L'evento
Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 407
A partire da questa sera (24 marzo) e fino al 28 marzo Porta Elisa si colora di giallo.
L'amministrazione comunale ha infatti aderito all'iniziativa “Facciamo luce sull'endometriosi”, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza su questa malattia cronica tipicamente femminile.
L'obbiettivo è quello di accendere i riflettori intorno ad una patologia molto diffusa, quanto ancora poco conosciuta. L'endometriosi è infatti una malattia subdola, che colpisce le donne in età fertile a partire dall'adolescenza e che le accompagna fino alla menopausa, causando dolori e altri disturbi. La malattia ha un alto impatto sulla qualità della vita e può essere causa di sub-fertilità o infertilità. La stessa diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con ripercussioni pesanti, anche dal punto di vista psicologico, da parte della donna.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1167
Sono in tutto 211 gli eventi dei primi due calendari di Vivi Lucca, il Plus e il Classico.
Dopo il lavoro effettuato dagli uffici cultura e turismo sulle 231 domande pervenute nei tempi dettati dagli appositi avvisi pubblicati a dicembre scorso, e dopo la concertazione effettuata con l’ufficio di gabinetto del sindaco, l’assessorato alla cultura, al turismo e allo sport, la giunta ha approvato nella seduta di ieri (22 marzo) gli elenchi definitivi, che raccolgono le tutte le proposte accolte sia in campo culturale, sia in quello della promozione che in ambito sportivo.
In particolare il calendario Vivi Lucca Plus, che riguarda i grandi eventi e quelli di richiamo regionale, prevede 50 iniziative, di cui 26 realizzate direttamente dall'amministrazione comunale (ad esempio Lucca in Maschera, E lucevan le stelle, Lucca Historiae) o da soggetti terzi ma in coorganizzazione con il Comune, primi fra tutti Lucca Comics and Games e Lucca Summer Festival, ma anche Lucca Film Festival, Verdemura e Murabilia, Lucca Collezionando, Lucca Jazz Donna, Estate Cinema. Invece Vivi Lucca Classico, che raccoglie le proposte culturali e sportive di interesse per la comunità locale, mette in calendario 161 eventi che andranno a vivacizzare l'offerta cittadina per tutto il corso dell'anno. Tutte le proposte che fanno parte dei due calendari, fatta eccezione per le 26 che vedono il coinvolgimento diretto dell'amministrazione, hanno ottenuto o il semplice patrocinio che non prevede alcun contributo da parte del Comune, oppure alcuni benefit, come ad esempio la messa a disposizione gratuitamente di spazi comunali, oppure un contributo economico.
“Sono state molte le domande presentate per questi due calendari – spiega l'assessore alla cultura Mia Pisano – che peraltro non esauriscono l'offerta culturale cittadina, perché a breve pubblicheremo il calendario delle iniziative delle frazioni e poi quello del Settembre Lucchese e del Natale. Il lavoro che abbiamo fatto insieme agli uffici è stato quello di selezionare e accogliere la maggior parte delle proposte e di spalmare di conseguenza il più possibile le risorse, in modo da dare un piccolo sostegno, o un beneficio, a un numero maggiore di soggetti e associazioni che operano nella nostra città per renderla vivace e attrattiva”.
Ora che i primi due calendari sono realizzati, nelle prossime settimane sarà pubblicato il terzo avviso del Vivi Lucca, che riguarderà le frazioni e quindi tutte quelle iniziative che si svolgono prevalentemente all'aperto durante la bella stagione. L’ultimo calendario, il quarto, sarà quello dedicato al Settembre lucchese e al Natale, che l’amministrazione comunale intende programmare quest'anno con largo anticipo.