L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 852
Una serata di raffinato jazz per orecchie (e palati) esigenti: domenica 16 aprile alle 21,30 Mauro Grossi apre la stagione jazz del TD Lemon 900, noto locale e ristorante di Lucca, su grande richiesta del pubblico.
Grossi, pianista, compositore, leader ideatore di innumerevoli progetti, musicista completo, propone un nuovo trio d'eccezione con due grandi musicisti: Michele Vannucci, batterista e percussionista di grande raffinatezza ed inventiva, e uno dei più forti giovani contrabbassisti a livello nazionale, Matteo Bonti.
La loro proposta è un contributo al "tempio sacro" del classico trio pianistico con brani originali, rivisitazioni di famosi standards e new-standards provenienti dal pop, dal rock e dalla musica etnica, con grandi interplay, affinità, libertà stilistica e facilità comunicativa.
Mauro Grossi è pianista, compositore, arrangiatore, direttore d'orchestra. Esordisce nel Jazz a 16 anni al Folkstudio di Roma e appare al fianco di importanti musicisti in concerti e collaborazioni discografiche, come in innumerevoli festival e rassegne in Italia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Paraguay, Polonia, Russia, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria. Collaboratore RAI dall'età di 18 anni, è stato vice direttore e co-direttore dell'Orchestra Nazionale di Jazz, direttore arrangiatore e pianista della "Compagnia la Strada" sorprendente All Stars Italiana, arrangiatore per l'orchestra della Radio Tedesca, per l'Eurovisione e per svariati enti teatrali nazionali ed esteri. Ha al suo attivo più di cinquanta dischi, (LP e CD) come collaborazioni e a proprio nome alcuni dei quali per etichette prestigiose come Blue Note, Emarcy, Universal, EMI. È docente di Jazz dai primi anni '80 (C.A.M. Firenze, Siena Jazz, numerosi seminari e master class in Italia e all'estero) è titolare dal 1993, della cattedra di Composizione Jazz al Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno, del quale è stato vice direttore ed è capo del dipartimento di Jazz.
Matteo Bonti, vincitore di diversi premi sul panorama nazionale e internazionale, laureato in basso elettrico a Siena Jazz, nell'autunno del 2018 intraprende un secondo percorso triennale in contrabbasso jazz presso la Siena Jazz University, studiando con Silvia Bolognesi, Ferruccio Spinetti, Gabriele Evangelista. Nel 2019 suona con i SuRealistas in un tour europeo che comprende Slovenia, Slovacchia, Ungheria, Germania, Olanda, Belgio. Nel settembre 2021 è ammesso al biennio di contrabbasso jazz presso Siena Jazz. A luglio 2022 è vincitore del "Conad Jazz Contest" con i Five Angry Men, con i quali suona nelle edizioni invernali di Umbria Jazz. A dicembre 2022 vince il Premio Marco Tamburini suonando con Guglielmo Santimone Quartet.
Michele Vannucci, diplomato in percussioni e in composizione e arrangiamento jazz ai Conservatori di La Spezia e Livorno, ha iniziato giovanissimo l'attività concertistica collaborando con noti musicisti della sfera jazz nazionale e internazionale tra i quali Stefano Bollani, Tino Tracanna, Paul McCandless, Mauro Grossi, Ares Tavolazzi, Bjørn Vidar Solli, Gabriele Mirabassi, Scott Hamilton, Bruno Tommaso, Wayne Marshall, Giovanni Tommaso e Vito Tommaso.
TD in Jazz prosegue giovedì 27 aprile 2023 alle 21,30 con il Great American Songbook del Sara Maghelli Trio: Sara Maghelli alla voce, Ugo Bongianni al pianoforte e Mattia Mazzola al sassofono propongono una accurata selezione di brani per un viaggio nelle composizioni dei più grandi autori della tradizione jazz quali George Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin e molti altri resi celebri dalle voci di Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Anita O'Day, Billie Holiday.
Ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni tavoli: cell. 338 8913852 -
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 835
Al via domani venerdì 14 aprile il Lucca Tattoo Expò, che spenge 10 candeline al Polo Fiere di Lucca, con i patrocini di: Comune di Lucca, Provincia di Lucca, C.C.I.A.A, Lucca Crea, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e C.N.A.
