L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 3035
Un trionfo di bellezza, un inno alla sostenibilità. Lucca, magnifica: con le sue antiche mura, i suoi vitali spazi verdi, i suoi tramonti infuocati. E poi quell’aria parigina, che suggerisce fantasie da Belle Époque con le edere arrampicate sulle case. E che dire di quelle chiese? Di quei monumenti? Di quei baluardi…
Audi Center Terigi non poteva scegliere cornice migliore per presentare il suo nuovo fiore all’occhiello.
Nella suggestiva location del Ristorante Caffè San Colombano, di fronte all’imponente duomo di San Martino, la nota concessionaria lucchese ha organizzato un cocktail party esclusivo – riservato ad un pubblico selezionatissimo – per celebrare lei, la regina ‘verde’ dei Suv dai quattro anelli, la nuova Q8 E-Tron: 100 per cento Audi, 100 per cento elettrica.
Uno spettacolo nello spettacolo. Il catering – anch’esso di altissimo livello – ha permesso agli invitati, clienti attenti ed innovatori, di gustare (nel vero senso della parola!), in compagnia dello staff, la linea elegante e, al tempo stesso, sportiva del mezzo, dotato di tutti i comfort e gli accessori possibili ed immaginabili, ma sensibile all’ambiente circostante.
“Il San Colombano – esordisce Alessandro Di Sacco, Audi manager – era il posto ideale per presentare questo nuovo modello che ha delle caratteristiche particolari legate al tema – attualissimo - dell’eco-sostenibilità, sul quale Audi sta puntando tantissimo. Nei prossimi anni, infatti, la casa automobilistica farà uscire tanti altri modelli completamente elettrici. Il nostro rapporto con Lucca è ottimo: una città storica, sostenibile, che vive la concessionaria in maniera molto attiva”.
La nuova Audi Q8 E-Tron è stata presa d’assalto da curiosi ed esperti. Una carrozzeria nero metallizzato, con interni color nero, grigio roccia e argento, confortevole e lussuosa, ma anche accattivante nel design. Un mezzo all’avanguardia, insomma, dotato di un ampio bagagliaio e di una serie infinita di optional che vanno dal sistema di ricarica E-Tron Connect fino a 22 kW al caricatore di bordo, anch’esso fino a 22 kW(CA).
“L’auto – spiega il responsabile vendite Lucio Vangelisti – ha una batteria complessiva di 114 kW con un’autonomia di circa 620 chilometri. Il prezzo va dai 90 ai 100 mila euro. A fare la differenza, per le auto completamente elettriche come questa, sono i cavalli (circa 400 kW) e la presa diretta (al posto delle marce). Sul mercato c’è richiesta per questo tipo di mezzi. C’è voglia di innovazione, voglia di provare prodotti ‘futuristici’, ad emissioni zero”.
E tra uno sguardo all’auto e uno al buffet, è facile lasciarsi trasportare dal suono dei Soul Garden Trio. L’atmosfera però si incendia al crepuscolo, quando il sole si accascia delicatamente sulle montagne e colora il cielo di arancione. Il colore dello Spritz sui tavoli.
“La Q8 E-Tron – conclude Francesco Scalsini, responsabile marketing della concessionaria – è l’evoluzione dell’Audi E-Tron che, dal 2018, ha incarnato i valori di sostenibilità del brand. Essendo un modello top, ovvero di alta gamma, volevamo che anche il contesto di presentazione fosse all’altezza. Audi, con queste nuove auto, ha voluto dare un messaggio importante volgendo una buona parte degli sforzi nell’ambito della ricerca verso questo nuovo tipo di tecnologie”.
Sul viale del ritorno, circondati da una miriade di alberi secolari, una piacevole sensazione affiora: quella di sentirsi in armonia con l’ambiente. Le persone corrono, camminano, pedalano. Altre, comodamente, si spostano su silenziosissimi monopattini elettrici. Nessuna produce inquinamento. Tutte guardano avanti.
Link: https://www.terigi.it/nuova-audi-q8-etron-evento-di-presentazione/?utm_source=GAZZETTE&utm_medium=PUBLIREDAZIONALE&utm_content=GAZZETTE_PUBLIREDAZIONALE_Q8_ETRON_NUOVO_LUCCA_2023
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 730
Si avvicina, per Lucca e Sansepolcro, accomunate dalla stessa immagine sacra, il “Tributo al Volto Santo” 2023: importante evento che si svolgerà a partire dal 3 maggio, giorno in cui nel nostro capoluogo ci sarà un’importante conferenza stampa, presso l’Arcivescovato alle ore 11, alla presenza delle più alte autorità civili e religiose delle due città, proprio per suggellare il valore degli appuntamenti. Inoltre annunciamo già che nel corso del pomeriggio del 3 maggio alle 15.30, presso la sede della Compagnia Balestrieri Lucca (Casermetta San Pietro), si terrà anche un convegno, dedicato al simbolo di Lucca, dal titolo “Il Volto Santo e il suo restauro”, con relatori Ilaria Sabbatini e Annamaria Giusti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Cogliamo l’occasione poi per fare il punto delle attività stagionali della Compagnia, che si è aperta con i festeggiamenti della “Libertà” di Lucca da Pisa (conquistata nel lontano 1369), celebrata dalla Compagnia Balestrieri Lucca dal lontano 1990.
Il “Torneo della Libertà” è giunto alla sua XXII edizione e ha visto i seguenti risultati:
Primo -Fernando Ceccoli per San Marino
Secondo – Pier Adolfo Bartoletti per Lucca
Terzo – Giuseppe Dal Poggetto per Lucca
Quarto- Antonietta Maranini per Lucca
Inoltre, si ricorda che in data 25 aprile durante la “Festa della Libertà” nella città di Volterra, il lucchese Francesco Bellandi ha ottenuto una prestigiosa vittoria.
Per partecipare ai corsi di tiro con la balestra, l’arco storico, ai musici, agli sbandieratori e ai figuranti è possibile telefonare al 3281767826.


