L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 402
Zero Waste Italy e il Centro di Ricerca Rifiuti Zero promuovono due clean up per l’Earth Day 2023.
Le iniziative di pulizia di aree specifiche verranno svolte con il supporto di Ascit e Sistema Ambiente e sono inserite nell’ambito del Great Global Cleanup 2023.
Qui di seguito il seguente programma.
Ore 9.30 - 11.30 Capannori
- Punto di incontro presso il parcheggio dell'autostrada di Capannori:
Oltre alla pulizia dell'area verrà inviato al Comune di Capannori che ha ricevuto in comodato d'uso l'area del parcheggio un dettagliato programma di valorizzazione del sito che attualmente appare davvero degradato. Il Comune di Capannori è noto addirittura a livello internazionale per la sua virtuosa gestione degli scarti e non può accettare che proprio all'ingresso autostradale che immette nel Comune vi siano aree tendenzialmente abbandonate.
Ore 15 - 17 Lucca
- Punto di incontro di fronte alla stazione di Lucca:
Verrà svolta la pulizia del luogo d'accesso ferroviario in città per lucchesi e turisti. Il luogo è purtroppo molto spesso degradato soprattutto dall'abbandono di mozziconi di sigaretta e rifiuti in genere. Anche in questo caso il clean up viene svolto accompagnato da prime proposte di valorizzazione di un'area che dovrebbe essere una sorta da biglietto da visita alla nostra bella città.
In entrambe le iniziative verrà adoperato l'Acchiappamozziconi Dashi, apparecchio per la raccolta dei mozziconi di sigaretta, prodotto che fa parte della “Vetrina dei Prodotti Rifiuti Zero” per raccogliere in modo dedicato le cicche abbandonate.
Per ulteriori informazioni 0583-1384505
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 765
È stato inaugurato questa mattina (18 aprile) dal sindaco di Lucca Mario Pardini il nuovo giardino del scuola dell’infanzia Il Giardino e della primaria Pascoli, riqualificato con un manto erboso naturale grazie ad un investimento del Comune di Lucca di 11mila euro.
Al taglio del nastro erano presenti - oltre al primo cittadino, ai docenti ed ai piccoli alunni - gli assessori comunali all’istruzione Simona Testaferrata e al verde pubblico Nicola Buchignani, il capo di Gabinetto del Comune di Lucca Beniamino Placido, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Lucca centro Dora Pulina, la presidente del consiglio di istituto Serena Roggi e la consigliera Luisa Torre.
“Grazie a questo intervento – ha dichiarato il sindaco – i bambini della Giovanni Pascoli potranno giocare in sicurezza, socializzare ed imparare ogni giorno di più il rispetto per gli altri per l’ambiente in uno splendido spazio verde a loro interamente dedicato”.
“Prendersi cura degli spazi dove crescono i bambini - hanno aggiunto gli assessori Testaferrata e Buchignani - è doveroso e fondamentale anche per trasmettere il principio che ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte: un esercizio per crescere e far crescere”.
Oltre alla riqualificazione del manto erboso, nei lavori è stata compresa la stesura dei tubi per l’irrigazione – controllabile da una centralina automatica, azionabile tramite applicazione da smartphone – e la predisposizione all’illuminazione.