Economia e lavoro
Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 166
Marrakech apre 42 anni fa in piazza Anfiteatro al numero civico 24 e dal 2015 ha aperto un punto vendita anche in via Fillungo. Si tratta di un negozio storico specializzato in gioielli, argento, pietre dure e orologi. Possiede un'ampia collezione orientata sull'artigianato, su tutto ciò che viene fatto a mano e soprattutto sul Made in Italy. Da sempre si distingue per la sua originalità e unicità ne proporre i pezzi ai propri clienti oltre a vendere il marchio Giovanni Raspini, il noto architetto e designer toscano che riesce a fondere elementi classici con quelli contemporanei.
Recentemente ha aperto un corner a San Concordio, "personalizzando.com" e uno shop online "luccagioielli.it". Il nome del negozio è particolare e a conferirglielo sono state due socie e amiche.
"Le vendite via Internet sono in aumento anche se vendiamo sul web da poco - ha spiegato Marco Barbacci, titolare del negozio che gestisce da 29 anni - Abbiamo investito e ci crediamo".
Che Natale sarà?
"Diverso, un periodo duro e difficile dove tutto è stato messo in discussione. Bisogna lavorare con quest'ottica pensando che questo momento passerà. Il bilancio 2020? E' un anno da dimenticare, aspettiamo il 2021 per ingranare una marcia diversa.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 155
Ma quale slitta? “Babbo Natale” quest’anno i regali li porta in sella ad una vespa rossa fiammante. È l’idea di Carlo Tenucci che, grazie ad una collaborazione con la Serchio Motori, consegnerà direttamente a casa i prodotti ordinati dai suoi clienti utilizzando come mezzo proprio una vespa adibita allo scopo.
Il negozio di via Beccheria dal 6 dicembre è di nuovo aperto al pubblico (tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30) per accogliere e consigliare i suoi clienti, ma, “per non lasciare a piedi” proprio nessuno, continuerà il servizio “Tenucci a casa tua” che prevede la possibilità di richiedere consegne a domicilio, completamente gratuite, che saranno effettuate con una vespa rossa logata “Tenucci” che ogni passante potrà vedere parcheggiata proprio di fronte alla sede. “Rispetto ai prodotti acquistati online – sottolinea Tenucci – il servizio che vogliamo offrire non solo è più veloce, ma anche più ecologico”. Le consegne, infatti, vengono fatte entro 12 ore dall’ordine e, avvenendo sul territorio (Lucca e Capannori), hanno un impatto minore sull’ambiente rispetto a ordini che, effettuati attraverso piattaforme online, arrivano da altre regioni o addirittura da altri paesi. Per ordinare è possibile scrivere su WhatsApp al numero 333.1234176 e le commesse del punto vendita supporteranno il cliente nella scelta dei modelli, dei colori e delle taglie, anche mediante l’invio di foto e video. E se si tratta di un regalo che il cliente vuole recapitare direttamente al destinatario? Nessun problema: basterà fornire l’indirizzo della persona a cui si vuol far recapitare il pacco e per il pagamento, se si ordina da remoto, sarà sufficiente fare un bonifico.
Un anno difficile e duro per molte attività, ma Carlo Tenucci, a bordo della sua vespa natalizia, vuole trasmettere quel senso di libertà e di entusiasmo che solo chi viaggia su due ruote conosce: “sono ottimista – afferma – dobbiamo esserlo tutti! Abbiamo passato un anno veramente duro da ogni punto di vista, ma non è sicuramente questo il momento di arrendersi. Ora è il momento di darci da fare. Arrivato alla fine di quest’anno tremendo – conclude – mi guardo indietro e mi sento forte grazie agli affetti che mi circondano: un grazie speciale va a tutta la mia famiglia che mi sostiene da sempre e che quest’anno c’è stata più che mai. Ma un grazie ancora più grande va a mia moglie Silvia e a mia figlia Virginia che sono la mia carica, la mia energia”. Un’energia, questa, che arriva ad ogni cliente quando entra nella sede di via Beccheria e che – lasciatecelo dire – merita tutta la fiducia e la stima che la città gli riconosce.
Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet (http://www.tenucci.com/) o chiamare il negozio al numero 0583.496428. Tenucci Store, inoltre, è presente su Facebook (@TenucciStore) e su Instagram (@tenuccistore) dove, oltre a rimanere sempre aggiornati sulle novità e i prodotti in vendita, i clienti possono anche scrivere nella direct per richiedere una consegna.
Foto Ciprian Gheorghita


