al monumento in bronzo a pochi passi dal Puccini Museum – Casa natale. Seguiranno la presentazione della moneta ufficiale del centenario, coniata per l'occasione dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e la presentazione del francobollo ufficiale stampato da Poste Italiane. Quindi il direttore della Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Paolo Bolpagni terrà una breve allocuzione sul ritratto di Puccini fatto dal pittore Luigi de Servi (1863-1945) rappresentato sulla moneta e sul francobollo e sui rapporti che legarono i due artisti.
Alle ore 12.00 davanti alla statua del Maestro 'LeUncinettineDiPorcari' presenteranno il tappeto costituito da 1858 rose (come l'anno di nascita del Maestro) realizzato all'uncinetto interamente a mano per omaggiare il grande compositore lucchese. Seguirà alle ore 12.30 l'Omaggio a Puccini degli alunni della scuola media 'Lorenzo Nottolini' di Lammari in collaborazione con Club La Boheme di Lucca, gli alunni eseguiranno otto melodie tratte dalle opere più famose al flauto dolce.
il pomeriggio
Alle 15.30 alla Cavallerizza di piazzale Verdi sarà inaugurata la mostra "Giacomo Puccini Manifesto – pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica" Per la prima volta in mostra il rapporto tra Giacomo Puccini e il manifesto pubblicitario: oltre 100 manifesti originali raccontano la vita di Puccini e la storia d'Italia. Dai manifesti storici della Collezione Salce di Treviso a quelli contemporanei, saranno esposte opere fondamentali della grafica pubblicitaria europea; dalle 18.00 alle 21.00 la mostra aprirà al pubblico. Per informazioni e biglietti giacomopuccinimanifesto.it - 0583 583150.
la sera
alle ore 20.00 il punto il sindaco Mario Pardini inaugurerà ufficialmente la facciata restaurata del Teatro del Giglio che ha ritrovato la sua colorazione ottocentesca dopo gli interventi finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dal Comune di Lucca. Alle 20.30 al Teatro del Giglio andrà in scena Tosca, nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca, nuova edizione critica a cura di Roger Parker, regia Luca Orsini, direttore d'orchestra Henry Kennedy.
Le mostre ed esposizioni già aperte
Già inaugurate sono visitabili altre tre mostre dedicate a Giacomo Puccini: al Teatro del Giglio "La Nazione di Puccini: immagini, luoghi e suggerimenti di un compositore di genio" a cura di Maurizio Sessa fino all'8 dicembre, sempre con orario 12.00 - 18.00, tutti i giorni ad esclusione lunedì 2 dicembre; nei giorni 28 novembre, 1 e 7 dicembre l'orario di apertura sarà dalle ore 12.00 alle ore 15.00 – ingresso libero. Informazioni 0583 465320
Nella biglietteria del Teatro del Giglio "Il romanzo della vita di Giacomo Puccini attraverso la filatelia" francobolli di tutto il mondo provenienti dalla collezione privata di Fabrizio Fabrini aperta fino al 6 gennaio 2025, dal mercoledì al sabato con orario 10.30-13.00 e 15.30 18.00 – ingresso libero. Informazioni 0583 465320
Al Puccini Museum – Casa natale "29 novembre 1924. Si è spenta una luce sul mondo – frammenti dagli ultimi giorni di Giacomo Puccini" a cura di Simonetta Bigongiari fino al 23 febbraio 2025 negli orari di apertura del museo ed è inclusa nel biglietto di ingresso. Informazioni 0583 584028 |
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 457
Break The Chain: Nessuno può definirti. Solo tu. L'attore e cantante Matteo Paolillo per la promozione dell'educazione al rispetto di genere.Il 20 novembre il Complesso di San Francesco a Lucca ha ospitato l'evento Break The Chain: nessuno può definirti. Solo Tu. Un'iniziativa che ha coinvolto oltre 500 studenti delle scuole superiori provenienti da tutto il territorio per affrontare il tema della violenza di genere e promuovere relazioni sane. L'evento, organizzato dal Centro Antiviolenza Luna in prossimità della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), è stato reso possibile grazie al sostegno di Lucar, concessionaria Toyota, partner principale che ha creduto fortemente in questo progetto educativo e sociale.
La mattinata si è aperta con saluti istituzionali e un tavolo di confronto con esperti, tra cui psicologi, educatori e rappresentanti delle forze dell'ordine. Questi hanno trattato argomenti fondamentali, come il controllo tecnologico, gli stereotipi di genere e la gestione delle emozioni nelle relazioni. A scaldare gli animi in sala in senso buono, c'ha pensato poi Matteo Paolillo, attore della serie "Mare Fuori", che ha catturato l'attenzione degli studenti con un intervento emozionante, capace di stimolare riflessioni sui comportamenti tossici e sull'importanza del rispetto reciproco.
Un rinnovato impegno concreto verso il benessere delle nuove generazioni, quello della concessionaria Lucar e della famiglia Serafini, nota da tempo per il costante sostegno ad iniziative sociali e culturali del territorio.
"Siamo orgogliosi di aver contribuito a un evento così importante, che ha offerto strumenti concreti per costruire relazioni paritarie e consapevoli", ha dichiarato Michele Serafini, titolare di Lucar.
Il coinvolgimento attivo degli studenti e la loro partecipazione entusiasta dimostrano quanto sia cruciale offrire occasioni di dialogo su temi spesso sottovalutati. Break The Chain ha dimostrato che lavorare insieme – istituzioni, associazioni e aziende – può fare la differenza nella lotta contro la violenza di genere e la promozione della parità.
- Galleria: