Economia e lavoro
Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 161
È pienamente operativo a Inola, in Oklahoma, il nuovo stabilimento di Sofidel, fra i leader a livello mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico. Con sede a Porcari (Lucca), di proprietà delle famiglie Stefani e Lazzareschi, il Gruppo è noto in Italia e in Europa in particolare per il marchio Regina.
Il sito produttivo di Inola è il secondo – dopo quello di Circleville, in Ohio, inaugurato nel 2018 – realizzato ex novo da Sofidel negli Stati Uniti, e va ad aggiungersi ai siti Sofidel già attivi in altri stati del paese nordamericano: Green Bay (Wisconsin), Circleville (Ohio), Las Vegas (Nevada), Hattiesburg (Mississippi), Haines City (Florida) e l’head office USA di Horsham (Pennsylvania).
Un impianto integrato – comprendente cioè sia la fase di cartiera (quella che porta dalla materia prima, la cellulosa, alla produzione della carta), sia quella di trasformazione (che conduce dalla carta al prodotto finito: carta igienica, carta casa, tovaglioli, veline…) – la cui realizzazione ha comportato un investimento complessivo di circa 360 milioni di dollari. Nell’impianto sono impiegate oltre 300 persone.
“Il mercato statunitense è fondamentale per la crescita del Gruppo Sofidel e la nuova capacità produttiva installata, così come l’ulteriore miglioramento della copertura geografica che il nuovo stabilimento di Inola consente, rafforza la nostra posizione su quel mercato e crea le condizioni per crescere ancora”, ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato del Gruppo Sofidel. “Un passaggio importante, di cui siamo orgogliosi, tanto più alla luce di un primo semestre 2020 che, nonostante l’emergenza sanitaria, ha visto Sofidel migliorare i risultati già buoni dello scorso anno”.
Le caratteristiche dell’impianto di Inola
Ubicato su un terreno di 97 ettari (240 acri), lo stabilimento di Inola sorge in un’area ricca di disponibilità di acqua, gas ed elettricità, nonché di forza lavoro esperta, e si trova a ridosso di uno snodo logistico strategico dotato di ottimi collegamenti intermodali (strade, vie d’acqua, ferrovie) grazie ai quali il Gruppo accresce ancora la capacità di soddisfare al meglio operatori della Grande Distribuzione e consumatori finali nelle aree centro-meridionale e centro-occidentale degli Stati Uniti.
Nello stabilimento sono installate due machine da cartiera convenzionali (AHEAD-2.0L) prodotte da Toscotec – realtà imprenditoriale del distretto cartario lucchese – con una capacità produttiva complessiva di 120.000 tonnellate/anno (60.000 tonnellate/anno ciascuna). Le due macchine da cartiera hanno un formato di 5.500 mm e possono raggiungere una velocità massima di 2.000 m/min.
Per quanto riguarda invece la fase di trasformazione, sono installate 14 linee di converting per la realizzazione di prodotto finito sia per il mercato “Away-from-Home” – dedicato ai consumi fuori casa, come bar, ristoranti, hotel, uffici – sia per quello “Consumer”.
In linea con la strategia di sviluppo sostenibile perseguita dal Gruppo, lo stabilimento di Inola è stato progettato con tecnologie mirate al risparmio energetico e idrico, alla riduzione della perdita di fibre nel processo produttivo e al recupero (di acqua, fumi di scarico ed energia meccanica).
Nel 2020 vendite in crescita
L’avviamento del nuovo impianto si inserisce in un contesto economico che, malgrado l’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, vede Sofidel rafforzare nei primi sei mesi del 2020 le già buone performance ottenute nel 2019.
Rispetto al primo semestre 2019, Sofidel registra infatti un aumento delle vendite nette del 17,88% (passate da 945 milioni di euro a 1.114 milioni di euro).
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 166
Sabato scorso, 3 ottobre, presso il ristorante VIP di Uliveto Terme si è tenuta la cena di Apertura dell'Anno Sociale 2020/2021 della Round Table Italia-Quinta Zona e di Round Table 19 Livorno, Round Table 51 Lucca, Round Table 53 Carrara Val di Magra, Round Table 57 Pisa.
Alla serata hanno presenziato anche il presidente nazionale di Round Table Italia, Martino Mercatali, oltre ai soci di altre tavole italiane e rappresentanti di altri club.
Per la Round Table 51 Lucca, rifondata lo scorso anno, si prospetta un'annata sicuramente particolare alla luce della situazione globale della pandemia da COVID-19, ma che la vedrà comunque attiva, come già avvenuto nel passato anno sociale.Il Presidente di Round Table 51 Lucca Lorenzo Natali ringrazia il Presidente di Round Table Italia- Quinta Zona Nicola Marino e i presidenti delle altre tre tavole organizzatrici per la collaborazione nella realizzazione dell'evento, augurandosi ulteriori occasioni di lavoro assieme.
La Round Table è un organizzazione dedicata ai giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, imprenditori, uomini d'affari e di cultura che si impegnano a svolgere al meglio le rispettive attività. La sua principale finalità è quella di favorirne l'incontro, promuovendone l'amicizia e le intese personali. Svolge iniziative di carattere filantropico.