La Convention Lucca Tattoo Expo in pochi anni è divenuta una manifestazione tra le più apprezzate in Italia e in Europa. Saranno oltre 200 i Tatuatori presenti provenienti da ogni città d'Italia ed inoltre è stata attuata una convenzione scuola-lavoro con l'Istituto Artistico Passaglia di Lucca, con la presenza di numerosi studenti delle IV e V classi interessati ad intraprendere in futuro, l'Arte del tatuaggio, con un concorso dedicato alla stesura della locandina per la edizione 2024, il vincitore del concorso vedrà l'utilizzo della sua Opera nella comunicazione istituzionale della prossima edizione di Lucca Tattoo Expo e uno spazio espositivo gratuito.
Saranno inoltre presenti 30 aziende del merchandising con i loro apprezzati prodotti artigianali.
Per la ristorazione all'interno del Polo Fiere verrà allestita una apposita Area Street Food curata da Truck Food Vizi & Virtù, con birrerie artigianali e specialità locali.
"La convention avrà un indotto economico importante anche sull' economia della Provincia di Lucca - sottolineano gli organizzatori - ; per alberghi, B&B e affittacamere, mentre nel prossimo futuro, si prospetta anche un aumento del turismo come conseguenza.
Ma adesso entriamo nel merito dei vari stili di tatuaggio più richiesti: oggi non ci sono soltanto il giapponese, il traditional il realistico e il polinesiano, ma nuovi tatuaggi fusion ricchi di elementi decorativi e molto particolareggiati.
Linee guida di come si sceglie un tatuaggio perfetto soprattutto se è il primo?
La prima cosa da fare è decidere quale parte del corpo si vuole tatuare: dovrà essere un tatuaggio che si senta come proprio e per tutta la vita, " anche se adesso è possibile cancellare il tatuaggio attraverso un tipo di laser di nuova generazione " oppure sovrapporre a un altro tatuaggio che i professionisti presenti alla convention di Lucca riescono ad eseguire .
La seconda cosa da decidere è lo stile che piace di più; ci si può orientare andando su internet o su riviste specializzate e scegliere a quel punto il tatuatore che pratica lo stile prescelto e affidarsi alla sua esperienza di Artista.
Cosa bisogna valutare per individuare un bravo tatuatore?
La prima cosa da fare è scegliere uno studio di professionisti, dove poter visionare il portfolio dell'artista e dove i colori e le attrezzature monouso siano certificate, diffidare di persone che praticano il tatuaggio a casa propria, o in ambienti non idonei dal punto di vista igienico.
Quale è in assoluto il tatuaggio più difficile da realizzare?
Le coperture di vecchi tatuaggi ( in gergo , cover up) sono per lo più, sfide molto complesse. Molte persone si rivolgono dopo molti anni dal primo o al secondo tatuaggio per chiedere di modificare lo stesso , sono in enorme aumento sia in Italia che nel mondo. In questo caso la copertura o restyling, va concordata con il tatuatore: sarà lui ad indicare lo stile e il nuovo soggetto necessario a coprire perfettamente un vecchio tatuaggio.
Il programma di venerdì 14 aprile
Ingresso giornaliero € 10,00 con il ticket del venerdì si accede all'ingresso gratuito il sabato
Ore 12 – Apertura al pubblico
Ore 15 – Inaugurazione con le autorità
Ore 18 AperiTattoo
Ore 20 – Tattoo Contest - Lettering Micro Cartoon
Ore 23 - Chiusura manifestazione
Sabato 15 aprile
Ore 10:00 – Apertura al pubblico
Ore 15:30 – DJ set
Ore16:00 – Pole Dance
Ore 16:30 – Corso di Formazione
Ore 16:30 Presentazione del libro, Traditional Tattoo Italy
Ore 17:00 – Samurai Karate
Ore 18:00 – Alkimia Dance
Ore 19:00 – Twerk Dance
Ore 20:00 - Tattoo Contest - Traditional Anime Fine Line
Ore 23:00 - Chiusura Manifestazione
Con il ticket del venerdì, si ha diritto all'ingresso anche il sabato.
INGRESSO GIORNALIERO EURO 10
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO
Con il ticket d'ingresso alla convention, si potrà assistere gratuitamente a tutti gli spettacoli in programma.
TUTTE LE INFO SONO DISPONIBILI SUL PORTALE www.luccatattooexpo.it